Home > BLACK OUT. editoriale del 27 giugno

BLACK OUT. editoriale del 27 giugno

Publie le venerdì 27 giugno 2003 par Open-Publishing

BLACK OUT

EDITORIALE DEL 27 GIUGNO
http://www.radiocittaperta.it/nuovo/index.php

Il paese si interroga su chi sia il responsabile dei black out energetici di
questi giorni. Il governo accusa i Verdi perché ostacolano il ricorso al
nucleare e alla costruzione di nuove centrali private. Alcuni accusano la
Francia che avrebbe negato gli 800 megawatt di potenza che esporta in Italia
ogni giorno.Altri mettono sulla graticola il GRTN, ossia la cabina di regia
del sistema energetico italiano e di competenza del Ministero del tesoro. L’
amministratore delegato dell’ENEL accusa un po’ tutti ma poi, in una
intervista al Corriere della Sera, si lascia scappare un passaggio
importante. Scaroni, infatti, afferma che l’ENEL - la quale controlla ancora
il 50% dell’energia - ha fatto il proprio dovere, anzi, è arrivata al 60%
dell’erogazione. Il buco energetico dunque ci sarebbe stato nella metà della
produzione affidata ai privati con le liberalizzazioni avviato nel 1999 dal
governo di centro-sinistra. In pratica siamo dentro fino al collo alla
californizzazione del sistema energetico italiano, lo stesso processo che ha
portato al collasso energetico negli Stati Uniti rivelando a tutti l’
incompatibilità tra la gestione privata dei servizi e la funzione pubblica
dei servizi stessi.

Ce n’è abbastanza per riporre con forza la rinazionalizzazione dell’ENEL e
la revoca delle privatizzazioni.