Home > CAMPAGNA QUESTO MONDO NON E? IN VENDITA
CAMPAGNA QUESTO MONDO NON E? IN VENDITA
Newsletter n° 10 del 12 Settembre 2003
Il 13 settembre tutta Italia è in movimento in difesa dei beni comuni
decine di adesioni e di iniziative
Gli appuntamenti organizzati in vista del 13 settembre stanno crescendo di momento in momento.
Vi chiediamo quindi di comunicare agli indirizzi posta@campagnawto.org e albe@roba.coop le iniziative che state organizzando a livello territoriale. Sarà così possibile diffonderle attraverso le reti oltre che pubblicizzarle su una pagina del sito www.campagnawto.org.
Queste sono le prime pervenute:
Decima Marcia per la Giustizia da Agliana a Quarrata (Pt). "I DIRITTI DEGLI ALTRI". Il 13 settembre 2003 con i protagonisti della società civile italiana e internazionale per fermare il Wto di Cancun.
Ad Acireale l?associazione Enghera organizza un punto informativo presso la locale Bottega del Mondo. Per info: bdmitalia@enghera.it
Ad Arezzo il Forum Sociale Aretino, assieme a Ucodep, Legambiente, WWF e Arci organizzano presidio e raccolta di firme in difesa dell?acqua pubblica. Per Info: marco_tulli@gmx.net
A Bergamo la locale Bottega del Commercio Equo ?Il Seme? regaleranno acqua e aria contro la mercificazione dei beni comuni. Per info: giuliananessi@virgilio.it
A Bologna proiezioni video (acqua), collegamenti radio in diretta da Cancun, azioni di teatro sull’Acqua , presentazione del gioco Gatsopoli banchetti musica e quant’altro per animare una piazza pubblica ancora esclusa dai trattati del Wto. Per Info: valentina.fulginiti@libero.it
A Bolzano a partire dalle 12,30 percorso a tappe davanti a luoghi strategici: un grosso gattone GATS di cartapesta inseguirà 5 topolini SERVIZI PUBBLICI. Lungo il percorso verranno attaccati cartelli SVENDESI e distribuito l’omonimo volantino. Per Info: circesimo@tin.it
A Borgo San Dalmazzo (Cn) nella locale Bottega del Commercio Equo ?Spicchio di Mondo? punto informativo sul Wto. Per info: coopsociale.sanpaolo@libero.it
A Catania ore 18.00 in piazza Duomo la campagna locale sta organizzando dei banchetti e dei pannelli per spiegare in maniera semplice cos’è il wto, gli accordi gats, le conseguenze a ilvello locale (privatizzazione) e le conseguenze peri paesi del sud del mondo. Per info: sara.bilotta@iol.it; www.manitesesicilia.org
A Cuneo dalle 15 alle 19 un punto di informazione sul vertice WTO di Cancun nella centrale piazzetta del Municipio. Saranno letti i messaggi che arrivano da Cancun in tempo reale, intervallati con brani di musica popolare suonati dal vivo. Per info: Rete Lilliput ed Attac delforeste@libero.it
Sempre a Cuneo nella locale Bottega del Commercio Equo Passaparola punto informativo sul Wto. Per info: coopsociale.sanpaolo@libero.it
A Dronero (Cn) la locale Bottega del Mondo ha organizzato per sabato 13 e domenica 14 un presidio nel centro cittadino, con volantinaggio e distribuzione di acqua. Per Info: dani.sim@libero.it
A Faenza nella Bottega di via Manara 11 a Faenza, i volontari di Altroconsumo offriranno materiale informativo e?. un bicchiere di acqua fresca se avrete sete. Per info: m.dalre@libero.it
A Fano presidio con volantinaggio dalle 17.30 alle 20.00. Per Info: Rete Lilliput Fano.
A Fabriano, nel tardo pomeriggio kermesse coreografica (striscioni,materiale informativo, rappresentazioni pseudo-teatrali ecc.) ed azioni creative contro il WTO. Organizzano: Giovani Comuniste/i della Provincia di Ancona e il Fabriano Social Forum organizzano
Per Info: luca_sebastiani@yahoo.it
A Ferrara Rete Lilliput e Forum permanente per la pace hanno indetto una manifestazione sabato 13 alle 16.30 presso l’Acquedotto di Ferrara, con uno striscione sorretto da palloncini ?stop al Wto? e ?no alla privatizzazione dell’acqua?. Per Info: davide.scaglianti@libero.it
A Firenze ore 11.00 presidio davanti alla sede della Rai. Per info: anna.nocentini@unifi.it
A Genova zona piazza Matteotti dalle 18.00 alle 20.00 presidio ed iniziativa pubblica.
