Home > sostanze psicotrope abuso
Il mercato delle droghe leggere e ormai fiorente da diversi anni si e passati con il proibizionismo ed addirittura l’ostracismo ha quello che definiscono molti come abuso.
Ma non è cosi semplice come qualche amante del bonapartismo dei benpensanti vuol lasciare intendere .
Trenta anni fa esistevano al massimo 4 tipi di droga leggera ed il consumo di eroina era ben curato dai centri terapeutici sovvenzionati dallo stato.
Il problema non erano le sostanze naturali vendute di contrabbando , ma quelle sostanze psicotrope vendute spesso legalmente da farmacisti molto disattenti .
Cresce a dismisura l’uso di sostanze vendute come analgesici contro l’eroina non piu farmaci antagonisti sotto prescrizione medica per la cura di fasi ipertensive o vicissitudini di stress emozionali.
La mancata riforma del sistema sanitario nazionale nonostante le maggioranze parlamentari abbiano piu volte approvato le riforme degli indipendenti come Franco Basaglia è volta trasformare le aziende socio sanitarie in centri di recupero per disadattati dove medici tuttofare si prestano ha complicatissimi e mai riusciti interventi di natura pschiatrica.
Scientificamente l’uso di oppiacei è ormai dilagante e composti come il metadone sono diventati persino fuori moda.
Esistono droghe distribuite in farmacia di tutti i tipi che i medici con la convenzione distribuiscono perchè innocui dal punto di vista fisiologico.
Tutto cio sembra in realta come alcuni documentari sullo zapatismo hanno dimostrato una evidente militarizzazione della medicina .
Con le medicine si ottengono favori e prestigi sociali a secondo delle categorie cui sia appartiene , non e retorica classista ma una semplice constatazione sociale .
L’ultima trovata è stata quella di punire il consumo di bevande alcoliche attraverso l’utillizzo di strumenti di tortura fisica e psichica come il palloncino ho la sottrazione di punti dalla patente.
Il ministero ha distribuito delle tabelle in cui l’individuo italiano in genere vine dipinto come rachitico è l’opportunita di consumare sostanze alcoliche lo porterebbe addirittura al diventare scioperato nei comportamenti.
Il numero dei farmaci in distribuzione presso medici che hanno l’obbligo di dichiarazione e non come dovrebbe essere di denunzia è in aumento impressionante .
Il rischio tumorale di questi farmaci non è stato appurato perche le case farmaceutiche nascondono le ricette con cui i farmaci sono prodotti.
Le classi medie sono fortemente attratte dal consumo di questi stupefacenti perche sono un cosidetto placebo sociale in grado di nutrire oltre alle cosidetta situzione di relax un indulgenza nei confronti degli individui cui si ci relaziona.
Le anfetamine invece sono distribuite a 4-5 euro a secondo della regione in cui operano i farmacisti , sono composte per di piu da elementi estremamente tossici e cancerogeni.
L’abuso di simili sostanze è favorito dall’insana condizione di abuso terapeautico cui molti malati si sottopongono attraverso non piu le viste mediche ,ma verso i cosidetti "check" in circuiti ospedalieri che le regioni sovvenzionano .
L’uso di simili sostanze è fortemente sconsigliato quando si è in presenza di allergie o in presenza di situazioni emozionali gratuitamente coinvolgenti.
La soluzione politica del caso è una via non piu percorribile è necessario una catalogazione di tutte le medicine che utilizzano oppiacei o composti melamminici organici alla produzione di medicinali.
Dovrebbe essere riportato sulle scatole che il prodotto e tossico e cancerogeno e che il prodotto viene fatto con materiale di dubbia legalita.
Dovrebbero essere riportate indicazioni che questi prodotti qualora vengano utllizzati a scopo medico debbano essere accompagnati dall’utilizzo di nozioni di psicologia per non stravolgere il senso medico.
Messaggi
1. sostanze psicotrope abuso, 1 gennaio 2011, 15:22, di carla ghiglieri
Cosimo, scusa se te lo faccio notare, ma il tuo italiano è pessimo, non si riesce quasi a capire il senso delle tue argomentazioni, potresti, prima di pubblicare i
tuoi testi, farli controllare da qualcun altro? Grazie.