Home > DEMOCRAZIA E DIRITTI, SOLIDARIETÀ E PACE...

DEMOCRAZIA E DIRITTI, SOLIDARIETÀ E PACE...

Publie le venerdì 3 ottobre 2003 par Open-Publishing

Federazione Impiegati Operai Metallurgici nazionalecorso Trieste, 36 -
00198 Roma - tel. +39 06 852621 - fax +39 06 853 030 79www.fiom.cgil.it -
e-mail:organizzazione@fiom.cgil.it

COMUNICATO FIOM NAZIONALE
DEMOCRAZIA E DIRITTI, SOLIDARIETÀ E PACE: QUESTA È L?EUROPA CHE VOGLIAMO

4 OTTOBRE A ROMA

In occasione dell?apertura della Conferenza Intergovernativa dell?Unione
Europea sul Trattato Costituzionale, si svolgeranno a Roma due
manifestazioni: una della Confederazione Europea dei Sindacati, una dei
movimenti italiani con delegazioni europee.

Le due manifestazioni hanno un filo comune: esprimere la volontà di
partecipazione, denunciando il deficit di democrazia con cui il processo di
costituzionalizzazione dell?Europa è stato finora costruito. Scelte
fondamentali per tutte le cittadine e i cittadini, le lavoratrici e
lavoratori europei vengono fatte senza il loro coinvolgimento.

La manifestazione della CES insiste in particolare, come si capisce dal
testo del memorandum indirizzato alla Conferenza e alla presidenza
attualmente del presidente del Consiglio italiano, sulla parte terza (quella
riguardante le questioni del lavoro, dell?economia e delle politiche
sociali). La manifestazione dei movimenti è convocata da un appello
generale, e appelli tematici costruiti dalle varie reti e tavoli nazionali,
e sottolinea la distanza tra il testo e le aspettative della società civile
per una Europa dei diritti, della piena cittadinanza, della pace attivamente
costruita attraverso la cooperazione e la solidarietà, rifiutando l?idea di
una superpotenza basata sulle armi e il peso degli eserciti.

I promotori delle due manifestazioni intendono quindi dialogare, pur nelle
differenze di valutazione, a partire dagli elementi comuni, così da rendere
il 4 ottobre una grande giornata di partecipazione democratica e plurale.
Per questo si incontreranno in un Forum internazionale che si terrà il 3
ottobre a Roma, nell?Aula Magna della Facoltà di Scienze politiche dell?
Università La Sapienza, a partire dalle ore 10,30, promosso dalle varie
associazioni e movimenti, attualmente impegnati nella costruzione del
secondo Forum sociale Europeo che si terrà a novembre in Francia. A questo
Forum parteciperanno anche la Cgil e la CES.

La Fiom, parteciperà a questa iniziativa e sarà presente con proprie
delegazioni alle due manifestazioni, per sottolineare il carattere di
necessaria comunicazione tra di esse.