Home > Attentato di Brindisi - L’anticiclone brucia le prove a Roma (!?!)
Attentato di Brindisi - L’anticiclone brucia le prove a Roma (!?!)
par Marco Cedolin
Publie le lunedì 9 luglio 2012 par Marco Cedolin - Open-Publishing2 commenti
Se non si trattasse di un gravissimo fatto di sangue, nel quale ha perso la vita una ragazza di 16 anni, la vicenda della bomba esplosa a Brindisi
http://ilcorrosivo.blogspot.it/2012/05/bomba-brindisi-utilita-della-tensione.html
dinanzi alla scuola Morvillo somiglierebbe sempre più ad un romanzo di fantascienza, con gli elementi affastellati alla rinfusa gli uni sugli altri a comporre un minestrone che nessun palato giudicherebbe anche lontanamente commestibile.
L’ultimo inverosimile tassello della saga è costituito da un’esplosione, verificatasi alle 4 di notte una settimana fa ma resa nota solo oggi, all’interno del laboratorio della Polizia scientifica di Roma, per effetto della quale sarebbero andate bruciate alcune delle prove concernenti l’attentato di Brindisi ed il presunto attentatore Giovanni Vantaggiato
http://ilcorrosivo.blogspot.it/2012/06/berremo-anche-questa.html
Stando a quanto riportato dai media mainstream, l’incendio che avrebbe provocato l’esplosione non sarebbe di natura dolosa, ma si tratterebbe di un "incidente" causato dall’anticiclone Caronte.....
e dalla mancanza del vento di ponentino che durante le notti precedenti quella dell’esplosione aveva mitigato un poco l’afa.
Sia chiaro che ormai nell’ambito delle indagini concernenti l’attentato di Brindisi nulla riesce più a destare il nostro stupore, trattandosi di un elenco senza soluzione di continuità d’incongruenze e balzane ricostruzioni, assolutamente prive di senso. Tutto, ad iniziare dalla reale natura dell’ordigno, probabilmente molto differente dalle 3 bombole di gas oggetto dei racconti, dalle contraddittorie leggende di timer e telecomandi, dal modus operandi attraverso il quale Vantaggiato avrebbe portato a termine l’attentato, fino al vero movente, ad oggi sconosciuto, che avrebbe indotto il benzinaio a cercare la strage, appare come un coacervo d’ipotesi altamente improbabili, usate per comporre una "creatura" senza né capo né coda.
In tutto questo festival della fantasia onirica non poteva certo mancare l’esplosione che elimina le prove, determinata dal grande caldo e dalla mancanza del vento di ponentino. Naturalmente alle 4 di notte, quando il sole picchia più forte e la canicola si fa davvero insostenibile.
9.07.2012
Marco Cedolin
http://marcocedolin.blogspot.it/2012/07/lanticiclone-brucia-le-prove.html#more
Messaggi
1. Attentato di Brindisi - L’anticiclone brucia le prove a Roma (!?!), 10 luglio 2012, 12:47, di K.
Caronte e la bomba di Brindisi - Ma pensano veramente di prenderci per il culo ?
Un indizio non fa una prova, ma in questo caso la prova è stata CANCELLATA. Il laboratorio della Polizia Scientifica di Roma è andato a fuoco :
http://www.corriere.it/cronache/12_luglio_08/esplosione-centro-polizia-scientifica_0e8c5b4c-c911-11e1-8dc6-cad9d275979d.shtml
Conteneva reperti della bomba di Brindisi esplosa davanti alla scuola "Morvillo-Falcone" che vede come imputato unico Giovanni Vantaggiato.
La causa dell’esplosione che ha originato l’incendio sembra essere Caronte, l’anticiclone che ha fatto aumentare la temperatura nella Capitale, un altro eccellente sospetto è il ponentino che non è intervenuto con la sua brezza per portare un po’ di sollievo.
L’incendio è avvenuto nella notte di lunedì scorso, con discrezione, così come con altrettanta discrezione è stata diffusa la notizia.
1. Attentato di Brindisi - L’anticiclone brucia le prove a Roma (!?!), 10 luglio 2012, 13:18, di Mirko P
Se il terremoto in Emilia fosse arrivato qualche giorno prima mi sa che non avremmo avuto bombe a Brindisi.