Home > ELEZIONI: I PIRATI SBARCANO NEI COMUNI
ELEZIONI: I PIRATI SBARCANO NEI COMUNI
par pirata
Publie le mercoledì 9 maggio 2012 par pirata - Open-PublishingIl Partito Pirata – pirateparty.it esprime soddisfazione per l’esito delle amministrative, che segnano l’esordio dei pirati nei Comuni italiani. Sono 6 i candidati del movimento eletti per un mandato quinquiennale. Tra questi il portavoce Marco Manuel Marsili, che guiderà l’opposizione a Brienno (CO) insieme al tesoriere nazionale Fabio Raboni, mentre la responsabile elettorale del partito, Anna Belardi, è stata eletta a Calvignano (PV), insieme alla responsabile nazionale Welfare, Francesca Caricato. Altri due pirati sono stati eletti a Carezzano (AL).
“Si è trattato di un test effettuato in una ventina di Comuni, in vista delle politiche previste per il prossimo anno” ha commentato il leader dei pirati, Marco Manuel Marsili. “Il risultato della consultazione, seppure di difficile interpretazione, a causa della particolarità delle amministrative, e della confusione politica registrata dal voto, segna un dato molto buono per il Partito Pirata, che esordisce più che positivamente di fronte agli elettori” prosegue il portavoce del movimento, che esprime un ringraziamento particolare per il lavoro svolto dal Coordinatore regionale lombardo. “Lo straordinario risultato di queste elezioni si deve in gran parte a Max Loda, per il quale proporrò all’Esecutivo di mercoledì la nomina a Commissario del partito in Piemonte”.
A Brienno il Partito Pirata – pirateparty.it ha registrato il 10,8% dei consensi, mentre, sempre nel comasco, a Barni, si è registrato il record con l’11,8% dei voti. A Calvignano, in provincia di Pavia, la lista ha incassato il 4% dei suffragi. Ottimo anche il risultato di Parzanica (BG), dove il movimento ha schierato il candidato sindaco più giovane d’Italia, Emanuele Maltoni Loda, che ha ottenuto oltre il 3% dei voti, mentre a Torricella del Pizzo (CR) si è registrato il 2%, di fronte alla presenza di quattro formazioni.
In Piemonte si segnala l’exploit di Carezzano (AL), con il 7% dei voti, e due consiglieri eletti, mentre a Vesime (AT), dove i candidati erano cinque, la lista ha raccolto il 2,5% dei suffragi, e a Capriglio, sempre nell’astigiano, il candidato sindaco pirata si è fermato poco sopra la soglia dell’1%.
“Se proiettassimo la media dei voti ottenuti dai pirati a queste amministrative, in assenza di sbarramenti antidemocratici, potremmo veleggiare tranquillamente verso il Parlamento” afferma Marsili. “Dobbiamo registrare una difficoltà ad affermare le proposte del Partito Pirata nelle zone montagnose più chiuse, come la val Brembana, ma confidiamo nel voto delle grandi città, soprattutto del Nord, da sempre più sensibili alle novità” conclude il leader dei pirati.
18 0share0share21
maggio 8th, 2012
No comments yet
pirateparty.it
COMUNICATO STAMPA 6.5.2012 – ELEZIONI: CLIMA VELENOSO, VOGLIONO IMPEDIRE IL CAMBIAMENTO
Il Partito Pirata denuncia il grave clima nel quale si sta concludendo la campagna elettorale, e preannuncia iniziative legali a tutela del suo buon nome. L’amministrazione uscente di Brienno, che il movimento si candida a governare, non si è fatta scrupolo alcuno ad utilizzare gli spazi comunali, adiacenti l’unico seggio elettorale, per propaganda politica da parte del sindaco, contrariamente a quanto previsto dalla legge, e ben oltre i termini permessi. L’Albo pretorio, contenente i programmi delle liste, è stato utlizzato nottetempo per inserire materiale di propaganda elettorale – tra il quale anche un volantino della segreteria provinciale del Pd ed una lettera della Lega Nord – distribuito anche ai cittadini, nel quale si fanno peraltro affermazioni false, diffamatorie e calunniose, che saranno oggetto di denuncia all’Autorità giudiziaria. Il Partito Pirata ha informato l’Ufficio elettorale della Prefettura di Como della grave situazione venutasi a creare da parte delle forze politiche conservatrici che vogliono impedire il cambiamento, a partire da queste amministrative.
