Home > Bertinotti presidente della Sinistra europea

Bertinotti presidente della Sinistra europea

Publie le lunedì 10 maggio 2004 par Open-Publishing

Eletto all’unanimita’ durante il congresso fondativo in corso a Roma

Il leader del Prc: ’’La prospettiva della nuova formazione politica e’ quella di riscoprire le sue stesse origini: pace, giustizia sociale, democrazia’’

Il leader di Rifondazione comunista Fausto Bertinotti e’ stato eletto presidente del Partito della sinistra europea, una nuova formazione politica che raggruppa 16 partiti comunisti e della sinistra radicale europei. Bertinotti e’ stato eletto all’unanimita’ durante il congresso fondativo, in corso a Roma, della Sinistra europea, nuovo contenitore politico per aggregare la sinistra radicale in vista delle elezioni europee.

Intervistato al Tg2, Bertinotti ha voluto sottolineare come l’obiettivo della formazione politica sia ’’la ricostruzione di una prospettiva per una sinistra europea senza aggettivi che riscopra, cioe’, le sue origini: la pace, la giustizia sociale, la democrazia’’. ’’E la lotta dei lavoratori di Melfi -ha sottolineato il segretario del Prc- dice che e’ una buona cosa’’.

Bertinotti ha spiegato che il suo partito, ’’non sara’ un altro ’trabiccolo’’’, riferendosi al Triciclo, ’’ma lo dico con rispetto perche’ quando si e’ grandi si puo’ far conto sulla quantita’ e come ci si mette insieme si dice ’votate noi perche’ siamo tanti’. Quando invece bisogna diventare tanti, bisogna costruire sulla qualita’’’.

Il neo presidente della formazione della sinistra europea e’ tornato anche sulla manifestazione del 4 giugno, in occasione della visita del presidente Usa George W. Bush, ribadendo: ’’Ci saro’’’. Bertinotti e’ intervenuto anche sulla vicenda delle torture effettuate dai soldati della coalizione sui prigionieri iracheni: ’’Credo che la tortura non sia separabile dalla guerra -ha spiegato Bertinotti- non si puo’ avere l’ipocrisia di pensare che siano quattro malati. E allora se viene Bush almeno bisogna testimoniare che noi apparteniamo a un altro mondo’’. (Adnkronos)