SABATO 2 APRILE MANIFESTAZIONE CON CORTEO PARTENZA DALLA STAZIONE FS DI SAGRADO ALLE ORE 15 ARRIVO AL CPT DI GRADISCA D’ISONZO
VI INVITIAMO MARTEDI’ 29 MARZO ORE 12.00 PRESSO LA SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI GRADISCA D’ISONZO ALLA CONFERENZA STAMPA PER ILLUSTRARE LA MANIFESTAZIONE PROMOSSA A GRADISCA D’ISONZO DI FRONTE AL COSTRUENDO CENTRO DI PERMANENZA TEMPORANEA DAL TAVOLO MIGRANTI DEI SOCIAL FORUM ITALIANI ED INDETTA PER IL POMERIGGIO DEL 2 APRILE. per info: 048144030 (…)
Home > contributions
contributions
-
SABATO 2 APRILE MANIFESTAZIONE AL CPT DI GRADISCA D’ISONZO
26 marzo 2005 -
Unicredit: Il Coordinamento Lavoratrici Unicredit diffondono intervista sul mobbing della Comencini
26 marzo 2005(Libero Aurora) - Il Coordinamento Lavoratrici Unicredit diffondono l’intervista a Francesca Comencini regista di "Mi Piace lavorare" - un film inchiesta sul mobbing.
Intervista a Francesca Comencini Sul Mobbing a cura di "CineEuropa".
Denuncia, solidarietà e testimonianza Incontro a Parigi con la regista italiana in occasione dell’uscita in Francia e Belgio di Mi piace lavorare
di Fabien Lemercier
Di passaggio a Parigi per l’uscita del suo utlimo film, Mi piace lavorare, Francesca (…) -
PESTAGGI MEDIATICI CONTREO PRODI E FASSINO
25 marzo 2005REGIONALI/ GIULIETTI: PESTAGGI MEDIATICI CONTRO PRODI E FASSINO 25/03/2005 - 22:38 "Lo sdegno della destra privo di qualsiasi credibilità"
Roma, 25 mar. (Apcom) - "Alcuni estremisti della destra italiana stanno approfittando della vicenda dell’Unita’ (sulla quale ha preso posizione in modo inequivocabile lo stesso direttore Antonio Padellaro) per sferrare un durissimo attacco nei confronti di giornali, giornalisti, sindacati e organizzazioni professionali". Lo sostiene - in una (…) -
LA STORIA DI NATALE da Nikolajewka a Mauthausen
25 marzo 2005Natale Pia LA STORIA DI NATALE
Da soldato in russia a prigioniero nel lager
edizioni JOKER Novi Ligure dic 2003
€ 12,50
a cura di Primarosa Pia
prefazione di Lucio Monaco
La storia di Natale è il racconto autobiografico commovente e coinvolgente di un astigiano che ha vissuto alcune delle situazioni più tragiche della II Guerra mondiale. Natale è giovanissimo soldato in Russia e si trova ad affrontare difficoltà impensate con il solo aiuto della forza di volontà, tra uomini (…) -
Il sogno ad occhi aperti del 19 marzo scorso: la manifestazione organizzata dalla CES
25 marzo 2005Il sogno ad occhi aperti del 19 marzo scorso: la manifestazione organizzata dalla Confederazione tra i sindacati europei (CES).
di Maurizio Benazzi
Siamo stati fra i primi ad arrivare a Bruxelles: viaggiavo col pullman organizzato da Emergency. Fin dall’inizio c’è parso evidente un gran clima di festa. File interminabili di pullman provenienti da est, nord, sud e ovest, che prendevano pacificamente d’assalto la capitale belga. Sembravano non finire mai. Perfino i poliziotti ci hanno (…) -
Immigrati naufraghi al largo di Ragusa, 6 morti
25 marzo 2005ROMA (Reuters) - Sei cadaveri di immigrati sono stati recuperati oggi dai soccorritori al largo di Ragusa e tre risultano ancora dispersi, mentre altre sei persone, tra cui una donna, sono state ritrovate in vita, apparentemente dopo essere state spinte in mare dagli scafisti che le trasportavano.
Lo ha riferito il Comando generale delle capitanerie di Porto, specificando che le vittime sono 5 uomini e una donna.
Quando il conto delle vittime era fermo a cinque, uno degli immigrati (…) -
Lucca : Lunardi, Pera e Fazzi hanno blindato la città per una loro iniziativa elettorale.
25 marzo 2005Quello che è accaduto oggi a Lucca è qualcosa di surreale, e di inimmaginabile in un paese democratico.
Nel pieno di una campagna elettorale, il Sindaco ha organizzato con il presidente del Senato (arrivato apposta da Roma, dopo aver assistito alla demolizione, da parte della sua maggioranza, della nostra Costituzione) e con il ministro Lunardi una chiusura di campagna elettorale anticipata, camuffandola (molto maldestramente) da convegno istituzionale. Il Ministro, secondo Fazzi, avrebbe (…) -
29 MARZO CINEMA TRADATE
25 marzo 2005MARTEDI’ 29 MARZO ore 21
CINEMA "GRASSI" - TRADATE
PROIEZIONE DEL FILM:
"IL POSTO DELL’ANIMA" di Riccardo Milani
con S. Orlando, M. Placido e P.Cortellesi
Portano i loro saluti i candidati al Consiglio Regionale
Mario Agostinelli e Giovanni Martina
INGRESSO GRATUITO -
Anche Dario Fo in difesa di Cuba
25 marzo 2005Anche Dario Fo tra gli ormai più di duemila intellettuali e uomini di cultura che si sono uniti nel documento "Fermiamo una nuova manovra contro Cuba".
Gli USA hanno creato l’apartheid del terrore" ha dichiarato il Premio Nobel della Letteratura Dario Fo, aderendo al manifesto "Fermiamo una nuova manovra contro Cuba".
"Gli Stati Uniti sono gli ultimi a poter parlare sulle questioni legate ai diritti umani, considerando quello che hanno fatto ad Abu Ghraib e quello che continuano a fare (…) -
Catena di Sanlibero 276
25 marzo 2005riccardo orioles La Catena di San Libero 21 marzo 2005 n. 276 ________________________________________
Ventuno marzo: primavera, bella giornata per saltare la scuola e anche fra le altre cose - giorno della memoria per le vittime dei mafiosi. Ma a me la parola "vittime" non e’ mai piaciuta: quasi tutti quelli che sono stati uccisi in realta’ non sono stati vittime impotenti, ma hanno lottato coraggiosamente contro il potere mafioso. Perche’ e’ stata una lotta, ed e’ una lotta tuttora. (…)




