Home > INIZIA IL GIRO ARGENTINO

INIZIA IL GIRO ARGENTINO

Publie le martedì 6 maggio 2003 par Open-Publishing

Giro Argentino: Proyecto Emancipación in arrivo in Italia con Barrios de Pié

Prigionieri Politici de La Tablada: Nuovo Sciopero della Fame

L’appello del compagno italiano Roberto Felicetti alla Solidarietà

Il governo argentino afferma che le elezioni portano alla normalità istituzionale però ciò non è possibile in un paese con prigionieri politici, in una situazione aggravata dall’incompimento da parte dello stato argentino dei dettami della Commissione Interamericana dei Diritti Umani, della Organizzazione degli Stati Americani e dal sequestro di Enrique Gorriarán Merlo in Messico sulla base di accordi tra Zedillo e Menem.

L’attuale governo o quello entrante dovranno risolvere la questione perché la porteremo avanti con la stessa convinzione e volontà con cui lo facemmo durante i 116 giorni di sciopero della fame del 2000.

In questo momento è prioritaria la Solidarietà perché ci giocheremo la vita per la libertà. Siamo consapevoli che solamente la solidarietà più ampia potrà renderci liberi.

Un abbraccio fraterno,

Roberto

partire dalle 00 :00 del giorno 5 Maggio 2003, Enrique Gorriarán Merlo ricomincia lo sciopero della fame per la giustizia e la libertà.

Chi sono i Prigionieri Politici de La Tablada

I Prigionieri Politici de La Tablada, militanti del "Movimento Todos por la Patria" (MTP), che il 23 gennaio del 1989 assaltarono la caserma del 3° Reggimento di Fanteria de La Tablada, nel tentativo disperato di frenare i militari fascisti, meglio conosciuti come "carapintadas", che stavano preparando l’ennesimo golpe militare contro il debole governo Alfonsín.

In un eroico quanto diseguale combattimento, un gruppo di civili si scontrò contro 3600 effettivi della polizia e dell’esercito argentino. L’esercito argentino ricorse all’utilizzo di mezzi blindati ed al bombardamento della zona, con fosforo bianco (violando così la Convenzione di Ginevra, sottoscritta dallo stesso governo argentino). 28 furono i civili massacrati, 3 coloro che vennero fatti scomparire ed 11 gli uomini dell’esercito morti (la maggiorparte dei quali a conseguenza dei bombardamenti ordinati dai generali argentini).

La Commissione Interamericana per i Diritti Umani (CIDH) della Organizzazione degli Stati Americani, sul caso ha emesso un rapporto alla fine del mese di dicembre del 1997 in cui si sottolineano le molteplici arbitrarietà commesse durante il processo che si realizzò presso il Tribunale Federale di San Martín, tribunale che giudicò e condannò le persone detenute e che emise gli ordini di cattura per gli altri. Tra queste arbitrarietà la CIDH sottolinea la violazione del diritto alla difesa, dal momento che mancò la doppia istanza giudiziaria (prevista dalla stessa Costituzione Argentina).

Come Solidarizzare

Inviando messaggi di protesta a
Presidencia de la Nación, Dr. Eduardo Duhalde
Fax: +54 11 4344-3765
Posta Elettronica:
presidencia@presidencia.net.ar
privada@presidencia.net.ar

Ministerio de Justicia, Seguridad y Derechos Humanos
www@jus.gov.ar

Inviando messaggi di solidarietà a
presos@tablada.org oppure a comunicazioni@coinarir.org

Importante: E’ ancora possibile inserire date rispetto al Giro Argentino, gli interessati consultino il sito internet

Roberto Felicetti sarebbe felice di sapere quale Comune d’Italia, durante lo sciopero della fame del 2000, concesse
lui la cittadinanza onoraria.

Aiuti economici (sponsorizzazioni) sono gradite al

Conto Corrente N° 24059263
intestato a "Comitato Internazionalista Arco Iris"
Cod. CIN: H Cod. ABI: 07601 Cod. CAB: 11200
Poste Italiane, Via Ferrari 20 - Botticino (Bs)
COmitato INternazionalista ARco IRis(COINARIR)
Via Antonio Gramsci 3 - 25082 Botticino (Brescia)
Tel: 030 2190006 Cel 328 2923815 Fax: 06 233 242 298 Fax: 030 909 311 32
Posta Elettronica: comunicazioni@coinarir.org
Sito della Rete: http://www.coinarir.org