Missione di Osservazione Elettorale dell’Unione Europea in Nicaragua
di Giorgio Trucchi
I membri della Missione di Osservazione Elettorale dell’Unione Europea (MOE-UE) per le Elezioni Presidenziali che si svolgeranno in Nicaragua il prossimo 5 novembre, hanno convocato una conferenza stampa per illustrare il lavoro svolto negli ultimi giorni e per far conoscere quale sarà la presenza di questa Missione di Osservazione durante tutto il processo elettorale nicaraguense.
La presenza di (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Nicaragua Elezioni 2006: "Imparzialità, obiettività e non intromissione"
5 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
-
Percorsi : Hamas, Hezbollah, Talebani
5 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Lidia Menapace
Ero a Roma il 30 settembre e poichè abito molto vicino a dove si è conclusa la manifestazione per il ritiro immediato delle truppe italiane dall’Afganistan, e contro la spedizione in Libano, ho incontrato un certo numero di compagni e compagne che conosco da una vita e che mi chiedevano amareggiati perchè non ci fossi andata.
Non ero e non sono d’accordo con la piattaforma, anche se so che è detta e scritta e agita con una coscienza politica che in molti aspetti (…) -
Copenhagen - La Città Libera di Christiania compie 35 anni
4 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiResidents of Denmark’s "free city" Christiania in Copenhagen walk by the entrance of Europe’s famed last refuge for anarchists and hippies as it celebrates its 35th anniversary. Christiania is one of Copenhagen ’s major tourist attractions.(AFP/Slim Allagui )
Christiania, nota anche come Città Libera di Christiania, è un quartiere parzialmente autogovernato della città di Copenhagen, Danimarca, che ha stabilito uno status semi-legale come comunità indipendente.
Christiania venne fondata (…) -
IDEOLOGIA COMPRA E VENDI
4 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
di Vincenzo Andraous
Il nostro è davvero un paese emblematico: decenni trapassati dagli scioperi a oltranza, di elargizioni e susseguenti prelievi, di proteste e rinculi repentini, di grida e urla forti nei riguardi dei deboli, di lamenti deboli verso i forti.
Eppure mai come in questo momento di grandi sfide al cambiamento, all’innovazione delle menti, che poco hanno a che fare con le iper-produttività strutturali, c’è strisciante, il bisogno di rivendicare la propria casta, nella (…) -
Giampaolo Pansa: il grande bugiardo
3 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
19 commentiE’ in uscita un’altra pansata. Questa volta si chiama addirittura La grande bugia. Le sinistre italiane e il sangue dei vinti, Sperling & Kupfer, 18 euro. La grande bugia sarebbe la Resistenza. Tra lo spellarsi le mani di tutte le destre passate e presenti, basta dare un’occhiata alle lodi del Giornale o del Tempo, Pansa ha "scoperto" le vulgate antiresistenziali di destra ed estrema destra. Le ha fatte proprie, pretende che siano verità rivelate e dogmi di fede. Le spaccia come frutto (…)
-
OAXACA - MARCIA COMMEMORATIVA PER 38simo ANNIVERSARIO DEL MASSACRO DI TLATELOCO
3 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
Students take part in a march commemorating the 38th anniversary of the Tlatelolco Massacre, during a protest against the Governor of Oaxaca Ulises Ruiz in Oaxaca City October 2, 2006. The streets around the center of the tourist city have been occupied for months by thousands of striking teachers and left-wing activists trying to bring down the state government, headed by Ulises Ruiz. REUTERS/Daniel Aguilar (MEXICO)
OAXACA COMMEMORA LA STRAGE DI TLATELOLCO DEL 2 OTTOBRE 1968 - NEL 38esimo (…) -
6 OTTOBRE 2006 TUTTI I PRECARI in PIAZZA
2 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoASSUNTI TUTTI, ASSUNTI SUBITO, ASSUNTIDAVVERO
Venerdì 6 OTTOBRE 2006
MANIFESTAZIONE NAZIONALE
ore 09.30 P. della Repubblica a ROMA
Con la scusa dei blocchi delle assunzioni e della riduzione degli organici per le esigenze di Bilancio, si è proceduto a sopperire alle esigenze reali di servizio con contratti precari dei più svariati tipi: quasi 500 mila tra LSULPU, Cantieristi, Tempo determinato, C.f.l. (contratti formazione lavoro), Co.Co.Co., Contratto a progetto, Partita Iva, (…) -
I mille volti del dialogo
2 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
di Lidia Menapace
I lavori al Senato sono ripresi a un ritmo forsennato: tutto un susseguirsi di verifica del numero legale, interruzione dei lavori per venti minuti, richiesta di voto elettronico, segreto, palese e di nuovo verifica e sospensione e poi inizio di trattative e sospensione: si arriva a sera stanchi di niente.
L’opposizione, in mancanza di una politica, esercita quel tanto o poco di diritto all’ostruzionismo che il regolamento consente e devo dire molto bene, con grande (…) -
Sans papiers: 30 settembre 2006 manifestazione nazionale a Parigi
1 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
di Giustiniano Rossi
Stranieri, irregolari, clandestini, delinquenti, islamici, terroristi, giovani delle banlieues e anche noi Italiani con la bandiera della pace e quella di Rifondazione : eravamo migliaia ieri, 30 settembre 2006, a Parigi, bersagli facili di un’opinione pubblica che Sarkozy cerca di mobilitare fomentando l’odio, la persecuzione e la violenza, le reazioni xenofobe e razziste.
Il governo francese, cinico ed ipocrita, tenta di giocare la carta della divisione, di mettere (…) -
Sciopero giormalisti a difesa del contratto e del pluralismo dell’informazione
1 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
di Alessandro Ambrosin
Il 29 e 30 settembre hanno scioperato i giornalisti. L’agitazione è stata indetta dalla Fnsi (Federazione nazionale della stampa italiana), a seguito dell’ennesimo rifiuto da parte della Fieg (Federazione italiana editori giornali), di sedere ad un tavolo delle trattative per il rinnovo del contratto, scaduto il 28 febbraio 2005.
Sono complessivamente 12 le giornate di sciopero indette dai giornalisti per i prossimi tre mesi. Riguarderanno la carta stampata, le (…)