Bellaciao FR Bellaciao IT Bellaciao EN Bellaciao ES

Home > I PAPERON DE’ PAPERONI DELL’AMMINISTRAZIONE - TUTTI I MASTROPASQUA* D’ITALIA 3/4

I PAPERON DE’ PAPERONI DELL’AMMINISTRAZIONE - TUTTI I MASTROPASQUA* D’ITALIA 3/4

par Lucio Galluzzi

Publie le venerdì 31 gennaio 2014 par Lucio Galluzzi - Open-Publishing

PUBBLICITA’ DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DIRETTIVE DI ALCUNI ENTI (legge 5 luglio 1982, n. 441)
Bollettino
Dipartimento per il Coordinamento Amministrativo
2012


* "MASTROPASQUA" così volutamente scritto dall’Autore

PARTE 3/4: DA STICCHI A ZOCCALISTEFANO
Dalla A di Abate (Pietro, segretario Camera di commercio di Roma) alla Z di Zoccali (Stefano Salvatore, direttore generale dell’ente per l’irrigazione della Puglia, Lucania e Irpinia) eccoli tutti i redditi e i patrimoni dei dirigenti dello Stato e della Pubblica amministrazione, degli enti pubblici, delle aziende autonome e speciali, nonché delle controllate dallo Stato con più del 20 per cento del capitale. 
La legge numero 441 del 1982 impone a presidenti, vicepresidente, amministratori delegati e direttori generali di comunicare (come avviene per i deputati) redditi e patrimoni ogni anno. 
La Presidenza del Consiglio stila un bollettino in formato pdf che però, anche per colpa dei ritardi dei manager, esce all’incirca un anno dopo. 
Il bollettino del 2012 (274 pagine) è uscito a luglio mentre il supplemento con gli ultimi dati (187 pagine) è stato stampato poche settimane fa. 
Purtroppo la Presidenza del Consiglio nel suo sito ufficiale, pubblica solo la notizia della disponibilità del documento, il link "bollettino" che dovrebbe portare al file con i dati, non è attivo, anche se parrebbe il contrario, perché:
"La pubblicazione è consultabile, su richiesta, presso il Dipartimento, da parte di ogni cittadino italiano iscritto nelle liste elettorali per le elezioni alla Camera dei Deputati"
Ciò vuol dire che se sei interessato a visionare quanto hanno nelle tasche questi Paperon de’ Paperoni, devi fissare un appuntamento presso l’Ufficio Competente direttamente alla Sede Centrale a Roma o nelle Prefetture locali [URP], presentare poi un documento e prenotare la "visione" negli orari e giorni che stalisconono loro.
Tutto questo in nome della trasparenza e del rendere pubblico, ad ogni cittadino, lo stato patrimonale degli amministratori della Cosa Pubblica, che a parole pare sia tutto on line, nei fatti è non solo il contrario, ma vengono posti paletti, imponendo viaggio e burocrazia a chi, per Legge, dovrebbe avere pieno accesso ai dati, cioè tutti noi.
E’ UN DOVERE, ALLORA, FORNINE ALLA RETE TALE DOCUMENTAZIONE, IN MODO CHE CHIUNQUE LA POSSA CONSULTARE, FOGLIO PER FOGLIO, NOME PER NOME, CON INCARICHI, POLTRONE OCCUPATE, NOMINE VARIE, PATRIMONIO IMMOBILIARE E ACCESSORI E REDDITO TOTALE PER L’ANNO ANALIZZATO.

QUESTO E’ IL TERZO ELENCO, COMPOSTO DA 31 PAGINA CHE CONCLUDONO LA PRIMA PARTE DEL BOLLETTINO MINISTERIALE E RIGUARDANTI, IN ORDINE ALFABETICO [dopo l’elenco le schede patrimoniali di ognuno]
[N.B.: al termine delle 31 pagine del presente elenco ha inizio la SECONDA PARTE, INTEGRAZIONI, DELLO STESSO BOLLETTINO]

