Home > Conferenza stampa con un ragazzo arrestato a Genova
Conferenza stampa con un ragazzo arrestato a Genova
Publie le domenica 27 luglio 2003 par Open-Publishingil Bologna Social Forum
organizza una Conferenza Stampa
per permettere ad Alessandro Berti (e al suo legale Raffaele Miraglia)
di raccontare la vicenda in cui fu coinvolto in seguito all’arresto
avvenuto a Genova il 21 luglio 2001.
La conferenza stampa vuole tenere viva la battaglia di "Verità e Giustizia"
che il movimento, la famiglia e gli amici di Carlo Giuliani riproporranno
con le tante iniziative del prossimo fine settimana a Genova, tra cui la
manifestazione nazionale del 20 luglio.
Alessandro Berti è un ragazzo che abita in provincia di Bologna, di lavoro
fa l’operaio e ha la passione della fotografia.
Fu arrestato a Genova il 21 luglio 2001, nell’ambito degli arresti
effettuati durante la carica ai manifestanti che stavano seduti nei pressi
della Questura di Genova.
Le immagini della carica e del ragazzo romano minorenne colpito anche con
un calcio dal dirigente della Digos di Genova (Perugini) sono famosissime.
L’arresto di Alessandro fu operato per i reati di resistenza a pubblico
ufficiale e lesioni.
Alessandro Berti fu rinchiuso prima a Bolzaneto e poi al carcere di
Alessandria.
Venne liberato su ordine dello stesso pubblico ministero.
Ora il pubblico ministero ha chiesto l’archiviazione delle accuse nei suoi
confronti.
Grazie alle ricerche dei filmati fatte con la collaborazione di Indymedia,
sono state ritrovate le riprese effettuate dai tg di rai3, canale5 e un
video indipendente, che dimostrano inequivocabilmente come prima e al
momento del suo arresto Alessandro Berti fosse lì a fotografare gli
avvenimenti.
Questa fu probabilmente la vera ragione del suo arresto, visto che gli fu
sottratta e distrutta la macchina fotografica con la quale stava
documentando alcuni pestaggi.
Alessandro Berti ha avuto il coraggio di denunciare quanto gli è accaduto
al momento dell’arresto e, successivamente, nella caserma di Bolzaneto e
nel carcere di Alessandria
ed è parte lesa nel procedimento aperto dalla magistratura su quanto lì
accadde.