Home > Draghi alla Sapienza - Lanci di uova e contestazioni

Draghi alla Sapienza - Lanci di uova e contestazioni

par InformationGuerrilla

Publie le giovedì 24 maggio 2012 par InformationGuerrilla - Open-Publishing
7 commenti

Il presidente della Bce, assieme al governatore di Bankitalia Ignazio Visco, ospite dell’università romana per un incontro su Federico Caffè.

Contestazioni di decine di studenti all’esterno e nell’atrio della facoltà di Economia, tensione con la polizia.

Una sessantina di studenti, che nei giorni scorsi avevano pubblicamente annunciato una protesta su siti e social network, hanno manifestato davanti alla facoltà di Economia dell’ateneo capitolino lanciando anche diverse uova oltre il cordone di forze dell’ordine che ha blindato l’ingresso nel momento del passaggio dell’auto di Draghi. I ragazzi hanno distribuito volantini e fax-simile di banconote da cinquecento euro con scritto "No alla Bce, no all’austerita’’. Tanti anche i cori: "Fuori i banchieri dall’università". E sullo striscione i giovani hanno scritto "Non accettiamo lezioni di austerita’’.

Nei corridoi di Economia altri striscioni attendevano il passaggio di Draghi riportando frasi di Federico Caffè: "Da tempo sono convinto che la sovrastruttura finanziario-borsistica favorisca un gioco spregiudicato di tipo predatorio a danno della società".


Cronologia :

24/5/2012 > 13:14
Roma: gli studenti stanno cominciando a concentrarsi all’ingresso della facoltà di Economia. Il convegno è dedicato a Federico Caffè, maestro neokeynesiano di Visco e Draghi. Lo slogan degli studenti: "Il vostro Caffè non è corretto!"

24/5/2012 > 13:44
Roma: All’interno della facoltà procedono la "bonifica" e le perquisizioni. Fuori circa 200 studenti bloccano la strada e preparano la contestazione, in attesa che Draghi arrivi. Le camionette della polizia hanno interamente circondato l’entrata della facoltà

24/5/2012 > 14:12
Roma: Ancora attesa, mentre cresce il presidio studentesco. Anche l’ingresso della facoltà è stato bloccato dalla polizia. Il convegno è militarizzato: questa è la democrazia della Bce! Gli studenti intanto bloccano la strada e attendono

24/5/2012 > 14:19
Roma: Arrivano le prime macchine e gli studenti cominciano a tirare uova e fumogeni!

24/5/2012 > 14:47
Continua l’assedio alla facoltà di economia. Decine tra polizia e carabinieri bloccano gli accessi. Nessuno può più entrare ora che il presidente Draghi è dentro

24/5/2012 > 15:13
Blitz dei manifestanti, entrati attraverso la mensa fino alla facoltà di economia, fino al secondo piano davanti all’aula in cui si svolge la lezione di Mario Draghi. Gli studenti si sono ripresi l’Università!

24/5/2012 > 15:16
Roma: Passando per la mensa gli studenti aggirano i blocchi della polizia e entrano nella facoltà. La polizia reagisce in modo scomposto e partono le cariche di alleggerimento, qualche studente contuso

24/5/2012 > 15:22
Ora gli studenti si riprendono le ripide scale d’ingresso e poi partono in corteo per il castro laurenziano, quasi subito bloccati da due cordoni in antisommossa

24/5/2012 > 15:41
Roma. Contestazione a Draghi. Ancora bloccati sul castro laurenziano, lato est della sapienza, al limite del sequestro di massa, gli studenti cominciano a perdere la pazienza, nessuno, né giovani né anziani, né donne né uomini può entrare o uscire dai pochi metri quadri davanti alla mensa presidiata dai carabinieri.

