Home > Domenica al casone partigiano

Domenica al casone partigiano

Publie le venerdì 25 luglio 2003 par Open-Publishing

Sull’onda della più totale indignazione morale umana e politica contro
il fascismo ed i gravi crimini commessi da esso nei confronti
dell’umanità e i diritti umani, l’Associazione il Comitato Antifascista
"il CASONE PARTIGIANO" si è costituito dopo alcuni vili attentati, in
particolare dopo l’atto fascista commesso nella notte tra il 24 ed il 25
Aprile 2002 che ha distrutto letteralmente il magazzino adiacente al
Casone Partigiano sito in località Rubizzano a S. Pietro in Casale (BO)
uno dei luoghi simbolo più importanti per i valori e la memoria storica
della Resistenza del nostro territorio, che si propone diventi un centro
di scambio e di elaborazione della CULTURA
ANTIFASCISTA e dei DIRITTI UMANI,

PER NON DIMENTICARE I VALORI DELLA NOSTRA STORIA E TRAMANDARE "SEMPRE
CULTURA ANTIFASCISTA"

IN OCCASIONE DEL 60° ANNIVERSARIO DELLA FINE DEL FASCISMO ( 25 Luglio
1943) IL Comitato Antifascista "IL CASONE PARTIGIANO" di S. Pietro in
Casale, insieme al Coordinamento ANTIFASCISTA di Bologna ed al PRC
di Zona, all’interno della FESTA di MACCARETOLO Fraz. di S. Pietro in
Casale (che si svolge il 17.18.19.20 e 25.26.27.28 Luglio 2003)

organizzano per Domenica 27 Luglio 2003 alle ore 20,30
un’ iniziativa culturale sull’ Antifascismo e nuove Resistenze;

a tal proposito, sarà presentato il Libro BATTAGLIONE PARTIGIANO "DINO
GOTTI" e saranno presenti i tre PARTIGIANI, autori del libro: Goffredo
FELICANI, Aroldo TOLOMELLI, Graziano ZAPPI.

MUSICA E CANTI DELLA RESISTENZA FINO AL TERMINE DELLA SERATA.

"...per il momento ho vinto questa battaglia.ed è già qualcosa. non
vincerò la guerra, ma la guerra era già persa in partenza. era già persa
quando sono nato:" A. Martin "I soldi di dio"