Per info: laura_test@tin.it
A Genova-Pontedecimo da venerdì 12 a domenica 14 presso la Fiera della Tavola Bronzea presidio con materiale informativo e divulgativo. Per info: statodiallucinazione@iol.it
A Isola del Gran Sasso (Te) iniziativa a difesa dell?acqua di fronte alle fontanelle pubbliche. Per info: Carlo carloartese@hotmail.com
A Lecce dalle 17 volantinaggi, iniziative di piazza ed incontri tematici. Per info: Carlo siempre@virgilio.it
A Massa la Bottega del Mondo "Mondo Solidale" insieme al Comitato per la Difesa dei Beni Comuni organizza per il 13 settembre una pomeriggio ed una serata di informazione sul vertice Wto di Cancun e sulle alternative al modello di sviluppo proposto in quella sede. Dalle 18 alle 24 in Via Dante, nel pieno centro di Massa Info: 3284764612 (mondosolidale@lillinet.org)
A Milano in piazza Mercanti ore 17.00 con iniziativa del Gan (Gruppo d?azione nonviolenta) sulla privatizzazione dell?acqua. Per info: robycuda@tin.it
Sempre a Milano presso la Coop. Nazca in via Breda 54 presidio informativo sul Wto. Per info: nazca@una.org
A Modena in piazza Matteotti animazioni, stand e percorsi sensoriali. Per info: Rete Lilliput e Bottega Oltremare relazioni@coopoltremare.it
A Modica (Rg) materiale informativo e tazebao per tutta la settimana fino al 13 settembre alla Bottega Quetzal. Per info: coopquetzal@tiscalinet.it
A Napoli per migliorare la qualità della vita e per proteggere il nostro Pianeta, l’unico che abbiamo la campagna "Questo mondo non è in vendita" organizza volantinaggi con diffusione di materiale informativo sulle politiche del Wto. Per info: faraioca@virgilio.it
Sempre a Napoli dal 12 al 14 settembre in occasione del Napoli Strit Festival dalle 17.00 alle 24.00 ci saranno tre "info point" dislocati: in Piazza Dante (una pedana), in Piazza del Gesù (palco), in Piazzetta Nilo (che interessa Piazza S. Domenico e i decumani). Per info: salvoau@tiscali.it
A Nocera Inferiore venerdì 12 ore 18.30, piazza Municipio: gioco di ruolo "il mercato del caffè", ore 21.00, presso la bottega "Tutta n’ata storia", via Lucarelli 35 (c/o Liceo classico GB Vico): proiezione del video "I GLOBALIZZATORI" (reportage sul WTO); sabato 13 ore 18.00, piazzetta corso V.Emanuele: banchetto informativo sul WTO, aggiornamenti sui negoziati di Cancun. Banchetto del commercio equo e solidale. Mostra sull’acqua. Compagnia di teatro-danza Koros: "Questo mondo non è in vendita", spettacolo di danza urbana; domenica, 14 ore 11.00, piazza Municipio: banchetto informativo sul Wto, aggiornamenti sui negoziati di Cancun. Banchetto del commercio equo e solidale. Per Info: molossi@libero.it
A Novara ?all’angolo delle ore? piazza tematica sul Wto con distribuzione di volantini e piccole performance teatrali. Per info: mondopossibile@infinito.it
A Oggiono (Lecco) sarà distribuito del materiale informativo in Piazza Manzoni, mentre il 18 settembre è previto un dibattito nella sala consiliare su ?Acqua bene comune dell?Umanità. Per info: plstfnn@tiscali.it
A Oristano presso Libreria "La Pergamena" presidio informativo organizzato dalla "Rete di Lilliput" ed al locale Forum Sociale "ChentuConcas". Info: lapergamena@tiscali.it
A Ostia nella locale Bottega del Mondo ?La Tenda dei Popoli? in Via Mar Giallo 11 presidio informativo con distribuzione gratuita di acqua in difesa dei beni comuni. Per info: cristardani@hotmail.com
A Palermo venerdì 12 Settembre ore 19: aperitivo ?biologico? alla Bottega ?Le Rose di Atacama? (vicolo Paternò n.12), con proiezione video sulle giornate del 5-6 Luglio a Palermo in occasione della Conferenza Ministeriale UE sul WTO. Sabato 13 Settembre alle ore 17,30: Teatro di strada al Giardino inglese: ?Giochi d?acqua? azioni, suoni, colori, giocoleria e... acqua di sorgente!
