Ciao Mauro, oggi ascoltando questa canzone ho pensato a te, spero che qualcuno te la faccia arrivare.
con tenerezza e forza
a pugno chiuso
vittoria
http://www.youtube.com/watch?v=2kNwJX6E7pE
Home > contributions
contributions
-
UN SALUTO A MAURO BUSA
29 marzo 2008 -
La rivoluzione è nei bambini
29 marzo 2008http://it.youtube.com/watch?v=Sf_mXUk-jcI&feature=related
-
IL LATO OSCURO DELLE COOPERATIVE SOCIALI
29 marzo 2008A pochi giorni dal primo sciopero generale della storia fatto da CGIL CISL e UIL nel settore delle cooperative sociali, torna insistente il tema della zona franca delle illegalità nelle cosiddette ONLUS.
Una serie di testimonianze scioccanti sul mondo delle coop. di Giovanna, Elisa e Tina le trovate su :www.ciardullidomenico.it -
Appello urgente in difesa delle associazioni per i diritti umani in Colombia
29 marzo 2008Raccogliendo l’invito rivolto alla comunità internazionale dal MOVICE, Movimento Nazionale delle Vittime dei Crimini di Stato, lo storico Gennaro Carotenuto, lo scrittore e giornalista Guido Piccoli, la giornalista Stella Spinelli di Peace Reporter e la sottoscritta Annalisa Melandri, si fanno promotori di questo appello per chiedere al governo di Álvaro Uribe le immediate dimissioni del suo consigliere José Obdulio Gaviria, il quale con le sue scellerate dichiarazioni rivolte alla stampa (…)
-
Perquisizioni a militanti No Dal Molin
28 marzo 2008Alcuni militanti del Presidio Permanente contro la costruzione della nuova base Usa hanno subito ieri una perquisizione da parte delle forze di polizia.
L’avvocato Aurora D’Agostino, esaminato il decreto di perquisizione, ritiene l’impianto accusatorio insolitamente fantasioso: «I capi d’accusa si basano su connessioni talmente labili da rendere evidente la forzatura effettuata per arrivare a delle conclusioni decise in partenza con chiara presunzione di colpevolezza a priori».
«Curioso (…) -
VOTO DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO : INCONTRO SINISTRA ARCOBALENO EUROPA
28 marzo 2008Ieri 27 marzo 2008 in occasione dell’apertura formale delle operazioni di voto per gli italiani all’estero, i candidati della Sinistra -L’Arcobaleno della circoscrizione estero -Europa- hanno incontrato a Bruxelles i parlamentari europei Monica Frassoni, Giulietto Chiesa, Vittorio Agnoletto e Umberto Guidoni. Presente all’incontro anche il senatore Giorgio Mele
I parlamentari ed i candidati hanno ribadito quanto, all’estero come in Italia, il voto davvero utile sia quello per la (…) -
A Melfi un altro morto Fiat. A Vaduz 400 padroni evasori
28 marzo 2008su Liberazione del 27/03/2008
Il capitalismo italiano è così: la sicurezza sul lavoro non vale niente, quello che conta è come fare i soldi ed evadere le tasse. Chi si opporrà a questi signori dopo la vittoria di Berlusconi, Veltroni e Calearo?
Sono due storie piccole piccole. Dicono tante cose, però, su come funziona la nostra società, il nostro mercato, la macchina perfetta ed oliata del capitalismo italiano.
Ieri in un ospedale di Rionero in Vulture è morto l’operaio Domenico (…) -
Il lavoro uccide ancora. A Melfi
28 marzo 2008di Loris Campetti
su Il Manifesto del 27/03/2008
Un operaio Fiat precipita da una cabina di verniciatura. E’ il terzo «infortunio» in pochi mesi. Oggi sciopero Contro i ritmi e l’organizzazione, per chiedere sicurezza. Si ferma il gruppo Fiat
Domenico Monopoli era conduttore nel reparto verniciatura, un operaio esperto a cui la Fiat affidava anche l’incarico di intervenire sull’impianto quando si verificava qualche problema. Erano le 22,45 di martedì quando la linea aerea che trasporta (…) -
Manifestazioni a Parigi per Marina Petrella, per la palestina e per le pensioni.
28 marzo 2008di Bellaciao Parigi
Questa sera ci svolgera a Parigi una manifestazione abbastanza importante il motivo é quello di fare pressione al governo francese e alla sua giustizia (di classe...) per evitare l’estradizione di Marina Petrella, piu d’info qui:
Marina é da anni che vive in Francia e in particolare a Parigi, ha abbandonato la lotta armata da tempo ha dovuto sfuggire dall’Italia nel 1993 per rifugiarsi e costituirsi come rifugiata politica qui in Francia, arrestata il 21 agosto (…) -
Vasco Rossi rinnega la vita spericolata
28 marzo 2008Vasco Rossi rinnega la vita spericolata a cura di Paolo De Gregorio -28 marzo 2008
Dopo aver inneggiato 25 anni fa ad una vita piena di guai, esagerata, che non si dorme mai, con il lusinghiero risultato di aver fatto spiaccicare sulle strade del ritorno dalle discoteche migliaia di giovani pieni di alcol e di droghe, il nostro spacciatore di modelli di comportamento, ormai un po’ in là con gli anni, forse seguendo la sua decadenza o forse un implicito pentimento, nel suo nuovo album “il (…)