Home > ALTRI MONDI-STORIE,PERSONAGGI E IDEE DEL MOVIMENTO NEWGLOBAL
ALTRI MONDI-STORIE,PERSONAGGI E IDEE DEL MOVIMENTO NEWGLOBAL
Publie le mercoledì 2 luglio 2003 par Open-PublishingSubject: "ALTRI MONDI - STORIE, PERSONAGGI E IDEE DEL MOVIMENTO NEWGLOBAL",
di Mario Portanova
E’ IN LIBRERIA
"ALTRI MONDI - STORIE, PERSONAGGI, IDEE DEL MOVIMENTO NEW GLOBAL"
di Mario Portanova
Marco Tropea Editore, pp. 192, euro 8
Prefazione di Enrico Deaglio
Il termine no global non vuol dire nulla, il popolo di Seattle non nasce a
Seattle, il suo ³antiamericanismo² viene soprattutto dagli Stati Uniti. Con
la guerra in Iraq, il movimento contro la globalizzazione neoliberista ha
raggiunto il suo massimo di visibilità e capacità di mobilitazione, ma per
molti resta un oggetto misterioso. Come nasce? Come arriva in Italia? Che
differenze ci sono tra le diverse anime scese in piazza al G8 di Genova, a
Firenze, a Roma? Questa inchiesta ricostruisce le origini, le idee, le
proposte concrete e le prospettive future del movimento attraverso le storie
di attivisti più o meno noti. Ciascuno di loro dipana alcuni fili della
vastissima rete del movimento, dal black bloc alle associazioni cattoliche,
dalle battagliere organizzazioni dei consumatori americani ai centri studi
alternativi degli economisti asiatici, dagli indios del Sudamerica agli
intellettuali parigini insorti contro le multinazionali.
Il libro si conclude con una guida al movimento: schede dettagliate su dieci
proposte ³eretiche² del movimento (la Tobin tax, il reddito sociale, il
software liberoS) e una mappa delle principali componenti del movimento
italiano.
INDICE
1. Prima di Seattle
In nascita di un movimento e del termine
no global, che non vuol dire nulla
2. Io, violento
Storia di Paolo, che chiamano anarco-insurrezionalista, e dei blocchi neri
che si scontrarono
a Genova
3. Io, non violento
I lillipuziani e le buone pratiche attraverso la storia di Ugo Biggeri,
l¹uomo che si infiltrò a Seattle
4. Le multinazionali sono cattive?
I crimini aziendali attraverso la storia di Klaus Werner, il giornalista che
fa proposte indecenti (subito raccolte)
5. Privatizzati
Storia di molti milioni di persone e dei pochi
che decidono della loro vita (o morte).
E del loro prossimo incontro a Cancun
6. Né con Bush né con Saddam
Storia di Ulia, la ragazza che disobbediva
alla guerra, e di milioni di persone
che continuarono la politica con altri mezzi
Guida al movimento
Dieci eresie new global
Mappa delle sigle
Mario Portanova (Milano, 1967) è un giornalista del settimanale Diario.
Ha pubblicato, con Giampiero Rossi e Franco Stefanoni, "Mafia a Milano"
(Editori riuniti, 1996)