Si conferma altresì l’autenticità della lettera dell’on. Davide Caparini, inviata in qualità di presidente della Commissione bicamerale per le Questioni regionali, e non in qualità di appartenente ad una specifica forza politica, con la quale il parlamentare auspica l’affermazione di Marco Marsili, candidato sindaco del Partito Pirata, e portavoce nazionale del movimento.
Il Partito Pirata prende le distanze da qualsiasi comunicazione, frutto del suddetto clima “avvelenato”, che non sia quella firmata da esponenti del movimento, e confida nel buon senso dei briennesi nel saper distinguere la verità dalle menzogne.
8 2share0share13
maggio 6th, 2012
No comments yet
pirateparty.it
COMUNICATO STAMPA 3.5.2012 – ELEZIONI, PARTITO PIRATA FORZA POPOLARE EMERGENTE
Il Partito Pirata – pirateparty.it è tra i movimenti politici organizzati che hanno presentato il maggior numero di liste alla tornata elettorale di domenica e lunedì. Secondo i dati comunicati dall’Anci, la “classifica” vede prima le forze presenti in Parlamento – Lega Nord (153 Comuni), Pd (138 liste), Pdl (137), Udc (130) e Idv (126) – seguite da Sel, (102 Comuni), Movimento 5 stelle di Beppe Grillo (96 Comuni), Rifondazione comunista-Comunisti italiani (68), Futuro e Liberta’ (54), La Destra (38), Api (37), Partito Pirata – pirateparty.it e Mpa (entrambi a quota 20), Grande Sud (19), Fiamma Tricolore (14), Partito comunista dei lavoratori (12). Solo 6 liste, di cui 5 nel Lazio, per la Federazione dei cristiano popolari.
Il Partito Pirata – pirateparty.it risulta anche essere il movimento politico che presenta il candidato sindaco più giovane d’Italia, il 18enne Emanuele Maltoni Loda (nella foto) a Parzanica (BS) e il secondo più “maturo”, Lucio “Supergiovane” Cantamesse, classe 1921. I pirati dimostrano così di essere l’unica forza politica veramente popolare.
13 1share0share15
maggio 3rd, 2012
No comments yet
pirateparty.it
COMUNICATO STAMPA 2.5.2012 – ELEZIONI, MARSILI: DA CAMERA DEPUTATI IMPORTANTE RICONOSCIMENTO POLITICO AI PIRATI
“Ringrazio l’onorevole Davide Caparini per l‘appoggio alla mia candidatura alla carica di sindaco di Brienno“. Così il portavoce del Partito Pirata – pirateparty.it Marco Manuel Marsili ha commentato la lettera con la quale il presidente della Commissione bicamerale per le Questioni regionali ha auspicato l’affermazione del leader dei pirati italiani in occasione delle elezioni che si svolgeranno domenica e lunedì.
Nella lettera, che verrà distribuita in questi giorni agli abitanti del piccolo Comune lariano, confinante con le più note Cernobbio e Laglio, il deputato fa riferimento al recente incontro, durante il quale Marsili ha “illustrato le problematiche causate dalla frana che, lo scorso anno, ha colpito il Comune di Brienno”. Caparini condivide “le preoccupazioni circa il degrado e l’incuria di quel territorio“, e ritiene che “sia necessario destinare maggiori risorse per la prevenzione di episodi come quello citato, che, fortunatamente, non ha registrato alcuna vittima”.
“La responsabilità della gestione del territorio – puntualizza il presidente della Commissione bicamerale – è dell’amministrazione locale, la quale, tuttavia, deve venire dotata delle necessarie risorse”. Caparini, che è anche segretario della Commissione di vigilanza Rai, conclude la lettera con l’auspicio a Marsili che, dopo le elezioni del 6/7 maggio, “potremo avere l’occasione di tornare ad occuparci del ripristino e della messa in sicurezza del territorio di uno dei Comuni più belli del Lago di Como”. Secondo il presidente della bicamerale, infatti, la conquista di Brienno da parte dei pirati è un “obiettivo possibile per una nuova amministrazione che possa vantare le capacità e le conoscenze” che Marsili ha “acquisito in anni di attività professionale e accademica”.
