Home > COMIZIO DI PIERO FASSINO ALLA FESTA NAZIONALE DELL’UNITA’

COMIZIO DI PIERO FASSINO ALLA FESTA NAZIONALE DELL’UNITA’

Publie le martedì 23 settembre 2003 par Open-Publishing

Bologna, 21 settembre 2003

COMIZIO DI PIERO FASSINO ALLA FESTA NAZIONALE DELL’UNITA’

"INSIEME SI VINCE"

Ho sentito frasi che non avrei voluto mi sentire dire a questo comizio!!
Ti abbiamo sentito parlare di problematiche gravi collegate alle privatizzazioni di settori
importanti della vita quotidiana: di acqua, di scuole, di sanità, di trasporti.

Ti abbiamo sentito parlare delle difficoltà in cui versano le nostre imprese (l’80% delle quali
piccole e medie) e subito dopo ti abbiamo sentito dire che "non c’è nulla da brindare al fallimento
del vertice di Cancun".

Ti abbiamo sentito parlare di "precarietà" dei lavoratori (e non più di flessibilità) ma abbiamo
ancora nel cuore la ferita dell’astensionismo sull’art.18.

Ti abbiamo sentito proporre il partito di cui sei Segretario come quel faro, il punto di
riferimento necessario per ricostruire un centro sinistra riformista che raccolga dal centro a Rifondazione
Comunista e capace di "contenere " anche le flange più radicali.

Fassino, perchè hai usato il verbo "contenere" e non invece rappresentare??

Tu non contieni nessuno, non puoi più contenere la nostra consapevolezza se non fissando assieme a
noi obiettivi seri e precisi , senza se e senza ma, e soprattutto se non cominci a pensare che il
riformismo , quello che è stato perseguito fino ad ora, è fallito e solo attingendo alla
radicalità dei problemi potrai creare una alternativa di sinistra.

L’anno scorso, ti avevamo sentito dire, che "avevi ascoltato e capito il messaggio del movimento
dei movimenti" ma, a quanto pare, non hai capito ancora bene!!!

Nel sondaggio fatto dal giornale del tuo partito, dove si chiede ai lettori "chi vorreste in
piazza assieme all’Ulivo, oltre a Rifondazione e Di Pietro" il 35% dei lettori ha indicato:

Agnoletto!!!

Mi chiedo, ma tutte queste indicazioni non ti bastano!!

Siamo d’accordo con te che la situazione italiana e mondiale è grave ma, Fassino, ricorda non
comprerai il nostro assenso dietro questa scusante, seppure grave!!!

Siamo con te, per gli attacchi personali che hai ricevuti e siamo con te come interlucotori
dell’ideologia di uguaglianza e giustiza in cui crediamo ma non siamo in svendita..il mondo in cui noi
crediamo non è in svendita!!!

Lauretta Roffi

"Si può essere pessimisti riguardo ai
tempi e alle circostanze, riguardo
alle sorti di un paese o di una classe,
ma non si può essere pessimisti
riguardo all’uomo."

Anonimo

Un ricordo per Luigi Pintor.... sei con noi!!!