Home > IL CAPO DI STATO SACERDOTALE DELL’IMPERO CRISTIANO D’OCCIDENTE RADUNA LE (...)

IL CAPO DI STATO SACERDOTALE DELL’IMPERO CRISTIANO D’OCCIDENTE RADUNA LE (...)

par salvo rappa

Publie le domenica 3 giugno 2012 par salvo rappa - Open-Publishing

IL CAPO DI STATO SACERDOTALE DELL’IMPERO CRISTIANO D’OCCIDENTE RADUNA LE FAMIGLIE BORGHESI DI POTERE, NE ESALTA IL DISPOSTISMO E L’INDISCUTIBILITÀ DELLA FAMIGLIA COME NUCLEO ESSENZIALE DELLA DITTATURA INDIVIDUALISTA DEMOCRATICA

da: ASSEMBLEA PERMANENTE
(http://blog.libero.it/VErsoLAn/view.php)

La famiglia come mattone essenziale della base sociale?
Niente di più falso, la famiglia al contrario si dimostra come una struttura anti-sociale, elemento di contrapposizione all’affermazione del socialismo.
Il concetto di famiglia sotto l’egida cristiana, per esempio, si dimostra funzionale solo nelle alte sfere di comando e nelle rispettive servitù, in quanto il valore economico interno (anche se variegato nei componenti) diventa il collante degli interessi dei vari singoli che compogono il clan, anche se dominata all’interno dalla competizione, resta comunque un’efficace strumento a difesa del potere oligarchico individualista dagli attacchi delle masse popolari.
Nei poveri, ovvero nella gente comune, la struttura familiare agisce al contrario, la sua competizione per la sopravvivenza con altre famiglie, ne comporta l’isolamento e il progressivo deterioramento, anche nei rapporti tra i singoli che la compongono; insomma uno strumento autolesionista e anti-aggregante.
La famiglia infatti è il luogo dove si consuma maggiormente la sopraffazione, l’egoismo, il possesso ed il leaderismo (capo famiglia). 
Per i ricchi dominanti, l’isolamento del proprio nucleo familiare diventa un’ottima barriera di difesa, in quanto lo stesso concetto imposto ai poveri, diventa un ottimo deterrente per qualsiasi velleità di rivalsa sociale; la natura isolazionista dei nuclei familiari disunisce e allontana sempre più il concetto di unione vanificando ogni tentativo di coesione popolare, quest’ultima fondamentale per la realizzazione del socialismo.
Il vero socialismo non può realizzarsi pienamente se viene mantenuto il concetto primitivo di famiglia.
(VErsoLan)