“Si tratta di un riconoscimento importante, sia sotto il profilo amministrativo, poichè manifesta la volontà di reperire risorse per la ricostruzione, che l’amministrazione uscente non è stata in grado di recuperare, sia sotto il profilo politico, in quanto viene implicitamente riconosciuta l’importanza del Partito Pirata in vista delle politiche dell’anno prossimo” afferma il portavoce pirati italiani, candidato alla carica di primo cittadino di Brienno.
“Dopo le elezioni amministrative, che vedono i pirati impegnati con propri candidati in una ventina di Comuni, ci confronteremo con i movimenti autenticamente popolari che hanno a cuore il benessere e la felicità del nostri connazionali, e che vogliono rivoluzionare la politica italiana” conclude Marsili.
8 0share0share9
maggio 2nd, 2012
No comments yet
pirateparty.it
ESECUTIVO PARTITO PIRATA CONVOCATO MERCOLEDI’ 9.5.2012
Mercoledì 9 maggio 2012 alle h. 21 è convocato, presso la sede nazionale del movimento, l’Esecutivo del Partito Pirata
23 0share0share27
aprile 29th, 2012
No comments yet
pirateparty.it
COMUNICATO STAMPA 20.4.2012 – PARTITO PIRATA, MARSILI: POTERI FORTI CONTRO DI NOI, MA COMPLOTTO FALLITO
Il Partito Pirata – pirateparty.it denuncia un tentativo di delegittimarlo, alla luce delle imminenti consultazioni popolari, al fine di privare i cittadini di una scelta alternativa.
In relazione alle notizie circolate recentemente, il Partito Pirata – pirateparty.it, unico movimento politico con la suddetta denominazione e il simbolo del Jolly Roger, la classica bandiera dei pirati di Calico Jack, si specifica che tutte le liste presentate dal movimento sono state ammesse alla consultazione elettorale del 6/7 maggio pv. I candidati verranno pertanto eletti sotto le insegne del Partito Pirata, e ne saranno i rappresentanti, secondo la volontà popolare, per i successivi 5 anni. Il Partito Pirata conferma la volontà a presentarsi alle prossime elezioni politiche, previste per la primavera 2013, con il medesimo contrassegno.
“E’ in atto un tentativo, sostenuto da un gruppo editoriale legato a interessi politici e finanziari ben identificati, avente come unico fine quello di evitare la presentazione delle liste del movimento” dichiara il portavoce del Partito Pirata, Marco Manuel Marsili. “Tuttavia – rassicura il leader dei pirati italiani – questo tentativo è naufragato miseramente di fronte alla volontà dei militanti e a quella degli elettori, che hanno rivendicato il loro diritto all’elettorato attivo e passivo”.
38 0share0share44
aprile 20th, 2012
No comments yet
pirateparty.it
ELEZIONI 2012: IL PORTAVOCE MARSILI A SOSTEGNO DEI CANDIDATI DEL PARTITO PIRATA
Il Coordinamento regionale della Lombardia e del Piemonte del Partito Pirata – pirateparty.it comunicano che sabato 21 e domenica 22 aprile, il Portavoce nazionale Marco Manuel Marsili parteciperà alla campagna elettorale a sostegno dei candidati del movimento alla carica di sindaco e consigliere comunale alle elezioni amministrative del 6/7 maggio p.v. nei seguenti comuni:
sabato 21
- Pino sulla sponda del Lago Maggiore (VA)
– Brienno (CO)
– Barni (CO)
– Gera Lario (CO)
domenica 22
– Vesime (AT)
– Capriglio (AT)
– Cerreto (AT)
– Tonco (AT)
– Carrosio (AT)
Insieme al Portavoce Marsili, i candidati del Partito Pirata saranno sostenuti anche dal Coordinatore regionale Max Loda e dalla Responsabile nazionale Welfare Francesca Caricato.
1 0share0share3
aprile 20th, 2012
1 comment
pirateparty.it
COMUNICATO STAMPA 18.4.2012 – FISCAL COMPACT: REFERENDUM CONSULTIVO
“I cittadini italiani devono venire chiamati ad esprimersi sul fiscal compact, il certificato di morte firmato da Monti, che il Senato ha approvato ieri a larga maggioranza, e che verrà promulgato da Napolitano, vero titolare di Palazzo Chigi”. Lo chiede il portavoce del Partito Pirata – pirateparty.it, Marco Manuel Marsili.
“Un governo privo di legittimità popolare, un Parlamento nominato dai segretari dei partiti, ed un presidente della Repubblica scelto da questi ultimi, non possono decidere per 60 milioni di italiani” sostiene il leader dei pirati.