STICCHI DAMIANI ANGELO 
STILLI CARLO 
STRICKLAND ELISABETTA 
SUGLIA PATRICK 
SUSS TITO 
TAGLIAVANTI LORENZO 
TAIANA GIUSEPPE 
TAMPIERI GUIDO 
TARANTOLA ANNA MARIA 
TARASCONI MAURIZIO 
TARTAGLIONE TOMMASO 
TAZZINI CESARE 
TEMEROLI MAURIZIO 
TEMPERELLI MAURO 
TERESI GIANCARLO 
TERRANOVA GIUSEPPE 
TERROSI MASSIMO
TESIN CRISTINA 
TIBURZI GIOVANNI 
TIENFORTI ELIANA 
TOMASETTI GIUSEPPE 
TOMASI FERRUCCIO 
TOMBARI UMBERTO 
TONON MATTEO 
TORCHIO GIUSEPPE 
TORRACCA GIOVANNI 
TORREGIANI MAURIZIO 
TORRESANI PAOLO 
TOSCANI DOMENICO 
TOSI MONICA 
TOTINO GIOVANNI 
TOZZI MARIO 
TRAMONTI GIUSEPPE 
TREVISANATO SERGIO 
TRIBUS NIKOLAUS JOHANN 
TRICCA GIOVANNI 
TRINGALI MAURO 
TROIANI ETTORE 
TROIANO AMILCARE 
TROTTA GIANCARLO 
TUCCI SERGIO 
TURIO FULVIO
UGOLINI ROMANO 
VACCARI GIANDOMENICO 
VACCARI STEFANO 
VALENTE EDOARDO 
VALLARINO GANCIA VITTORIO
VARAZZANI MASSIMO
VARESI PIETRO ANTONIO 
VATTANI UMBERTO 
VATTERONI PIETRO 
VEDOVE CARLO 
VEGAS GIUSEPPE 
VENERI CESARE
VENERI GIUSEPPE 
VENTO SERGIO 
VENTURELLI PIERINO 
VENZANO IGNAZIO 
VERDE LEOPOLDO 
VERGINE EGIDIO SALVATORE 
VERNAZZA GIANNI 
VERNERO PAOLO 
VERONICO CESARE 
VIERO ANDREA 
VIGNOLI RENZO
VILLANI LUIGI GIUSEPPE
VILLANI MARCO 
VINELLA LUCIANO 
VIONI RICCARDO 
VIRGILIO GIUSEPPE
VISCO IGNAZIO 
VISCUSI PIETRO 
VITARELLI GIANLUCA 
VITOLO RODOLFO
VITTI RICCARDO 
ZACCHEO PIERLEONARDO 
ZAMBELLI LUCIANO 
ZAMPAGNA ALESSANDRO 
ZANABONI STEFANO 
ZANATTA STEFANO 
ZANELLO GUIDO 
ZANETTA LUCIANO 
ZANETTE GILBERTO 
ZANETTI EMILIO 
ZANI GIOVANNI 
ZANICHELLI MARCO 
ZANINI MARCO 
ZANLARI ANDREA 
ZANONI RENATO 
ZARANTONELLO LUCA
ZAVATTA FABIO 
ZEGNA DI MONTE RUBELLO LAURA 
ZEMA MARIA GRAZIA 
ZEPPA ANDREA 
ZICHICHI ANTONINO 
ZIGIOTTO TIZIANO 
ZINI ALFREDO 
ZINNO MARIA 
ZOCCALI STEFANO SALVATORE












































PUBBLICITA’ DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DIRETTIVE DI ALCUNI ENTI (legge 5 luglio 1982, n. 441)
Supplemento Bollettino
Dipartimento per il Coordinamento Amministrativo
2012


DICHIARAZIONI PATRIMONIALI E REDDITUALI RESE A CURA DEGLI INTERESSATI
 Annotazione:
 Carica iniziale: Funzione per la quale il Titolare, per la prima volta, invia la documentazione prevista per legge. 
Carica ricoperta: Funzione invariata rispetto al precedente Bollettino
 Carica cessata: Funzione che si conclude nell’anno di riferimento del Bollettino
ANNO DI RIFERIMENTO REDDITI 2011