24/5/2012 > 15:42
Roma: Riusciti dalla facoltà, raggiunta, nonostante le manganellate scomposte, prendendosi beffa dei blocchi della celere, gli studenti sono ora bloccati in via Castro Laurenziano, la strada antistante la facoltà, l’unica via d’accesso alla facoltà stessa. Celere in assetto antisommossa da entrambi i lati della strada impedisce agli studenti di muovere verso la città universitaria

24/5/2012 > 16:03
Roma: Situazione surreale, via di Castro Laurenziano è bloccata, gli studenti accerchiati e presi in ostaggio. La polizia dice che il blocco non sarà rimosso fin quando Draghi non avrà finito di parlare. La macchina di Draghi è stata sommersa dalle uova

24/5/2012 16:20
Studenti finalmente liberi, ed è corteo selvaggio!

24/5/2012 16:30
Studenti in corteo verso la Sapienza! Occupiamo tutta la città !


“Da tempo sono convinto che la sovrastruttura finanziario-borsistica con le caratteristiche che presenta nei paesi capitalisticamente avanzati favorisca non già il vigore competitivo ma un gioco spregiudicato di tipo predatorio, che opera sistematicamente a danno di categorie innumerevoli e sprovvedute di risparmiatori in un quadro istituzionale che di fatto consente e legittima la ricorrente decurtazione o il pratico spossessamento dei loro peculi. (..) Si tratta di una costatazione originata dalla persistenza evidente, nell’ambito delle strutture finanziario-borsistiche, di un capitalismo aggressivo e violento, che non sembra avere nulla in comune con lo ‘spirito di responsabilità pubblica’ (…) esercita tuttora un anacronistico fascino (e ha, soprattutto, deleterie possibilità di azione) il manipolatore spregiudicato di titoli di varia specie sui mercati finanziari interni e internazionali.” (cit. Federico Caffè)

Che c’entra quindi Caffè con Draghi, Monti e compagnia banchiera ?


La vera situazione surreale deriva dal fatto che due canali televisivi (RaiNews e TGcom24) hanno trasmesso in diretta la "lectio magistralis" di Mario Draghi e nessuno dei due abbia minimamente accennato alle contestazioni.

In USA gli studenti hanno contestato un professore universitario di economia, che si rifiutava di insegnare i modelli monetari e le teorie economiche non-warasiane, alzandosi tutti in piedi durante la sua lezione e uscendo tutti in blocco dall’aula...

Non è una idea da disprezzare, il principio è quello di fare in modo che per i media diventi sempre più difficile censurare le notizie. Per chi pensa che attuare una protesta di questo genere sia indecoroso, rispondo che secondo me è indecoroso avere invitato Mario Draghi a celebrare il venticinquennio della scomparsa di Federico Caffé.

Portfolio

Messaggi

  • VIDEO della conetstazione di Draghi oggi alla Facoltà di Economia e Commercio della Sapienza :

    http://www.youreporter.it/video_DRAGHI_CONTESTATO_ALLA_SAPIENZA

    • Roma - Smash BCE, make our Europe!

      Studenti e docenti contestano Mario Draghi invitato dalla Facoltà Di Economia dell’Università La Sapienza di Roma per tenere una lectio.

      24 / 5 / 2012

      Questo pomeriggio, nella Facoltà di Economia dell’Università La Sapienza, centinaia di studenti, studentesse e docenti hanno contestato la presenza di Mario Draghi, invitato a tenere una lezione di politica economica su equità, welfare e crescita, in occasione del convegno in ricordo di Federico Caffè.
      Solo pochi giorni fa a Francoforte decine di migliaia di persone hanno contestato le politiche di austerità della BCE, le quali sembrano tener davvero in poco conto le lezioni del Prof. Caffè.
      Oggi gli studenti e le studentesse della Sapienza sono tornati a denunciare questa insostenibile gestione della crisi economica e non smetteranno di farlo fino a che un’altra idea di Europa, a misura di tutt*, oltre e contro i diktat della finanza, non divenga davvero possibile.

      Come prevedibile, decine e decine di unità tra carabinieri e polizia hanno bloccato sin dalla mattina gli accessi alla facoltà e alla mensa, ostacolando il regolare svolgimento dell’attività universitaria e la possibilità di usufruire di quei pochi servizi ancora rimasti.
      Lo schieramento di polizia e carabinieri in assetto antisommossa a difesa del “Re” d’Europa, indica la presuntuosa intenzione di ostentare una qualche capacità di controllo su quei movimenti e su quelle istanze sociali che, semplicemente, rivendicano il diritto a un futuro degno.