A Pavia iniziative di piazza e volantinaggi. Per info: sciarab@tin.it.
A Pescara i Teatri OFFesi saranno in strada con azioni teatrali disseminate, veloci, e ripetute nella giornata del 13. Per maggiori info:www.luoghicorporei.org e poi http://digilander.iol.it/teatrioffesi
Sempre a Pescara H. 11.30 Presidio informativo assedio rumoroso con SOUND SYSTEM presso il Provveditorato agli Studi. Per Info: Ettore 0852056870 dalle 18 alle 20.00; dalle 12.00 Presidio informativo e performance presso l’Ospedale Civile. Per info: Carlo 3470017137; dalle 17.30 tenda informativa in P.zza Sacro Cuore; dalle 21.00 presidio serale alla Pineta Davalos e dalle 21.00 alle 24.00 filo diretto con Cancun con GLOBAL TV. Per Info: Renato 3381195358, Corrado 3403701978.
A Pessano con Bornago (Mi) distribuzione di acqua e aria gratuite nella locale Bottega del Mondo di via Piave. Per info: equobottega@tatavasco.it
A Piacenza In piazza Duomo (o se piove presso il teatro S.Matteo) iniziative di piazza, animazioni e volantinaggi.
Per info: rpescara@libero.it
A Rapallo (Ge) nella locale Bottega del Mondo ?Roba? presidio informativo con volantini e materiali.
Per info: info@roba.coop
A Roma dalle 10.30 volantinaggio creativo al Mercato Trionfale via Andrea Doria (metro A - Cipro Musei Vaticani oppure Ottaviano): distribuzione di volantini e di bicchieri d’acqua ai passanti come approccio per una spiegazione a voce sul bene comune acqua. Inoltre, si aggireranno per il mercato loschi individui (rappresentanti WTO) con un impermeabile sotto il quale e’ nascosto il malloppo di beni e servizi. Per info: Attac Roma stefan_guidi@yahoo.it
A Sanremo nel pomeriggio presidio del Sanremo Social Forum. Per info: Bottega Sottosopra
A Savona nella Bottega del Mondo presidio sul Wto per 10 giorni e gazebo informativo. Per contatti: bdmsv@tin.it
A Torino dalle ore 10 alle ore 19 un presidio in via Garibaldi angolo Piazza Castello. E’ prevista una animazione sul tema "Questo mondo non è in vendita", la presenza di un gruppo musicale e di giocolieri. Per info: paolo.prieri@inwind.it
A Trento il Laboratorio di Pace delle Valli di Non, di Sole, di Rumo, di Rabbi e di Pejo invita ad organizzare presidi presso le sorgenti e le fontane pubbliche per la difesa dei beni comuni.
Per info: ales_man@tin.it
A Treviso in piazzetta Aldo Moro presidio sul Wto e azioni ed iniziative sulla svendita dell?acqua.
Per info: benedetta.pricolo@libero.it
A Varese in piazza Carducci dalle 15.00 alle 19.00 presidio sul Wto. Per info: lapulcelilliput@venegono.it
A Viareggio iniziative con presidi e giochi di ruolo. Per info: Rete lilliput Viareggio zampriolo@yahoo.com
A Vicenza dalle 18.00 alle 19.00 in diverse piazze della città azione teatrale sulla svendita dell?acqua. Per info: gigi.revrenn@libero.it
A Villasanta (Mi) presso la Coop. Nazca in P.zza Martiri della Libertà 1 presidio informativo sul Wto. Per info: nazca@una.org
Il tema dello sviluppo a Cancun
Sul sito della campagna è disponibile un nuovo documento dedicato al tema sviluppo, tanto declamato nei discorsi ufficiali, ma così poco applicato nelle decisioni concrete.