DA ABBONDANZA A GUALTERI - 81 PAGINE/SCHEDE
ELENCO ALFABETICO
ABBONDANZA FABRIZIO
 ACCORSI IVANO
 ACERBI FRANCESCO
 ADAVASTRO NICOLA CARMELO
 AGNELLI PAOLO
 AGRUSTI MICHELANGELO
ALESSANDRO VITTORIO
 ALFONSI VINCENZO
 ALLEVA ENRICO
 ALVARO ANTONIO
AMBROSI ALESSANDRO
AMBROSINI MARCO
 ANDREOLI FRANCESCO
ANDREOLI ROLANDO
 ANNIS ALBERTO
 ARATO MARCO
 ARCELLI PAOLO
 ARCIONI FILIPPO
 ARENA PAOLO
ARLECHINO MASSIMO
 ARMELLINI ANTONIO
 ARVIGO ALESSANDRO
ARZANO GUIDO
 ASCIERTO GIUSEPPE
AZZOLA MARIA TERESA
 BALLAN PAOLO
 BARONTI EUGENIO
 BASSANINI FRANCO
 BELLIZZI MASSIMO
 BELTRAM FABIO
 BELTRAME FRANCESCO
 BERARDI LUCIO
 BERTELLI GIANCARLO
BERTINI ROBERTO
BERZACOLA DAMIANO
BETTINSOLI VIGILIO
BIANCHETTI GIUSEPPE
BIANCHI ALESSANDRO
 BIANCHI ANDREA
 BIGNAMI GIOVANNI
BISERMI BRUNO
 BOCCARDO CLAUDIO
 BOLOGNESI MAURO
 BONA ANTONIO
BONAT MARCO
BONI FRANCO
 BORGHINI GIANPIETRO
 BORGHINI PIERLUIGI
 BORTOLAZZI FABIO
 BORTOLUSSI GIUSEPPE
 BOSSI CARLO 
BOZZETTI GIOVANNI
 BOZZETTO VITTORIO
 BRANDOLINI PAOLO
BRONCA DANILO
 BROTINI ANTONIO
 BUSI PIETRO
 BUSSOLOTTI SIRIO
 BUZZANCA PIERLUIGI
 CACCIA RICCARDO
CADAMURO EGIDIO
 CAGNONI SANDRO
 CAINELLI GIULIO
CALZONI UGO
 CAMPAGNOLI ARMANDO
 CAMURRI VALERIA
CANTAMESSA ADRIANO
 CANTAMESSA MARCO
 CAPPELLINI PAOLO
 CARDIA EMILIANO
CARDOLA LUCA
CARRAI MARCO
 CARUSO GIUSEPPE
 CARUSO NICOLA
 CASARIN VITTORIO
 CASCETTA FURIO
 CASTELLANETA GIOVANNI
CASTELLANO ALESSANDRO
 CASTELLANO ANNA
 CASTIGLIONE SALVATORE
 CAVANNA ROBERTO
 CELLI PIER LUIGI
 CENSORI PIETRO
CERA GIOVANNI
 CERA ROBERTO
CHESSA GIANFRANCO
 CHIARINELLI MAURIZIO
 CHIAROT CRISTIANO
CIARINI MARCO
CIARMOLI STEFANO
CIFARELLI LUISA
 CIPOLLINI CLAUDIO
 CIPOLLONE PIERO
 COLOMBO MARIO
COMOLLI MAURO
CONFICONI MAURO
 CONTIERO ANTONELLO
 CORALLO PASQUALE
 COSTALLI CARLO
 COTTA RAMUSINO ENRICO
 CREMONESI GIANCARLO
CRISAFULLI GIOVANNI
 CROPPI UMBERTO 
DAL FIOR MARCO 
DAL VECCHIO FRANCO
D’ANDREA MASSIMO
DARDANELLO FERRUCCIO
 DATTOLA LUCIO
DAVIA’ ELENA
DE ANGELIS AMODIO
 DE BERARDINIS CAMILLO
 DE LUISE PATRIZIA
 DE MAGISTRIS LUIGI
 DE MAIO ADRIANO
 DE MARTINO CATELLO
 DE METRIO COSIMO GIULIO
 DE RITA GIORGIO
DE SANTIS PAOLO
 DE VITA MICHELE
 DEL SORDO ANTONELLA
 DELLA TORRE ILARIA MARIA
 DETTORI VINCENZO
 DI CARO PAOLO GIUSEPPE
DI DIO DATOLA MARCO GIUSEPPE
 DI FREDA MARIA
DI MATTEO GIULIO
DI MAURO MADDALENA
 DIACONALE ARTURO
 DIANDA ALESSANDRO
DIPIAZZA ROBERTO
 DIRANI ENNIO
DOMINEDO’ PIERPAOLO
DONNINI GIORGIO
EGADDI ALBERTO
EICHBERG FEDERICO
ERRICO EMANUELE
FABBIO PIERCARLO
FACCHINELLI CLAUDIO
 FACCIN ALBINO
FAGOTTI MARIO
FANTUZZI PAOLO
FASSINO PIERO FRANCO
 FASSIO FRANCO
FAVARI LUIGI
 FEDALTO GIUSEPPE
 FEDERICI PASQUALINO
FEIRA MASSIMO
FERRARI PIETRO
FERRO LUCIANO
FILIPPI PAOLO
FILIPPINI CARLA
FIORAVANTI MAURIZIO
 FOLICALDI SERGIO
 FONTANILI ANTONELLO
 FORACCHIA SERENA
FORCIERI GIOVANNI LORENZO
 FORNASINI ACHILLE 
FRANCALANCI MASSIMO
FRATI LUIGI
 FRESCO PAOLO
GABRIELE ALESSANDRO
 GALFRE’ TULLIO
GALIMBERTI PAOLO
GALLANTI GIULIANO
 GALLETTI MARCO
 GALLI AUGUSTO
GAMBARI RINO MARIO
GATTI FABRIZIO
GAVIANO GIORGIO
 GAWRONSKI JAS
GAZIANO ANTONINO
 GENEDANI AMEDEO
 GHIDELLI MASSIMO
 GHILARDI GIANFRANCO
 GHILARDUCCI OLIVO
 GIAMPIERETTI ENRICO
 GIAMPIERI RODOLFO
 GIANNECCHINI ANDREA
 GILETTI EMANUELE
GIORDANO FEDERICO
 GIOVAGNOLI MICHELE
 GIOVANELLI FAUSTO
 GIRELLI DANIELE
GIRLANDO ANTONIO
 GIUNCHI PAOLO
 GIURLANI UGO
 GORI CARLO
GORTANI ALBERTO
 GRECO EMANUELE
 GREGORELLI OLIVIERO
 GREGORI GIULIA
 GROSSO ITALO
 GUALA OTTAVIO
 GUALTIERI GIUSEPPINA
































































































[Continua...]


Lucio Galluzzi
©2014
Common Creative Licence
su Blogger
su Liquida
su Twitter


















































































Portfolio