Home > la peggiore italia in presidio
Oggi, come nella migliore tradizione berlusconiana, che è oltre
l’impudicizia e la vigliaccheria, il ministro Brunetta ha smentito se
stesso. " Sono stato frainteso, io volevo dire....avete capito male... è
con la casta dei precari che ce l’avevo.... e via di questo passo. Ma
ieri intanto s’è beccato un bel presidio sotto i suoi uffici. Corso
vittorio emanuele è stato bloccato per un pò da giovani e meno giovani
precari della pubblica funzione e non, che distribuivano cassette di
frutta e verdura, "scaricate da loro stessi" come aveva invitato il
ministro Brunetta. La "peggiore italia" ha fatto vedere se stessa,
raccogliendo la comprensione degli automobilisti e motociclisti romani,
che nonostante il disagio hanno solidarizzato con loro. Certo non poteva
mancare il solito momento di tensione, quando un solerte funzionario di
piazza, forse raccogliendo qualche telefonata dal "palazzo", ha fatto
schierare i suoi uomini nerboruti e rasati in un "cordone di
contenimento". Mi trovavo proprio là fra poliziotti e precari e ho
sentito quanto deciso e di difesa era il cordone.
Fra spintoni e resistenza si è rischiato il peggio, fino a quando altri funzionari, e
le grida alla calma da parte dei precari , non ha fatto alleggerire il
contenimento e arretrare i precari che chiedevano di farsi ricevere dal
ministro. Ma dall’alto tutto taceva. Il funzionario continuava a dire
che non riusciva a trovare nessuno e nessuno era nelle stanze superiori
capace di prendere delle decisioni. Ci si è fatta una ragione. Il
ministro non era a lavorare. Al microfono improvvisato intanto i
giovani raccontavano ognuno la sua esperienza. Vi era la giovane
economista che all’estero trovava stipendio e raccoglieva
congratulazioni , mentre a casa propria solo calci in culo,
il giovane
ricercatore precario da quindicianni con due lauree, e tre master
conseguiti all’estero e che era in procinto di lasciare il nostro paese.
Storie di malessere, di dignità buttata nel cesso, voglia di essere , di
fare di professionalità e competenze ricacciate indietro e respinte dal
nostro paese , ma ricercate e chiamate all’estero. Siamo alla follia o
alla inettitudine?
qui alcuni momenti della giornata di ieri.
<http://www.youtube.com/watch?v=OF8a...>