Il testo e? scaricabile a questo indirizzo: http://www.campagnawto.org/sviluppo.pdf
Consigli su come seguire Cancun minuto per minuto
Vi chiediamo di diffondere il più possibile le informazioni su Cancun che troverete sui siti e sui supporti informativi; per facilitarvi esiste un blog della Campagna http://campagnawto.splinder.it sul quale è possibile seguire da oggi al 16 settembre tutti gli aggiornamenti sulla ministeriale di Cancun.
Sono disponibili alcuni siti correlati con approfondimenti, materiali e commenti: www.cipsi.it, http://wto.roba.coop, www.crbm.org, www.chiamafrica.it., www.retelilliput.org/stopwto.
Ultime notizie da Cancun
questo ed altro su http://campagnawto.splinder.it
I Paesi in Via di Sviluppo si oppongono ai temi di Singapore
Dal Bangladesh al Botswana passando per dei colossi come India, Cina, Malesia e Nigeria
Sedici paesi hanno ribadito la loro opposizione all’introduzione nell’agenda del Wto dei cosiddetti ’temi di Singapore’, le ’new issues’ (le regole sugli investimenti, la concorrenza, gli appalti e le facilitazioni al commercio). ’Sono regole che avrebbero un impatto rilevante nelle nostre economie e dobbiamo ancora comprenderne le conseguenze. Sono questioni complesse, spesso non direttamente legate al commercio - spiegano i 16 paesi - Molti paesi in via di sviluppo non avrebbero la capacità di applicare le nuove regole in queste materie e molti di noi hanno dubbi sui reali benefici di questo negoziato. Per questo non c’è il nostro esplicito consenso all’inizio del negoziato sulle modalità delle trattative sulle ’new issues’. E’ una formula diplomatica che fa esplicito riferimento alla conferenza di Doha. In Qatar due anni fa l’India chiese e ottenne che per avviare una trattativa sulle new issues dovesse esserci il sì chiaro di tutti i membri del Wto. Le parole usate qui a Cancun sono una vera e dura opposizione ad ogni tentativo di aprire il negoziato sui ’ temi di Singapore’. Il fronte dei 16 paesi fa riferimento ai paesi in via di sviluppo, ma in realtà comprende paesi con il Bangladesh e il Botswana accanto a colossi come l’India, la Cina, la Malesia e la Nigeria.
Fiera del commercio equo e solidale, l’opinione di Rigoberta Menchu
Il premio Nobel per la pace parla del commercio equo, che ritiene una vera e propria sfida alla multinazionali
Rigoberta Menchu ha portato, a sostegno di questa tesi, i dati sulla crisi del prezzo del caffe’. ’’Negli ultimi due anni - ha dichiarato la Menchu - nel mio Paese 440mila persone hanno perso il lavoro per la crisi del caffe’, sono 25 milioni in America Latina, Africa, Asia. Per questi produttori si sono aperte sue strade: la fame o il commercio equo’’. Il fair trade, ha aggiunto Menchu ’’sta di fatto aprendo uno spazio di giustizia nel commercio internazionale. E’ per questo che da questa assise chiediamo al Wto un confronto chiaro sulle regole. Un commercio piu’ giusto e’ possibile’’. Il fair trade internazionale chiede ai governi del Wto ’’accordi commerciali che non impediscano l’espansione del commercio giusto’’ ma soprattutto, chiariscono le realta’ presenti a Cancun tra le quali la centrale italiana Roba dell’Altro Mondo, ’’la promozione del commercio equo non deve essere mai usata come una scusa dell’inerzia, per non rilanciare una politica di riforme dirette alle ingiustizie strutturali del mercato. Il fair trade e’ un modello per un sistema di scambi piu’ giusto: abbiamo bisogno che i politici abbiano il coraggio di offrire ai popoli del Sud del mondo, attraverso il commercio, la giusta occasione di sviluppo’’.
