Home > CONTRO IL RAZZISMO E PER I DIRITTI DEI MIGRANTI.

CONTRO IL RAZZISMO E PER I DIRITTI DEI MIGRANTI.

Publie le mercoledì 11 giugno 2003 par Open-Publishing

Convegno della CGIL di Pavia
CONTRO IL RAZZISMO E PER I DIRITTI DEI MIGRANTI.
Il convegno si terrà il 25 giugno

a partire dalle ore 18,00

nei locali della sede del Comitato di quartiere "IL BORGO"

via Dei Mille, 128 Pavia

con il contributo di:

Piero Soldini dell’ufficio immigrazione Cgil nazionale

Aden Kaha, economista, immigrata somala

Carlos Zilocchi, italo argentino, Presidente dell’ Associazione "Ritornare"

Daniele Cavallotti, di Amnesty International di Pavia

Sergio Contrini, Assessore alle politiche Sociali del Comune di Pavia

Don Piero Montecucco, della Comunità Insieme di Voghera

Gianmario Santini, Segretario Generale della Camera del Lavoro di Pavia.

Il convegno sarà coordinato da:

Franco Vanzati, della Segreteria della Camera del Lavoro

Il convegno è patrocinato dal Comune di Pavia e vede il contributo del"Gruppo 37 di Amnesty International di Pavia"

Scopo del convegno è quello di fornire alla cittadinanza, elementi utili per analizzare due realtà campione, come quelle rappresentate dalla guerra infinita in Somalia, dell’effetto delle politiche ultra-liberiste sulla economia argentina e l’immigrazione forzosa che ha coinvolto migliaia di uomini e donne di quei paesi verso l’Europa e l’Italia.

Due storie esemplificative delle cause dell’immigrazione, della mobilità di molte persone verso terre che possano offrire un po’ di pace e benessere, ma anche segno delle nostre contraddizioni, delle nostre insofferenze verso l"orda"che ci invade, insofferenze tra le stesse etnie; ma anche lotta contro la legge Bossi- Fini, solidarietà di tanti cittadini, famiglie, voglia di includere e confrontarsi con culture e storie diverse.

Il "Gruppo 37" di Amnesty International di Pavia, partecipa al convegno per portare la sua testimonianza sulle violazioni, sempre più gravi e frequenti, ai diritti dei migranti ed in particolare dei richiedenti asilo, che si verificano anche nel nostro paese.

Il razzismo è uno dei dati più evidenti della modernità europea: è un fatto sociale complesso, costituito da una molteplicità di dimensioni— culturale, psicologica, politica, comportamentale, ecc-dimensioni che si alimentano vicendevolmente.

Esso vale a giustificare lo sviluppo ineguale e l’ineguaglianza sociale, civile e politica.

Contro il razzismo e per i diritti dei migranti, la Cgil di Pavia apre il confronto con la città, invitando le Istituzioni, le forze sociali, le comunità dei migranti, i cittadini e i lavoratori, ad intervenire per costruire una città senza barriere.

Hanno aderito: il Comune di Pavia, l’Associazione Babele, Cooperativa Progetto Con-Tatto, la Comunità Insieme di Voghera, la Caritas di Pavia e Vigevano, la Casa del Giovane, Antigone, Centro Documentazione per il dialogo interculturale, l’Associazione Oltremare di Vigevano, l’Auser di Pavia, l’associazione Soomaaliya ,l’Associazione marocchina "Al Salam", l’Associazione Tunisina pavese, l’Associazione Italia-Ruanda "Pacem inTerris", l’Associazione Livoriana, il Social Forum di Pavia, Centro sociale"Il Barattolo", Coordinamento per il diritto allo studio di Pavia, il Social Forum di Voghera

La Segreteria

Camera del Lavoro di Pavia