Home > ACQUA BENE COMUNE DI TUTTI SULLA TERRA

ACQUA BENE COMUNE DI TUTTI SULLA TERRA

Publie le mercoledì 8 ottobre 2003 par Open-Publishing

COMUNICATO STAMPA

5a Assemblea ONU dei Popoli - IL RUOLO E LE RESPONSABILITÀ DELL’EUROPA
ACQUA BENE COMUNE DI TUTTI SULLA TERRA

PERUGIA 10 ottobre 2003 ore 9.30 -17.30
Palazzo dei Priori - sala Podiani

Mario Soares e Riccardo Petrella (Contratto mondiale dell’acqua), Vandana Shiva (India), Valquiria Alves Smith Lima (Brasile), Mamadou Cissoko (Africa), Zulfus Karatekin (Turchia), Yousef Nasser (Palestina): le proposte del Sud del mondo per una nuova politica Europea dell’acqua

(programma dettagliato in coda)

a.. Il caso Gange: la battaglia di difesa dei fiumi indiani;
b.. Sete zero: un milione di cisterne per il diritto all’acqua in Brasile;

c.. Senegal: come arrestare la privatizzazione dell’acqua;

d.. Turchia: difendere l’acqua e i diritti umani;

e.. Palestina: inventare la pace a partire dall’acqua.

Cinque testimoni che vengono da lontano per raccontare cinque casi concreti, cinque storie di lotta e di denuncia, ma anche per proporre nuove campagne per costruire una politica europea a partire da uno dei diritti umani più essenziali: il diritto all’acqua. Il seminario, grazie al contributo dei rappresentanti di movimenti ed associazioni impegnati in varie parti del mondo a difesa della preziosa risorsa, ma anche degli Enti Locali per la pace e della neonata Associazione degli Eletti democratici e progressisti per il Contratto mondiale sull’Acqua, si propone di identificare le "responsabilità dell’Europa" e le azioni prioritarie per una Nuova Politica Europea dell’acqua.

L’inziativa, presentata dal Coordinamento di ong Cipsi, dal Comitato italiano per un Contratto mondiale dell’acqua e dall’Associazione Cooperative Consumatori Distretto Tirrenico COOP, nell’ambito della V assemblea dell’Onu dei Popoli promossa da Tavola della Pace e Coordinamento Enti Locali per la Pace, rappresenta anche l’occasione di incontro di uno dei cinque network internazionali che si riuniranno a Perugia iper la Marcia Perugia Assisi: la coalizione internazionale di organizzazioni, attivisti, movimenti sociali che si sono coordinati per garantire il libero accesso all’acqua alle popolazioni di tutto il mondo. Secondo i principi sanciti dal Contratto Mondiale, infatti, l’acqua, in quanto fonte di vita insostituibile per l’ecosistema, è un bene vitale che appartiene a tutti gli abitanti della terra.

*Il Cipsi sarà a Perugia, presso l’ufficio stampa della Tavola della pace, dal 9 ottobre. Per anticipare i contenuti delle hnuove campagne, realizzare interviste, anticipazioni e approfondimenti con i protagonisti del comitato, dei movimenti e delle campagne promosse dal Cipsi contattare fin da oggi l’ufficio stampa (Monica Di Sisto +39 335 8426752, ufficiostampa@cipsi.it)

Programma

5a Assemblea ONU dei Popoli - IL RUOLO E LE RESPONSABILITÀ DELL’EUROPA
ACQUA BENE COMUNE DI TUTTI SULLA TERRA

PERUGIA 10 ottobre 2003 ore 9.30 -17.30
Palazzo dei Priori - sala Podiani

Ore 9,30 Saluti introduttivi
Autorità Locali
Flavio Lotti Tavola della Pace
Giorgio Raggi Presidente COOP Centro Italia

I SESSIONE
Coordina Paolo Cantelli Presidente ACCDT-COOP

0re 10.00 Europa e diritto alla vita per tutti: responsabilità da realizzare
Mario Soares: Presidente Comitato Internazionale Contratto Mondiale Acqua
Riccardo Petrella: Presidente Comitato italiano Contratto Mondiale Acqua
Rosario Lembo: Presidente CIPSI

Ore 11.30 Responsabilità dell’Europa ed aspettative dal Sud del Mondo

ASIA - La difesa dei fiumi indiani: il caso del Gange
Vandana Shiva: Fondatrice del Movimento Navdanya (Fondazione Indiana di ricerche per la scienza, tecnologia ed ecologia).

AMERICA LATINA - Sete zero: strategia del diritto all’acqua in Brasile
Valquiria Alves Smith Lima: Presidente Associazione un milione di cisterne
e coordinatore esecutivo di ASA

II SESSIONE
Coordina Emilio Molinari Vicepresidente Comitato italiano Contratto mondiale acqua

Ore 15.00 Responsabilità dell’Europa ed aspettative dal Sud del Mondo

AFRICA - Senegal: arrestare la privatizzazione dell’acqua
Mr Mamadou Cissoko Presidente Onorario ROPPA Network dei movimenti contadini del Sahel

MEDITERRANEO - Turchia: difendere i Diritti umani
Zulkuf Karatekin Presidente Associazione Camera ingegneri di Diyarbakir
 Palestina: inventare la Pace a partire dall’acqua
Yousef Nasser Docente Università di Birzeit

L’ITALIA

 Le Campagne di solidarietà:

 "Acqua per la pace": Roberto Cavallini ANCC COOP

 "Acqua di tutti": Nicola Perrone Comitato Acqua di tutti

 Acqua e sviluppo sostenibile: Francesco Ferrante Legambiente

 Acqua e il patrimonio Terra Stefano Lenzi WWF

 I Parlamentari per l’acqua: Pietro Folena Parlamentare italiano

Ore 17,00 Le Proposte per una Nuova Politica Europea dell’acqua
a cura di Riccardo Petrella