Home > ABBIAMO IMPARATO [con Carlo nel cuore]

ABBIAMO IMPARATO [con Carlo nel cuore]

Publie le mercoledì 7 maggio 2003 par Open-Publishing

ABBIAMO IMPARATO
Abbiamo imparato che un calcinaccio inesistente e le ricostruzioni incerte di periti inaffidabili
riescono a convincere giudici e magistrati.
Abbiamo imparato che - d’ora in poi - ogni agente che ti spara addosso "fa solo il suo dovere".
Abbiamo imparato che Mario Placanica ha sparato in aria e si è "legittimamente" difeso.
Abbiamo imparato che passare con una jeep su un corpo a terra è legittimo.
Abbiamo imparato bene la lezione a Napoli, con il ministro Bianco che giustificava un massacro, e
a Goteborg, dove la polizia sparava nella schiena di un ragazzo: i mandanti sono loro, sono i
potenti, sono gli sfruttatori, sono coloro che tengono sotto il giogo del neoliberismo il mondo
intero.. Placanica è stato solo un fedele esecutore.

Di lezioni ne abbiamo avuto tante e di sicuro la fiducia verso un sistema giudiziario come quello
italiano l’abbiamo persa da secoli, rimane la rabbia che schiuma dalla bocca per la scandalosa
sentenza che ha portato all’assoluzione degli assassini di Carlo Giuliani e ci aspettiamo le
assoluzioni per i pestaggi della scuola Diaz e per tutte le altre vergogne di quel caldo luglio 2001.
Questa archiviazione non solo assolve agli occhi dei media e della popolazione intera chi ha
sparato, ma va oltre: sarà la prima archiviazione per i pestaggi, per le cariche, per una gestione
dell’ordine pubblico da regime: i cani da guardia dell’Impero hanno un precedente per avere le mani
libere in ogni caso, sempre, libere di impugnare le armi e sparare su un manifestante così come di
uccidere sindacalisti scomodi in Sudamerica o chi lotta per i diritti civili in Africa.
Ma la controinchiesta su Genova_001 va avanti, non sarà la giustizia [con la "g" minuscola] ad
archiviare la sete di verità.
Vogliamo la verità, non avrete pace fino a quel momento.
Con Carlo nel cuore, con Dax nel cuore

I compagni e le compagne del c.s.a. Pacì Paciana