Home > AIUTATECI A DIFENDERE L’ACQUA E I BENI PUBBLICI DI GENOVA
AIUTATECI A DIFENDERE L’ACQUA E I BENI PUBBLICI DI GENOVA
Publie le mercoledì 16 luglio 2003 par Open-PublishingCALL FOR ACTION
AIUTATECI A DIFENDERE L’ACQUA E I BENI PUBBLICI DI GENOVA
Il Comune di Genova ed il suo assessore Walter Seggi di area Prc, proprio durante l’anno mondiale dell’acqua e dopo aver nei fatti privatizzato le dighe genovesi (nonostante gli appelli e le pressioni della Società Civile), ha deciso in questi giorni di incrementare del 10% le tariffe dell’acqua potabile per tutti i cittadini.
Come in altri paesi del mondo, anche Genova dimostra che gestire i beni comuni con logiche mercantili, aldilà dell’aumentare il valore delle azioni di borsa, fa scontare alla cittadinanza scelte politiche che sempre più si allontanano dall’oramai abusato concetto di bilancio partecipato.
Nonostante le politiche di privatizzazione sul territorio, il comune di Genova continua a gettare fumo negli occhi partecipando ad eventi internazionali come il Forum Sociale Mondiale o, addirittura, aderendo al Contratto Mondiale per l’Acqua.
Per questo vi chiediamo, come cittadini e soggetti della società civile in movimento,
di spedire all’indirizzi
Sindaco di Genova gabsindaco@comune.genova.it
Assessore Walter Seggi assmanutenzione@comune.genova.it
questo breve testo
"Gent.mo assessore Seggi,
leggiamo con un certo sconcerto dell’aumento delle tariffe dell’acqua potabile per i cittadini genovesi, scelta che va in netta controtendenza rispetto alle scelte di facciata della Sua amministrazione che, partecipando a Porto Alegre e aderendo al Contratto Mondiale per l’Acqua, ha lanciato un segnale assolutamente contradditorio ed incoerente.
Stupiti di tanta confusione, Le chiederemmo chiarimenti in merito, sperando in eventuali ripensamenti.
Cordiali saluti
Firma"
Vi chiederemmo di inviare a: federazione@dsgenova.it, movimenti.prc@rifondazione.it e a rif.genova@libero.it questa breve e-mail:
Spett. segreteria,
ben conoscendo le politiche che il Comune di Genova e il Prc hanno portato avanti durante i Forum continentali e il Forum Alternativo dell’Acqua contro la privatizzazione dei beni pubblici, siamo rimasti stupiti delle scelte compiute dall’amministrazione e dall’assessore del Comune di Genova Walter Seggi che ha, nei fatti, contribuito alla privatizzazione delle dighe genovesi e all’aumento del 10% delle tariffe per l’acqua potabile. Sapendo i problemi che tali comportamenti hanno creato anche all’interno della compagine del centro sinistra e del Prc in comune (dove il partito non ha votato o ha votato contro la delibera) vi chiediamo quale sia il percorso più consono perché amministratori di centrosinistra o in area Prc possano applicare le linee che il livello nazionale durante le manifestazioni pubbliche tanto chiaramente esprime.
Ringraziando per la disponibilità, distinti saluti
Firma
Per ultimo, mandando a acquapertutti@yahoo.it una vostra e-mail, ci aiuterete a gestire meglio questa iniziativa.
Grazie a tutti e un abbraccio
Comitato genovese campagna Questo Mondo non è in Vendita