“Chiediamo un referendum consultivo sulla ratifica dell’accordo che lega le mani allo Stato italiano, impedendo qualsiasi politica economica che comporti indebitamento, certificando così la fine della sua sovranità e indipendenza” spiega Marsili.
“Stanno consegnando la gestione del Paese nelle mani delle banche e della finanza internazionale, pronta a mettere le mani sugli ultimi asset dell’Italia per un pugno di euro” prosegue il portavoce dei pirati.
“Tra le proposte politiche contenute nello Statuto del Partito Pirata c’è l’abolizione del quorum per il referendum abrogativo, e l’introduzione di quello propositivo, unici strumenti per rimettere il potere nelle mani del popolo sovrano” conclude Marsili.
12 0share0share13
aprile 18th, 2012
No comments yet
pirateparty.it
COMUNICATO STAMPA 16.4.2012 – GIORNALI: ABOLIRE FINANZIAMENTO PUBBLICO
“L’arresto odierno dell’ex direttore de l’Avanti!, Valter Lavitola, e la contemporanea richiesta di custodia cautelare nei confronti del senatore del Pdl Sergio De Gregorio, per presunti finanziamenti illeciti all’editoria, confermano la necessità di cancellare i finanziamenti pubblici al settore“. Lo afferma Marco Manuel Marsili, portavoce del Partito Pirata – pirateparty.it.
“Come per il finanziamento pubblico ai partiti, lo Statuto del Partito Pirata prevede l’abolizione anche per quello all’editoria, che dal 1990 al 2009 è costato ai contribuenti 697 milioni 182.863 euro” ricorda il leader dei pirati.
“In questi mesi risultano essere troppi gli indagati per finanziamenti illeciti all’editoria; oltre a Lavitola e De Gregorio, ci sono anche l’editore di Libero, ed ex proprietario del Riformista, Antonio Angelucci, deputato del Pdl, l’on. Denis Verdini, coordinatore del Pdl, e il senatore del medesimo partito, Giuseppe Ciarrapico, fascista e pregiudicato” ricorda Marsili.
“E’ giunto di mettere un freno alle ruberie dei partiti e di spezzare il cortocircuito vizioso che lega politica, editoria, affari e finanza” conclude il portavoce del Partito Pirata, ricordando che “alle provvidenze pubbliche attingono anche la Mondadori di Berlusconi, il gruppo Espresso-Repubblica di De Benedetti-Scalfari, la Red tv di D’Alema, Radio Padania, e numerosi altri.
4 0share0share5
aprile 16th, 2012
No comments yet
pirateparty.it
COMUNICATO STAMPA 12.4.2012 – CRISI, BCE CONFERMA RICETTE LIBERISTE PEGGIORANO SITUAZIONE
“Sono tre anni che sentiamo dire, dai vertici delle istituzioni nazionali e di quelle comunitarie, che stiamo per uscire dalla crisi, ma questi annunci vengono puntualmente smentiti con dichiarazioni contrastanti”. E’ quanto dichiara il portavoce del Partito Pirata – pirateparty.it, Marco Manuel Marsili, circa l’allarme disoccupazione lanciato oggi dalla Bce, che nel suo bollettino mensile parla di una ripresa nell’Eurozona “graduale e con rischi”. “La Bce, come altre istituzioni internazionali e transnazionali, adotta una politica allarmista per spingere gli Stati a nuovi sacrifici, e poi rassicura per fare apparire tali sacrifici come risolutori, per poi tornare ciclicamente ad usare toni catastrofici” accusa il leader dei pirati.
“La Banca centrale europea ha scritto che ‘le condizioni nei mercati del lavoro dell’area dell’euro continuano a deteriorarsi e le indagini congiunturali anticipano un ulteriore peggioramento nel breve termine’, ma ciò contrasta con le precedenti affermazioni dell’Eurotower” sottolinea Marsili.
“Questa strategia ha come unico obiettivo quello di rendere più costoso il rifinanziamento del debito pubblico, e di convincere i cittadini a digerire le ‘riforme’: liberalizzazioni, privatizzazioni e flessibilità, gli strumenti, insieme al fiscal compact, per mettere fine alla sovranità degli Stati nazionali” conclude il portavoce del Partito Pirata – pirateparty.it
10 1share0share12
aprile 12th, 2012
No comments yet
pirateparty.it
← Older posts
Pirate TV