Home > CAMPEGGIO INTERNAZIONALE sul LAVORO MIGRANTE

CAMPEGGIO INTERNAZIONALE sul LAVORO MIGRANTE

Publie le martedì 1 luglio 2003 par Open-Publishing

CAMPEGGIO INTERNAZIONALE
sul LAVORO MIGRANTE
e contro il CONTROLLO DELLE FRONTIERE

Frassanito- Otranto (Lecce) - 21-27 luglio 2003

Info: noracism@virgilio.it
www.migranti.net

PROGRAMMA:
 21 luglio, accoglienza
 22 luglio, assemblea del Comitato Immigrati in Italia
 23 luglio, contro le frontiere
 24 luglio, contro lo sfruttamento del lavoro migrante
 25 luglio, assemblea del movimento antirazzista euromediterraneo
 26 luglio, manifestazione contro i CPT
 27 luglio, assemblea del movimento antirazzista italiano

WORKSHOPS:

Le frontiere del controllo

Controllare prima - fermare fuori: il piano proposto dal governo inglese
Vacarme (http://vacarme.eu.org) - GISTI (www.gisti.org)

Visto d’entrata: l’allargamento a est dell’UE
Tavolo Migranti dei Social Forum Italiani - rete no-border (www.noborder.org)

Il controllo delle migrazioni globali: il ruolo dell’Organizzazione Internazionale delle
Migrazioni (IOM)
Tavolo Migranti dei Social Forum Italiani - Rete no-border

La condizione del lavoro migrante

Lavoro migrante
Tavolo Migranti dei Social Forum Italiani - European Civic Forum (http://www.civic-forum.org/)

Diritto del lavoro migrante
Genova Città Aperta - Sportello Legale MigrAzioni - Napoli

Le inchieste sul lavoro migrante
Collettivo co/scienze politiche, Bologna - Con ricerca, Milano

La Costituzione delle politiche europee

Governo dell’immigrazione
Tavolo Migranti dei Social Forum Italiani

Sicurezza e progetto penale
Comunicazione

Libertà di movimento e libertà di informazione
everyone is an expert (www.expertbase.net)

L’informazione indipendente
indy media

Movimenti antirazzisti e campagne europee

Le trasformazioni del movimento antirazzista in Europa

Lotte dei migranti e legalizzazione
Kanak-Attack (www.kanak-attak.de)

INTRATTENIMENTI:

Concerti
Proiezioni video
Feste
Spettacoli

Uomini sotto il sole
Spettacolo tratto da un romanzo di Gassan Kanafani

Per informazioni:
noracism@virgilio.it