Home > Combattere insieme contro le molestie sessuali sul lavoro
Combattere insieme contro le molestie sessuali sul lavoro
Publie le venerdì 23 gennaio 2004 par Open-PublishingIl tema delle molestie sessuali, come discriminazione specifica di un sesso ed esercizio del potere maschile in virtù della posizione economica e dell’autorità sul luogo di lavoro, è stato al centro delle discussioni nel workshop organizzato da ActionAid
Sebbene i temi centrali dell’FSM trattino i diversi impatti della globalizzazione sui lavoratori, spesso nelle discussioni si trascurano questioni specifiche relative alla condizioni del lavoro femminile. Con il seminario “Violenza contro le donne sul lavoro” ActionAid Pakistan ha colmato questa lacuna, focalizzando le discussioni sul tema delle molestie sessuali come discriminazione specifica di un sesso ed esercizio del potere maschile in virtù della posizione economica e dell’autorità sul luogo di lavoro. Si tratta di una forma di discriminazione che riguarda i ruoli attribuiti alle donne e agli uomini nella vita sociale ed economica e che comporta conseguenze gravi per la posizione delle donne nel mercato del lavoro. Le molestie sessuali in Pakistan, ha affermato uno dei relatori, sono in apparenza una manifestazione della relazione di potere – e le donne rimangono parecchio vulnerabili di fronte a un comportamento sessualmente aggressivo.
Per il fatto di comprendere qualsiasi cosa, dal toccare fisicamente, al linguaggio pesante, a gesti osceni e ad avance insidiose, le molestie sessuali sono spesso state considerate “normali” nell’attuale contesto sociale. E le donne che subiscono tali modestie hanno altro da difendere oltre alla propria integrità fisica: in Pakistan, sono i tabù sociali a impedire alle vittime di denunciare gli incidenti di molestie sessuali, perché esse temono di perdere il posto di lavoro, oppure di andare incontro a un’ingiustizia legale. Il contesto legale in Pakistan è inoltre alquanto carente perché si possa assegnare una qualsiasi punizione a chi commette tali azioni.
Le procedure legali tendono piuttosto a rafforzare ancor più l’esperienza di umiliazione, imbarazzo e di messa all’indice che una donna già subisce, isolandola ulteriormente. Il centro del discorso è sicuramente ruotato intorno alla situazione delle donne nel mercato del lavoro in Pakistan, ma il problema è presente in ogni parte del mondo. A cambiare sembrano essere solo i miti, le interpretazioni e le “scuse” usate per le molestie sessuali. Il workshop ha avanzato un appello affinché tutti si rendano conto di come le molestie sessuali siano un’esperienza dolorosa e difficile per qualsiasi donna che l’abbia vissuta e come sia necessaria un’azione congiunta per porre fine a una tale violenza! http://www.ciranda.net/publique/ Foto: Simone Bruno
Traduzione a cura di Graziella Perin (Traduttori per la Pace)