Home > Il Forum internazionale, lo spettacolo, l’articolo

Il Forum internazionale, lo spettacolo, l’articolo

par Vittorio Agnoletto

Publie le martedì 29 maggio 2012 par Vittorio Agnoletto - Open-Publishing

Carissime/i,

 
questa mail vi aggiorna su alcune delle attività che sto svolgendo e vi propone
occasioni di partecipazione e di lettura.

In allegato potete trovare:

 

  1. Le informazioni sulla 3°
    edizione del Forum Internazionale
    “OLE – Otranto Legality
    Experience
    ” del quale sono direttore culturale e che come
    ogni anno è organizzato dal network internazionale Flare (Freedom Legality
    And Rights in Europe) e da Libera con il sostegno dell’Unione
    Europea e della Regione Puglia e in collaborazione con Altreconomia, Forum
    Droghe, Sbilanciamoci, Campagna per la riforma della Banca Mondiale e
    Europ Direct. Quest’ anno oltre al Forum Internazionale aperto a
    tutti e che si svolgerà ad Otranto dal 27 al 29 luglio, vi sarà una Summer
    School riconosciuta con crediti universitari da diverse università
    italiane, ed un Summer Camp. In allegato le informazioni-base; il
    programma e tutto ciò che è necessario sapere lo potete trovare su
    www.ole2012.org 

 
Quest’anno i temi affrontati saranno:

    • Il ruolo delle istituzioni
      europee nella lotta alla criminalità organizzata.
    • Finanza e commerci
      internazionali: i confini, invisibili fra legalità e illegalità.
    • I traffici di armi.
    • I traffici di stupefacenti.

I relatori
provenienti da tutto il mondo sono tra i massimi esperti internazionali sui
temi trattati e come al solito avranno una provenienza fra loro molto
differenziata: professori universitari, dirigenti di ONG e di istituzioni
internazionali, ricercatori provenienti dai movimenti sociali, attivisti,
vittime di mafia…..in modo tale da poter analizzare ogni tema da diversi
punti d’osservazione.

 
“OLE” rappresenta un’offerta culturale ad altissimo livello e
contemporaneamente accessibile a prezzi assolutamente stracciati rispetto a
qualunque altra iniziativa simile. Un’occasione da non perdere.

 

  1. Un articolo sulle motivazioni della sentenza della Cassazione
    sull’assoluzione di De Gennaro
    nel processo
    (collegato ai fatti di Genova del 2001) per istigazione alla falsa
    testimonianza dell’ ex questore Colucci. De Gennaro, che era stato
    condannato in appello ad 1 anno e quattro mesi, è stato recentemente
    nominato sottosegretario per la sicurezza della Repubblica nel governo Monti.
    Non solo quindi l’impunità perenne, ma anche un compito estremamente
    delicato in una fase sociale drammatica e attraversata da grandi tensioni.
    Seguire queste vicende non significa tenere lo sguardo rivolto indietro,
    ma, purtroppo, cercare di capire cosa ci aspetta nei prossimi mesi.

 

  1. La locandina dello spettacolo di parole e musica
    “L’eclisse della democrazia. Cronache delle crisi del sistema
    globale da Genova a Wall Street”
    con il quale
    continuo a girare l’Italia insieme al gruppo Marco Fusi Ensemble. Il
    18 maggio la prima milanese ha ottenuto un grande successo. Il prossimo
    appuntamento è per il 2 giugno alle 21 a Venezia a Forte
    Marghera. Lo spettacolo ripercorre le ragioni del movimento antiliberista
    del 2001, la feroce repressione verificatasi a Genova e infine
    l’attualità, quando quanto previsto dal movimento a Genova e a Porto
    Alegre si è realizzato con il dominio della finanza, la situazione della
    Grecia…

Lo spettacolo, come
già accaduto al libro, sta incontrando grandi difficoltà ad essere accolto nei
teatri a causa della censura come avvenuto a Biella, e nei festival come
accaduto a Genova per un’autocensura preventiva..

 

Spero di aver suscitato il vostro
interesse sui temi trattati, un caro saluto,

 
 Vittorio