Home > le mille vite del Cavaliere

le mille vite del Cavaliere

Publie le venerdì 5 novembre 2010 par Open-Publishing
4 commenti

due giorni fa sembrava cotto ma ora si sta riprendendo. L’intervento di Bruti Liberati gli è stato di grande sollievo. Anche l’invito di Napolitano sulla "unità". Credo inoltre che abbia pianto sulla spalla di Fini rievocando i bei tempi in cui hanno rivoltato insieme questo paese come un calzino (testuale di Berluska). Insomma dubito molto
che lo vedremo in un angolo del ring a buttare la spugna..

Messaggi

  • No, la spugna spontaneamente non la getta di certo ...

    Ma è cotto come una zucchina .... e l’aria da 25 Luglio c’è tutta ....

    Il problema è che anche i "congiurati" che lo stanno facendo fuori non promettono nulla di buono ....

    Il problema è che dopo il 25 Luglio ci vorrebbe il 25 Aprile ....

    K.

    P.S. Bruti - Liberati, decisamente persona non sospetta di berlusconismo, ha "assolto" i poliziotti della Questura di Milano, mica Berluskoni e le cazzate sulla "nipote di Mubarak" .....

    • Infatti, in punta di Diritto, le dichiarazioni della Procura riguardano solo l’aspetto finale della procedura; anche se il Procuratore, accortamente, per evitare conflitti perniciosi tra Questura e Magistratura, ha dichiarato di non voler sentire il Magistrato di turno che aveva deciso per l’affido a Struttura idonea o trattenimento in Ufficio fino al giorno seguente.

      L’attenzione deve esser portata sull’aspetto politico/istituzionale della vicenda:
       una giovane (minorenne) si lascia credere nipote di .. ed Il Sultano fà finta di abboccare; almeno gli torna comodo per la telefonata;
       la telefonata è fuori di ogni canone legale;
       la scorta ha ben altri compiti che non fare da paraninfo;
       la giovane è stata abbandonata a se stessa ovvero non protetta e custodita dall’affidataria la quale, se scappa, ha l’obbligo di informare imediatamente la Questura;
       la sicurezza è del tutto assente se in casa del Sultano può accedere persona non identificata e/o con identità certa e certificata(la scorta che ci sta a fare?);
       ...

      e così via discorrendo.

      Insomma, Sinistra, se ci sei, batti un colpo!

    • A me questa "assoluzione" della Questura è apparsa molto precipitosa e poco chiara dal punto di vista procedurale !!

      Intanto non si sa se i poliziotti fossero indagati e se non lo erano è molto grave perchè si sono tolti fuori dall’inchiesta a prescindere, prima che la stessa fosse conclusa e si fosssero accertate le responsabilità anche degli altri soggetti coinvolti !!

      Se invece erano indagati non potevano essere "assolti" dal PM , ma semmai dal GIP, che, accertata l’inconsistenza delle accuse, gli avrebbe prosciolti in istruttoria , senza procedere al rinvio a giudizio !!

      Infine va evidenziata l’anomala celerità di tutta questa procedura di "assolvimento", che in genere invece per un comune indagato dura parecchi anni !!

      MaxVinella

    • Ma si ... la cosa indubbiamente è quantomeno inusuale ... così come il fatto che il pm non ha ascoltato il giudice di turno che aveva chiesto l’avvio di Ruby in comunità ...

      Realistico che il pm abbia voluto separare, com metodo certo discutibile compresa la fretta appunto inusuale, eventuali responsabilità della polizia da quelle di Berluskoni e della sua "igienista dentale" ....

      Questa è una vecchia storia, una logica abituale di certa magistratura, cioè le "forze dell’ordine" vanno "tutelate" a prescindere .... qualcosa del genere si era già visto in altri casi ed anche ad opera di giudici "progressisti" come Bruti-Liberati, se non sbaglio ex segretario di Magistratura Democratica ...

      Si è visto ovviamente per le "tonnare" di Napoli e Genova 2001, anche se lì il giochetto poi, di fronte a precise prove e testimonianze, foto e filmati, non è riuscito fino in fondo .... ma qualcosa del genere si era visto persino durante la stagione di Mani Pulite, dove figure di poliziotti "compiacenti" coi politici corrotti erano spesso velocemente scomparse dalle inchieste ....

      Sul perchè molti giudici, anche inequivocabilmente "di sinistra" ( penso al Caselli campione antimafia ma anche persecutore di pacifisti, squatter e studenti dell’Onda in quel di Torino per incidenti con la polizia), abbiano questo tipo di atteggiamento ci si può interrogare a lungo .... forse la storia è un retaggio distorto degli "anni di piombo" .... o più semplicemente i giudici non possono fare a meno della collaborazione fidata di polizia e carabinieri e quindi con loro tendono fatalmente ad essere indulgenti ....

      Rimane il fatto - e questo era il senso del mio stringato commento precedente - che la dichiarazione di Bruti-Liberati non "assolve" minimamente i comportamenti di Berluskoni e del suo entourage ...

      E che la lettura in questo senso che è stata data da politici, giornali e tg di destra è del tutto falsa ...

      K.