Home > IMU - Non la pagheranno dal 25 al 40% dei contribuenti - Protesta davanti l’ABI

IMU - Non la pagheranno dal 25 al 40% dei contribuenti - Protesta davanti l’ABI

par InformationGuerrilla

Publie le lunedì 18 giugno 2012 par InformationGuerrilla - Open-Publishing

"Esentati i poteri forti, mentre la gente deve sborsare soldi per la casa". Protestano a Roma i comitati per il diritto all’abitare. Per la Cgia di Mestre per pagarla servono 3 giorni di lavoro in più.

Manifestazione di protesta oggi a Roma alla sede dell’Abi, l’Associazione bancaria italiana, messa in piazza dalle associazioni per il diritto all’abitare. Nel mirino la tassa Imu, introdotta dal governo per tassare le prime e seconde case, ma che - dicono gli attivisti delle associazioni che oggi hanno protestato - esonera i "poteri forti": "Dal pagamento dell’Imu saranno esentati ancora una volta i poteri forti, le Fondazioni (in testa quelle bancarie), il patrimonio invenduto dei palazzinari (per tre anni) che continuano a speculare su un bisogno primario come quello della casa e a devastare il territorio, il Vaticano (proprietario del 30 per cento del patrimonio immobiliare in Italia) che nonostante i “solenni” impegni pubblici continua a non pagare un euro", si legge ne loro comunicato.

Intanto la Cgia di Mestre ha diffuso un dato inquietante: per pagare l’imu sarebbero necessari tre giorni in più di lavoro. Ma non va meglio anche sul fronte degli effettivi introiti.

Secondo Unimprese, che ha intervistato le persone che si sono rivolte ai suoi Caf, sono moltissime le persone che hanno deciso di non pagare la tassa per "mancanza di liquidità". Alcuni dicono che la pagheranno appena potranno - la "mora" è del 6% - ma il 25% dei contribuenti intende non pagarla del tutto, compreso il saldo di dicembre. La proiezione - se ciò si rivelasse esatto - potrebbe portare a un buco negli introiti calcolati dal governo molto grave: tra il 2,1 e l’8,5 miliardi. "Il che farebbe certamente lievitare le aliquote che i Comuni devono ancora decidere", fa notare Unimprese.

http://www.ilmanifesto.it/attualita/notizie/mricN/7815/

Portfolio