Home > (videos)TAV: DURI SCONTRI IN VAL DI SUSA 2000 poliziotti per difendere le ruspe
(videos)TAV: DURI SCONTRI IN VAL DI SUSA 2000 poliziotti per difendere le ruspe
Publie le lunedì 27 giugno 2011 par Open-Publishing4 commenti

E’ di un’ottantina, fra feriti lievi e contusi, il bilancio - secondo il 118 - ancora provvisorio, degli incidenti alla Maddalena di Chiomonte (Torino) per lo sgombero del presidio No Tav.
Una trentina sono i feriti e i contusi tra le forze dell’ordine, altrettanti tra i No Tav, portati all’ospedale di Susa.
Altre venti persone, tra forze dell’ordine e manifestanti, sono state medicate sul posto.
Il blitz delle forze dell’ordine è scattato poco prima delle 8, ma la ’battaglià per espugnare il presidio della Maddalena di Chiomonte è stata dura: preceduti dalla draga incaricata di rimuovere le barriere costruite con traversine, guard rail e cavi elettrici, i poliziotti hanno sparato centinaie di lacrimogeni, i militanti no tav hanno alzato "barricate di fuoco", per cercare di difendersi, roghi generati da balle di fieno posizionate sulla strada dell’Avanà, intrise di olio e nafta.
Ben presto l’aria è diventata irrespirabile, mentre i mezzi delle aziende incaricate di avviare i lavori del cantiere e gli operai a bordo venivano accolti al grido di "vergogna, vergogna".
"Nel movimento ’no Tav’ ci sono "anche frange violente e negare che ci siano significa assolverli. E non possiamo accettare l’idea che il processo di decisione venga bloccato da frange limitate".
Sono le sole cose che l’infame segretario del Pd, Pier Luigi Bersani riesce a dire...
<br
Messaggi
1. (videos)TAV: DURI SCONTRI IN VAL DI SUSA 2000 poliziotti per difendere le ruspe, 27 giugno 2011, 18:36
16:23 Manifestazione pro No Tav davanti a sede Regione Piemonte
-Una manifestazione a sostegno degli attivisti No-Tav è in corso davanti alla sede della Regione Piemonte, in piazza Castello, a Torino. Una trentina di studenti universitari è entrata nell’atrio del palazzo della Regione, dove si sono seduti mostrando cartelli e striscioni contro la Tav. Fuori del Palazzo, controllati dalle Forze dell’ordine, vi sono altre decine di manifestanti, sia studenti, sia iscritti alle sigle sindacali autonome che hanno raggiunto piazza Castello dopo aver manifestato davanti alla sede del Pd, nella vicina via San Francesco.
16:39 Osservatorio trasporti: "Opera inutile, del secolo scorso"
-L’Osservatorio sulle liberalizzazioni nei trasporti (Oilt) giudica la Tav in Val di Susa come una "opera inutile, del secolo scorso". Lo scrive in una nota il responsabile Dario Balotta, già leader sindacale della Fit-Cisl. "E’ impossibile giustificare il nuovo tunnel - prosegue - se già oggi Fs Cargo utilizza solo il 20% delle capacità di trasporto del vecchio valico del Frejus". "Un nuovo costoso traforo - conclude - sembra più un obiettivo di bandiera del secolo scorso che un moderno ed efficace intervento per il riequilibrio del trasporto merci e la riduzione dell’inquinamento".
16:55 Sit-in davanti a Palazzo Chigi
–’No allo stupro della Val di Susa’ e ’Chi tocca la Val di Susa tocca tutti e tutte noi’. Con questi slogan su degli striscioni alcuni manifestanti hanno protestato contro la costruzione della Tav, la linea ferroviaria ad alta velocità, in Val di Susa davanti a piazza Colonna a Roma, di fronte a Palazzo Chigi. Il sit-in è stato organizzato dalla Federazione della sinistra, da Sinistra e libertà e dal Movimento cinque stelle. "Chiediamo che la voce dei cittadini sia ascoltata e diciamo all’opposizione di rivolgere in Parlamento delle interrogazioni ai ministri Matteoli e Maroni sugli scontri di oggi", ha detto uno dei manifestanti. I partecipanti al presidio assicurano che la protesta contro un "governo morente e una repressione selvaggia continuerà". "Chiediamo a tutta l’opposizione di sollecitare una mobilitazione nazionale".
17:19 A Roma i manifestanti bloccano via del Corso
–Il corteo spontaneo dei manifestanti No Tav, circa 200 persone, si sta dirigendo verso piazza Santi Apostoli, di fronte alla Prefettura. I manifestanti avanzano lungo via del Corso, in modo pacifico, scandendo cori come "la Val di Susa non si tocca, la difenderemo con la lotta", "se non cambiera’ Val di Susa pure qua" e al grido di "Maroni boia" e hanno bloccato la strada all’altezza di Palazzo Chigi. Tutte le linee di bus sono state deviate per Nazionale e Traforo.
