Home > Agnoletto su accuse di connivenza con i black

Agnoletto su accuse di connivenza con i black

Publie le giovedì 9 ottobre 2003 par Open-Publishing
1 commento

(ANSA) - ROMA, 9 OTT - «La
ricostruzione di ’Panoramà dei
fatti accaduti al G8 di Genova è pura fantascienza». Così il portavoce del
Social forum, Vittorio Agnoletto commenta
il servizio che il settimanale dedicherà nel prossimo numero alle vicende
del G8.

«La deposizione del giovane tedesco - dice Agnoletto - è smentita da dati
di realtà quali, ad esempio, il fatto che
noi non conoscevamo i black bloc. Io stesso sono sfuggito a due loro
aggressioni e sono stato costretto, durante le
giornate del G8 a cambiare posto per dormire viste le minacce che avevo
ricevuto».

«Il racconto di ’Panoramà è fantasioso - prosegue Agnoletto - perchè non
tiene conto degli attacchi subiti dai
cobas e dalla rete Lilliput ad opera dei black bloc».

Il portavoce del Social Forum conclude notando che: «è, infine, una strana
coincidenza che proprio nel momento
in cui importanti rappresentanti delle forze dell’ordine vengono inquisiti
per le violenze e le prove false di Genova un
settimanale di proprietà di Silvio Berlusconi riporti tante palesi falsità».

(ANSA).

(ANSA) - ROMA, 9 OTT - Al G8 di Genova il Social Forum, al momento della
registrazione, «divideva i partecipanti in
tre ’lineè: rosa (per i non violenti), gialla (tute bianche) e nera».

Quelli della linea nera «erano persone senz’altro
disposte alla violenza». A ricostruire così l’organizzazione del Social
forum di Genova è la deposizione del no global
tedesco Georg Burringhaus pubblicata dal settimanale ’Panoramà nel prossimo
numero e di cui è stata fornita
un’anticipazione.

Burringhaus, 21 anni, come informa il settimanale, è stato ascoltato il 22
maggio del 2002 a Duisburg, in Germania
da un pool italo-tedesco di magistrati che indagavano sulle violenze alla
scuola Diaz.

«Secondo la deposizione del giovane - sottolinea ’Panoramà le devastazioni
sarebbero state previste (o almeno
prevedibili) all’interno della cittadella del Genoa social forum». Sul
documento il settimanale ha chiesto il parere del
procuratore di Genova Francesco Lalla, secondo il quale si tratta di una
deposizione che non servirà ad individuare
nuovi reati. Di parere diverso, riferisce ’Panoramà, il questore Oscar
Fioriolli. «Per lui - riporta il giornale - la
testimonianza di Burringhaus potrebbe aprire nuove piste d’indagine
e ’contribuire, finalmente, a chiarire quali
fossero i collegamenti e le coperture che le tute nere hanno avuto a
Genova, oltre che il vero ruolo delle diverse
anime del movimento no global durante gli incidenti del G8». (ANSA).

Messaggi

  • lo scoop di Panorama e’ una bolla di sapone

    il presunto scoop di Panorama che tenta attraverso brani di un’intervista
    di accreditare una connivenza tra Genoa Social Forum e Black Block e’
    basato su affermazioni fantasiose e forzate.

    Fantasiose riguardo al meccanismo di REGISTRAZIONE che avveniva in base
    all’ìappartenenza alla stampa, alle delegazioni estere o al gruppo che
    organizzava le azioni nonivolente.

    Forzate in quanto sono universalmente conosciuti i documenti del Genoa
    Social Forum che esprimevano la estraneita’ da ogni forma di violenza verso
    persone e cose e la NON ADESIONE di parecchi gruppi a tale linea politica.
    Inoltre, e’ agli atti anche del Parlamento la netta contrapposizione anche
    fisica che si e’ avuta in piazza Paolo da Novi tra alcuni aderenti ai Cobas
    che furono sprangati dagli individui vestiti di nero e il blocco contro il
    blocco nero che i nonviolenti posizionati in piazza Manin avevano mesos in
    atto prima di essere assaliti dal reparto di polizia Firenze - Bologna.


    "eppure il vento soffia ancora..."
    Pierangelo Bertoli (1942 - 2002)


    antonio bruno

    tesoriere del comitato "Verità e giustizia per Genova"

    www.veritagiustizia.it