      Ma gli studenti e le studentesse oggi non si sono lasciati intimorire da tale presunzione: passando dalle entrate laterali, le uniche non presidiate dalle forze dell’ordine, sono riusciti a raggiungere l’aula in cui si stava svolgendo il convegno e a contestare quindi la lectio al grido di “FIGHT AUSTERITY, MAKE SOCIAL EUROPE! DRAGHI QUI NON SEI BENVENUTO!”.

      La gestione scomposta della polizia che ha dapprima manganellato gli studenti nei corridoi della facoltà, per poi “sequestrarli” entro il recinto dell’edificio per più di due ore, mostra la paura che questo governo tecnico nutre nei confronti di qualsiasi forma di dissenso.

      Le politiche economiche finora adottate, il Ddl sulla riforma del mercato del lavoro, tra poco oggetto di discussione in parlamento, mostrano come questo governo non abbia alcuna intenzione di cambiare rotta.

      E’ una scelta assolutamente politica, tutt’altro che tecnica, quella di voler continuare a rimediare alle voragini del debito create dalle speculazioni bancarie, finanziarie e assicurative, dissanguando i fondi pubblici, distruggendo anche l’ultimo brandello di welfare rimasto e aumentando sempre più drammaticamente le disuguaglianze sociali.

      Quando una democrazia non è in grado di confrontarsi con il dissenso e ha bisogno di militarizzare l’università vuol dire che si è superato un punto di non ritorno molto pericoloso.

      Proprio dall’urgenza di una nuova e reale democrazia bisogna ripartire, per aprire uno spazio capace di denunciare le politiche di questo governo e del governo “austero” della BCE e, soprattutto, per costruire un’altra Europa.

      http://www.globalproject.info/it/in_movimento/roma-smash-bce-make-our-europe/11627

  • E’ paradossale che gente come Draghi e Visco partecipino ad incontri su Federico Caffè, un signore che sosteneva tesi agli antipodi di quelle neoliberiste e di quelle propugnate da loro due e dal loro sodale Monti !!

    Vadano a leccare il c.lo alla Merkel, che è meglio !!

    MaxVinella

  • Anche il TG in prima serata non dice nulla della contestazione dei studenti (come al solito mandano in onda e fanno credere alla gente quello che gli pare) e’ uno schifooooo
    E la polizia cosa fa ..usa il manganello su di noi..e la Rai nulla

    Bastardo Governoooooooooooooooooooooooooo

    • cosa dovrebbe dire la RAI di 60 ( sessanta ) studenti. Il penoso non e’ che la notizia viene " oscurata" ( ahahah) ma che a parte questi 60 per tutti gli altri " va bene cosi".

    • Non erano 60 ma almeno quattrocento.

      Certo sempre pochi ....

      Ma se si danno le prime pagine alla molotov realisticamente tirata a Livorno da una sola persona ..... o alla fallimentare manifestazione "antiterrorismo" organizzata a Genova dai sindacati/istituzione ... non sarebbe stato così disdicevole parlare di questa protesta che comunque, per scelta sbirresca, ha tenuto bloccata per varie ore una parte centrale della capitale italiana.

      Che poi non ne abbiano minimamente parlato le tv che hanno mandato in diretta la "lectio magistralis" di Draghi è veramente incredibile ...

      Fuori le porte dell’aula, nel corridoio, c’erano le cariche della celere ... lo stesso Draghi si è più volte fermato nel discorso per le urla che provenivano da pochi metri ... e la sedicente "informazione" niente ...

      Ci lamentavamo di Minzolini, ora sono tutti come lui ....

      K.

    • Roma 1/12/2011 Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano presenta al rettorato della sapienza il suo recente volume "Una e indivisibile. Riflessioni sui 150 anni della nostra Italia". Ma sull’edificio è stato calato lo striscione "Qui è già default. E i professori? Con le banche al governo". "Chiediamo il rifinanziamento dell’Università e il ritiro della riforma Gelmini" affermano gli studenti denunciando una situazione sempre più insopportabile

      E non erano 60 ma almeno 600 studenti.