Home > APPELLO PER LA DEMOCRAZIA E I DIRITTI
Chiediamo a tutti i cittadini democratici, ai giornalisti, agli scrittori,
agli artisti, ai movimenti, alle associazioni, ai parlamentari di firmare
questo appello. Noi chiediamo, attraverso la sottoscrizione di questo
documento, di condividere la battaglia che il nostro comitato sta conducendo
affinché la verità e la giustizia non restino parole vuote ma si affermino,
nelle aule di giustizia e in parlamento, ridando dignità alle centinaia di
manifestanti pacifici offesi nei giorni del G8 nel luglio 2001.
Comitato Verità e Giustizia per Genova
www.veritagiustizia.it - info@veritagiustizia.it
GENOVA, APPELLO PER LA DEMOCRAZIA E I DIRITTI
Dopo 26 mesi si sono chiuse le indagini sui pestaggi alla scuola Diaz e
sulle torture nella caserma di Bolzaneto. Amnesty International ha scritto
che a Genova durante il G8 del 2001 ci fu una "breve ma intensa parentesi
della democrazia, la più vasta e cruenta repressione di massa, una
violazione dei diritti umani di proporzioni mai viste in Europa nella storia
più recente". A Genova furono calpestati i diritti di centinaia di persone e
fu umiliata la democrazia. Lo stato di diritto fu sospeso. Un ragazzo di
nome Carlo Giuliani è stato ucciso durante una manifestazione e, nonostante
le contrastanti perizie sulle cause della sua morte, non ci sarà un
processo.
Le testimonianze raccolte in questi due anni, gli atti delle inchieste sulla
Diaz e su Bolzaneto compongono un quadro allarmante di abusi, violazione
delle leggi, disprezzo per le regole di base della democrazia. E’ arrivato
il momento di fare giustizia, di individuare tutte le responsabilità fino ai
più alti livelli, senza impunità o protezioni per alcuno. Ci sentiamo vicini
alle vittime e ai testimoni di quei fatti, e chiediamo ai cittadini
democratici di unirsi al nostro appello per la difesa della legalità, delle
garanzie costituzionali, dei diritti civili. La magistratura deve procedere
con il massimo di serenità e di rigore, in piena autonomia.
Vista la gravità dei reati contestati ad altissimi funzionari della polizia
di Stato, anche a tutela del prestigio e della credibilità delle forze
dell’ordine, chiediamo al parlamento di istituire al più presto una
commissione parlamentare d’inchiesta, che accerti il contesto politico e
operativo della gestione dell’ordine pubblico durante il G8 del 2001 e
individui tutte le possibili responsabilità. Tutto questo è necessario
affinché quanto avvenuto nei giorni del G8 non si ripeta mai più.
Giulietto Chiesa
Maurizio Maggiani
....................
.......................