Home > Gratteri, l’ex capo dello Sco promosso all’ "Fbi" italiano
Gratteri, l’ex capo dello Sco promosso all’ "Fbi" italiano
Publie le domenica 27 luglio 2003 par Open-Publishinghttp://www.ilsecoloxix.it/Secolo_notizia01OK.asp?idnotizia=95869&idcategoria
=585#
Uno dei dirigenti DEL BLITZ ALLA DIAZ
Gratteri, l’ex capo dello Sco
promosso all’ "Fbi" italiano
Genova.La sigla è "Dcpp ",acroni-
mo di Direzione centrale polizia di
prevenzione,in pratica l ’Fbi italiano.
Si articola in due divisioni:investiga-
zioni generali e l ’ex Ucigos,ovvero
l ’Antiterrorismo.A dirigerla saranno,
da domani,Francesco Gratteri,49
anni (antiterrorismo),e Giovanni Lu-
peri,53 anni (investigazioni generali).
Due promozioni che rientrano nella
serie di nomine che hanno portato
Emilio Del Mese al vertice del Cesis e
Achille Serra al ruolo di Prefetto di
Roma.
Ma le nomine di Gratteri e di Luperi
hanno anche un altro significato.Il go-
verno e Gianni De Gennaro,capo della
Polizia,hanno "blindato "due dirigenti
di primo piano alla vigilia della con-
clusione delle indagini più importanti
sulle vicende del G8 del 2001 di Geno-
va.
Le loro nomine sono un segnale e
una scelta chiara:promozione in ruoli
di più alta responsabilità,scelta tem-
porale per anticipare quelle della ma-
gistratura,conferma della fiducia nei
due dirigenti di Polizia,qualunque sia-
no le scelte della Procura di Genova.
Luperi e Gratteri sono indagati per
il "pasticciaccio brutto "del blitz alla
scuola dormitorio della Diaz.Do e
nella notte del 21 luglio 2001 ennero
arrestate 93 persone,66 delle quali fe-
rite,di cui enti in gravi condizioni.
Uno subì l ’asportazione della milza,
uno una lesione polmonare,una don-
na la totale avulsione dei denti,un ra-
gazzo americano
una lesione perma-
nente a un testicolo.
Tutti e 93 gli arre-
stati sono poi stati
prosciolti dall ’accu-
sa di resistenza,per
tutti sta per essere
depositata anche la
richiesta di archivia-
zione per l ’accusa di
associazione a de-
linquere,contestata
– fatto più unico che
raro -in flagranza di
reato.
Gratteri e Luperi erano finiti nei
guai con le accuse di concorso in lesio-
ni (viene loro contestata la responsa-
bilità di non avere impedito gli abusi)
e abuso,quali funzionari superiori
presenti,con altri coindagati,all ’irru-
zione.Le indagini sui vari fronti del
G8,sono agli sgoccioli.Gli a isi di
fine indagine partiranno a giorni.Sul
caso Diaz "radio fante "anticipa:pro-
scioglimento per la truppa,avviso di
fine indagine per tutti gli altri indaga-
ti.Che,quasi sempre,prelude a una
successiva richiesta di giudizio da par-
te del pm.
Gratteri aveva reso un paio di inter-
rogatori spiegando la propria posizio-
ne avanzando,in occasione di una del-
le deposizioni,critiche alla gestione
dell ’operazione.Luperi si era avvalso
della facoltà di non rispondere,ma si
è presentato spontaneamente ai pm
di Genova pochi giorni fa.
Luperi e Gratteri erano,con altri di-
rigenti della polizia,di fronte alla Diaz.
All ’epoca,Gratteri era ai vertici dello
Sco (il Servizio centrale operativo del-
la polizia che opera in diretto rapporto
con le squadre mobili territoriali),Lu-
peri era il numero due di Arnaldo La
Barbera (deceduto nei mesi scorsi)al-
l ’ex Ucigos.
Di fatto Francesco Gratteri -si è oc-
cupato di indagini politiche negli anni
Ottanta quando dirigeva la Digos di
Padova -andrà a guidare quello che
è già stato ribattezzato come il pro-
getto dell ’Fbi italiana.
Marcello Zinola