Home > DEMORATTIZIAMOCI: LA SCUOLA NON E’ IN VENDITA!
DEMORATTIZIAMOCI: LA SCUOLA NON E’ IN VENDITA!
Publie le mercoledì 1 ottobre 2003 par Open-PublishingPROMEMORIA: Le prossime mobilitazioni
– Rimini, Venerdì 3 ottobre
DEMORATTIZIAMOCI: LA SCUOLA NON E’ IN VENDITA!
Giornata di mobilitazione regionale contro la riforma Moratti e gli accordi
Gats sulla privatizzazione dei servizi pubblici, in occasione dell’incontro
dei Ministri Europei dell’Istruzione a S.Patrignano/Rimini.
ORE 15 ASSEMBLEA PUBBLICA/DIBATTITO
presso teatro degli Atti (via Cairoli 42/Rimini centro)
ORE 18 - MANIFESTAZIONE
CORTEO CON CONCENTRAMENTO PRESSO ARCO d’AUGUSTO (Rimini centro)
Promosso da Rimini Social Forum e Bologna Social Forum.
– Bologna, 3 Ottobre
Alle ore 17, davanti alla Feltrinelli di piazza Ravegnana
Si terrà una PUBBLICA MANIFESTAZIONE DI DENUNCIA DELLA LEGGE GASPARRI
promossa dal coordinamento tv di strada "TELESTREET"
– Roma, 4 ottobre
MANIFESTAZIONE NAZIONALE
contro il liberismo, la guerra e il razzismo, per un’altra Europa possibile
Chi intende partecipare deve affrettarsi per prenotare i posti sui pulman
(costo 18 Euro) telefonando ai numeri 051/203580 - 051/203198
Inoltre, i disobbedienti promuovano un "Europe Free Train", info. 051/490356
– Perugia, 12 ottobre
MARCIA PER LA PACE PERUGIA-ASSISI
Il Tavolo cittadino contro la Guerra sta discutendo sulle modalità con cui
organizzare la partecipazione
– Roma, 17 ottobre
SCIOPERO E MANIFESTAZIONE NAZIONALE DELLA FIOM PER IL CONTRATTO DEI
METALMECCANICI
La FIOM di Bologna, in vista di questo appuntamento, propone un’assemblea
pubblica in città da promuovere insieme al movimento
Elencati gli appuntamenti di mobilitazione (probabilmente ne spunteranno
degli altri), la proposta è di dedicare la prossima
ASSEMBLEA GENERALE DEL BOLOGNA SOCIAL FORUM
che si terrà
presso
l’EX MERCATO 24 Via Fioravanti 24
MERCOLEDì 1 OTTOBBRE ALLE ORE 21
(cerchiamo di essere puntuali ci sono molte cose da discutere, l’asseblea
del 25 settembre a Scienze Politiche ha dimostrato che i nostri incontri
possono anche non avere orari da discoteca)
ai seguenti temi:
– un patto di lavoro del Social Forum per caratterizzare la nostra
inziativa politica e sociale nei prossimi mesi sui problemi della città (a
partire dalla gestione della "’Carta degli Intenti" uscita dalla settimana
di BolognAlegre)
– nuove modalità del nostro stare insieme e nuovi strumenti per il nostro
operare (insomma, renderci conto della necessità di discutere e mettere in
pratica una vera e propria "riforma del BSF")
– la "campagna elettorale infinita", già iniziata da mesi, rischia di
bloccare i movimenti e di schiacciare qualsiasi altra iniziativa che
intenda promuovere il cambiamento (assolutamente necessario in questa
città) attraverso il conflitto sociale; noi a questa logica dovremmo
sottrarci.
Come si dice in questi casi «vista l’importanza degli argomenti in
discussione si raccomanda la massima partecipazione e puntualità»
Hasta luego
Valerio Monteventi