Home > 7 GIORNI IN MOVIMENTO
BolognAlegre
7 GIORNI IN MOVIMENTO
9 ? 15 giugno 2003 ? Aguascalientes - Parco Nord
Via Stalingrado ? Bologna
MARTEDì 10 GIUGNO
dalle 16 alle 20 MOVIMENTO E CITTA’
BolognAlegre vuol discutere di "globale" e di come esso si presenti nella
nostra realtà, con l’obiettivo finale di produrre una "Carta di intenti",
sulla quale poi aprire un confronto nella città e sul territorio
metropolitano, che evidenzi i punti di un’azione politica e sociale sulla
città, a partire sia dai bisogni e dai conflitti, che dalla volontà di
cambiamento, dalle nuove esperienze e dai movimenti che sono tornati a
muoversi a Bologna. Per questo la presentazione di BolognAlegre delinea una
prima dichiarazione di "intenti":
Il compito di esplicitare questi "intenti" percorrerà tutte le iniziative
dei 7 giorni di BolognAlegre, ma in particolare il lavoro verrà avviato con
alcuni "Forum" tematici, che si terranno Martedì 10 Giugno, dalle 16 alle
20.
I "Forum" saranno un luogo pubblico ed aperto alle diverse realtà
associative e di movimento, come ai singoli cittadini, in modo da
realizzare un’occasione di confronto nella quale i diversi soggetti,
compresi i Gruppi di Lavoro ed i Tavoli tematici formatisi da tempo nel
BSF, potranno portare il loro autonomo contributo.
I risultati dei "Forum", assieme a quanto emergerà dalle altre iniziative,
saranno poi il punto di partenza dell’assemblea aperta del BSF, nella
giornata conclusiva di Domenica 15 giugno, che avrà il compito di discutere
ed elaborare la "Carta di intenti".
I "Forum" previsti sono quattro, sui seguenti temi:
– informazione e comunicazione
– piattaforma casa e migranti
– sanità e servizi sociali
– ambiente
BolognAlegre si rivolge a quei gruppi, associazioni, movimenti ed a quei
cittadini da tempo impegnati su questi temi, per invitarli a partecipare ai
Forum ed a per portare il loro contributo di analisi e di esperienze, in
modo da realizzare quello che BolognAlegre intende essere, una "piazza",
nella quale, chi aspira ad una città diversa, possa incontrarsi e
discutere, per sviluppare nuove idee ed anche modi diversi di
confrontrarsi, stare assieme e fare politica.
dalle 16 alle 20 SEMINARIO SUI LAVORI ATIPICI
Partecipano:
Alex Foti (Chainworkers);Gabriele Battaglia (Tute Arancioni);Francesco
Raparelli (Global Magazine);Franco "Bifo" Berardi (Rekombinant);Anna Carola
Freschi (Università di Firenze);
Carlo Formenti (Quintostato);Christian Marazzi (Università di Ginevra);Un
rappresentante del gruppo Infoxoa di Roma
Coordina Riccardo Paccosi (PopLab)
Martedì è anche la giornata dedicata alla informazione e comunicazione
alle 16 seminario /incontro di tutte le esperienze attive in città
partendo, ma non solo, dalla preziosa esperienza prodotta delle realtà che
hanno composto il gruppo tenda contro la guerra (ZIC, Radio GAP,
RadioCittàdelCApo, Mediattivisti, Rete telestreet, NOWARTV, Global TV,
etc...)
Al termine dei lavori si prevede la stesura della carte degli intenti.
alle 20.30 in Arena MEDIATTIVISMO INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE
confronto tra informazione diretta, controinformazione, deontologia
dell’informazione e garanzia sulla comunicazione con:
Stefano Tura (RAI); Andrea Purgatori (CorSera); Emanuele Giordana
(direttore Lettera 22); Giovanni Dognini (RadioCittàdelCapo-Popolare
Network; Angelo Mastrandrea (Il Manifesto); Mario Balsamo (Fondazione
cinema nel presente); Amedeo Ricucci (inviato di guerra); modera Giulia
Fossà (Radio RAI).
alle 22.30 inizia la rassegna/festival HumanRights@aguascalientes ovvero il
Cinema dei Diritti Umani con "lo spirito di PortoAlegre", "La face cachè de
la terre";
Dalle 23 il Buena Vista Social bar con Dj Soroton
Se volete
Città dei diritti e delle opportunità
Città partecipate e coinvolgenti
Città accoglienti e solidali
Città dell’informazione libera
Città ecologiche e sostenibili
Città per la pace e contro la guerra
Città di spazi e servizi pubblici
Città antirazziste e antifasciste
Città dei saperi
Città sensuali
Città senza censura
Venite a BolognAlegre
Il programma completo e approfondimenti su:
www.bolognalegre.org
www.bologna.social-forum.org
www.acabnews.it
per contatti e adesioni:
bolognalegre@bologna.social-forum.org
l’addetta stampa
cinzia monari