A Cancun la fiera del commercio equo e solidale fa da contraltare al vertice ufficiale
Tutti i dati del commercio equo e due testimonial d’eccezione: Vandana Shiva e Rigoberta Menchu
Un mercato parallelo aperto per oltre 5 milioni di piccoli produttori in Africa, Asia e America Latina, una vendita globale di prodotti che ha toccato nel 2002 i 400 milioni di dollari, 30 milioni di dollari di reddito in piu’ nelle tasche di produttori e lavoratori del sud del mondo, 250 milioni di dollari di prodotti comprati dagli scaffali dei negozi tradizionali. Il commercio equo e solidale mondiale lancia da Cancun una sfida al Wto: e’ possibile aprire nuovi mercati solo a partire dal diritto di tutti i popoli a un salario giusto e alla sovranita’ alimentare. E affida il proprio messaggio a due testimonial d’eccezione: l’ecologista indiana Vandana Shiva e il premio nobel Rigoberta Menchu.
Ha aperto i battenti dentro la Feria Mexicana di Cancun la Fair Trade Fair, prima Fiera internazionale del commercio equo.
’’Un’esperienza attraverso la quale e’ possibile capire che le green room del Wto servono a proteggere la dittatura delle grandi corporations - ha attaccato Vandana Shiva - mentre solo il commercio equo e’ capace di difendere i nostri agricoltori, le nostre comunita’ e la biodiversita’’’.
Vandana Shiva lascia che siano i numeri a parlare: ’’Mentre la retorica del Wto afferma di voler offrire ai Paesi piu’ poveri occasioni di mercato - ha denunciato - negli ultimi 5 anni gli utili degli agricoltori del mio Paese si sono dimezzati. Le esportazioni di Te’ sono passate da 220 miliardi di chilogrammi a 120 miliardi di chilogrammi, mentre
importiamo 3mila tonnellate di prodotti agricoli in piu’.
Nelle esportazioni di semi oleosi abbiamo perso 25 miliardi di rupie, nelle patate 50 miliardi, nel riso 300 miliardi, 300 miliardi nella farina’’. Da quando il Wto ha cominciato a imporre le proprie regole, ha continuato Vandana Shiva, i prezzi dei prodotti agricoli sono crollati.
E il GATS va
I servizi saranno liberalizzati. Così sembra
Nonostante il clima difficile in cui si stanno svolgendo i negoziati sembra che vi sia consenso tra i paesi WTO sulla parte della bozza di dichiarazione che riguarda i servizi. Una bozza in cui si prevedono livelli progressivamente più alti di liberalizzazione e senza esclusione a priori di alcun settore o modalità. Quindi a meno di fallimenti clamorosi nei prossimi anni dovremo combattere per ostacolare la privatizzazione dei servizi che riguardano i beni essenziali tra cui anche l’istruzione.
D’altra parte il WTO è già corso ai ripari e difficilmente ci sarà un fallimento ufficiale. Infatti è dato già per acquisito un incontro straordinario nel 2004 che, anche se potrebbe solo rimandare i problemi irrisolti, di fatto consentirà di avere una dichiarazione finale a Cancun e quindi meno ostacoli per il GATS.
Campagna Questo Mondo Non è In Vendita ? Uffici stampa ed info point
La Campagna Questo Mondo Non E? In Vendita sarà presente a Cancun con numerosi suoi esponenti.
I tre uffici stampa che lavoreranno per la campagna da Cancun e ai quali rivolgersi per informazioni e interviste sono:
Luca Manes (CRBM) lmanes@crbm.org - 0052 9847451560
Monica Di Sisto (CIPSI-ROBA) ufficiostampa@cipsi.it - 0052 9981208926;
Cristiano Lucchi (Rete Lilliput) ufficiostampa@retelilliput.org - 0052 998120825.
Per informazioni, interviste e commenti dall?Italia sarà attivo un Press info presso Roba dell?Altro Mondo (http://wto.roba.coop tel. 0185 53619) dove Alberto Zoratti (albe@roba.coop + 39 349 6766540) insieme ad Enrico Testino (enricotestino@libero.it +39 347 6419212) coordineranno, in collaborazione con Erica Pedone (Mani Tese ? pedone@manitese.it +39 338 99 600300) la comunicazione della Campagna in Italia.
Per contatti:
web: http://campagnawto.splinder.it, www.campagnawto.org
e-mail: wto@campagnawto.org - posta@campagnawto.org
Siti collegati:
www.cipsi.it, www.crbm.org, http://wto.roba.coop, www.chiamafrica.it, www.retelilliput.org/stopwto.