17:41 A Torino momenti di tensione fra manifestanti e forze dell’ordine
–Momenti di tensione fra manifestanti e forze dell’ordine, con lo sporadico lancio di qualche oggetto, si sono registrati durante una manifestazione contro la ferrovia ad alta velocità Torino-Lione, in corso davanti al Municipio di Torino dove è riunito il consiglio comunale. Alla manifestazione partecipano attivisti No Tav, oltre agli studenti e ai sindacalisti che si sono spostati dalla sede della Giunta regionale, in piazza Castello, a quella del Comune, nella vicina piazza Palazzo di Città.
17:49 Roma, bloccata anche via Quattro Novembre
–La centrale via quattro novembre a Roma è, di fatto, bloccata da un gruppo di manifestanti che, con alcune bandiere No Tav stanno solidarizzando con quanto accaduto oggi in Val di Susa. Uno schieramento di forze di polizia ha creato uno sbarramento per impedire ai manifestanti di procedere verso la stessa via Quattro Novembre. La polizia sta fronteggiando i manifestanti anche con alcuni blindati.
17:53 Manifestanti No Tav a Piazza Venezia
–Un nutrito gruppo di manifestanti No Tav ha bloccato per circa venti minuti via IV Novembre, nei pressi di Piazza Venezia, a Roma. Circa un centinaio di persone con le bandiere No Tav, Cobas, di Rifondazione Comunista e del Partito Comunista, si sono fermate al centro della strada, impedendo ai mezzi di raggiungere la piazza.
17:59 Roma, fumogeno contro sede Pdl
–Un fumogeno è stato lanciato dai manifestanti No Tav davanti la sede del Pdl, in via dell’Umiltà, a Roma. Il corteo, al grido di "Berlusconi Boia", ha raggiunto via dell’Umiltà e ha trovato sbarrate le porte della sede del Pdl; c’è poi stato il lancio del fumogeno. I manifestanti stanno ora tornando verso Palazzo Chigi
18:04 Roma, fumogeno anche contro sede Pd
– I manifestanti sono arrivati in via Sant’Andrea delle Fratte, a Roma, e hanno lanciato un fumogeno verde contro la sede del Pd già protetta da blindati delle forze dell’ordine. Gridano "Fassino boia".
1. (videos)TAV: DURI SCONTRI IN VAL DI SUSA 2000 poliziotti per difendere le ruspe, 27 giugno 2011, 19:01
18:24 Il popolo viola guida la protesta di Roma
Gianfranco Mascia, uno dei leader del Popolo viola, guida la protesta dei manifestanti ’No Tav’ che nel pomeriggio hanno bloccato alcune vie del centro di Roma manifestando sia sotto la sede del Pdl che sotto quella del Pd. Mascia, con un megafono, ha arringato i manifestanti e ha dato loro appuntamento a questo pomeriggio alle 19, all’ex cinema Volturno occupato, per "mettere a punto le prossime azioni di lotta".
18:41 I No Tav: "Contro di noi operazione criminale"
"Ci siamo trovati di fronte ad un’operazione criminale, abbiamo subito un attacco che ha messo a rischio la vita dei manifestanti": così dichiara Lele Rizzo, del Movimento No Tav a poche ore dall’azione di sgombero del presidio della Maddalena a Chiomonte. "Abbiamo visto macchinari distruggere una parte d’autostrada con un non nulla, noi siamo riusciti a gestire una resistenza assolutamente calibrata alla storia del nostro Movimento". "Sapevamo che avremmo perso il primo pezzo di una battaglia che sarà in realtà molto più lunga. Questa sera saremo in assemblea (alle 21, a Bussoleno) e decideremo le prossime scadenze da qui al week-end: quello che è certo è che non lasceremo lavorare tranquillamente le aziende del cantiere sul nostro territorio".
2. (videos)TAV: DURI SCONTRI IN VAL DI SUSA 2000 poliziotti per difendere le ruspe, 27 giugno 2011, 19:15
18:57 Torino, bloccati binari stazione Porta Susa
–Alcune decine di attivisti No-Tav hanno bloccato due binari della stazione ferroviaria di Porta Susa a Torino. I manifestanti si sono seduti sui binari numero tre e quattro, dove dovrebbe arrivare il Frecciarossa proveniente da Torino-Porta Nuova e diretto a Roma Termini. La manifestazione è seguita a distanza dalle forze dell’ordine.
19:06 Riaperta la SS25 95
–E’ stata ripristinata la circolazione regolare sulle strade per Chiomonte e Salbertrand e sulla statale 25 all’altezza di Sant’Ambrogio di Susa, interrotte dai manifestanti No-Tav dopo i disordini di questa mattina in Val di Susa. Permane invece la chiusura della statale 24, all’altezza di Bussoleno, a causa del blocco in corso da parte di alcuni manifestanti. Ancora chiusa anche la A32, per esigenze connesse al cantiere per la realizzazione della Tav Torino-Lione che si è insediato oggi.
3. (videos)TAV: DURI SCONTRI IN VAL DI SUSA 2000 poliziotti per difendere le ruspe, 27 giugno 2011, 22:13
Questa sera, 27 giugno 2011, dalle 21.00
Assemblea popolare no tav al polivalente di Bussoleno
Presenti oltre mille persone
Diretta Assemblea su USTREAM:
http://bit.ly/jBYC2E