Home > Il carcere oggi, le droghe domani - un convegno a Milano
Il carcere oggi, le droghe domani - un convegno a Milano
Publie le martedì 24 giugno 2003 par Open-PublishingInvito
IL CARCERE OGGI,
TRA INDULTO NEGATO E LEGGI INATTUATE
LE DROGHE DOMANI,
TRA CONTRORIFORME E VOLONTÀ PUNITIVE
Convegno e Tavola Rotonda a Milano
Venerdì 27 giugno 2003
ore 10
Sala Buozzi
Camera del Lavoro
C.so di Porta Vittoria, 43
Il carcere è da tempo diventato una sorta di sostituto autoritario delle politiche di welfare. Le
logiche di privatizzazione e lo smantellamento di servizi essenziali, il taglio di risorse per le
politiche sociali, la crisi e ristrutturazione del sistema di welfare producono un effetto di
maggiore incarceramento delle povertà e dell’esclusione sociale: immigrati, malati psichici, senza
dimora e tossicodipendenti sono i volti del disagio più rappresentati nelle statistiche
penitenziarie.
La questione droghe, di nuovo e ancora, sta diventando l’asse centrale attorno cui il governo e
alcune forze politiche in particolare vogliono imporre crociate oscurantiste, all’insegna di una
maggiore repressione e di una vanificazione del referendum popolare che, nel 1993, aveva bocciato la
filosofia punitiva e la "dose media giornaliera", criterio col quale la legge equiparava consumo e
spaccio, aumentando a dismisura le incarcerazioni.
Allo stesso tempo, questo governo tenta di svilire il ruolo dei servizi pubblici per le
tossicodipendenze e, addirittura, di "privatizzare" la gestione di alcune carceri per tossicodipendenti,
delegandola a comunità terapeutiche compiacenti.
Proprio mentre il sovraffollamento carcerario ha già superato ogni livello di guardia e di
sopportabilità, e mentre le proposte di indulto sembrano arenarsi in Parlamento, la legge Finanziaria
2003 e le politiche del governo decurtano ulteriormente le risorse per la sanità in carcere, non
intervengono per migliorare e sostenere la formazione, le condizioni di lavoro e gli organici degli
operatori. A una situazione di vero e proprio collasso nelle prigioni corrisponde spesso una
disattenzione e una carenza di interventi anche sul territorio, nelle politiche portate avanti dagli Enti
Locali, sia sotto il profilo della prevenzione che del sostegno ai percorsi di reinserimento
sociale e lavorativo.
Per quanto riguarda le tossicodipendenze, oltre alle minacce di controriforma, la situazione è
caratterizzata dall’attacco alla riduzione del danno e a un sistema dei servizi con offerte
terapeutiche differenziate.
Perciò, la CGIL nazionale e Lombarda, assieme all’Associazione SocietàINformazione, Gruppo Abele,
Forum Droghe, LILA nazionale, Rete La libertà è terapeutica, Associazione Saman, CNCA Lombardia
organizzano un convegno e una tavola rotonda per discutere, per mettere a confronto operatori
sociali e sindacalisti, servizi pubblici e comunità terapeutiche, associazioni e rappresentanti di enti
locali, per elaborare proposte e istruire alleanze e percorsi di cambiamento e riforma.
Programma
IL CARCERE OGGI,
TRA INDULTO NEGATO E LEGGI INATTUATE
ore 10.00 apertura dei lavori:
Giuseppe Vanacore
Segretario Regionale CGIL Lombardia
Intervengono:
Stefano Anastasia
Presidente nazionale Associazione Antigone
Alessandro Margara
Fondazione Michelucci
Sergio Segio
Associazione SocietàINformazione
Franco Vanzati
Segretario CGIL di Pavia
Licia Roselli
Direttrice Agenzia di solidarietà per il lavoro
Fabrizio Rossetti
Responsabile naz. FP-CGIL settore penitenziario
Anna Muschitiello
Coord. nazionale Assistenti Sociali Giustizia
ore 13.00 conclusioni:
Morena Piccinini
Segretaria CGIL Nazionale
13.30-14.30 pausa lavori
LE DROGHE DOMANI,
TRA CONTRORIFORME E VOLONTÀ PUNITIVE
ore 14,30 apertura dei lavori
Morena Piccinini
Segretaria CGIL Nazionale
Tavola Rotonda
Coordina:
Giorgio Roversi
CGIL Lombardia
Partecipano:
Susanna Ronconi
Coord. Rete La Libertà è terapeutica
Achille Saletti
Pres. Associazione Saman
Filippo Manassero
Pres. LILA Nazionale
Corrado Mandreoli
CGIL Milano
Leopoldo Grosso
Gruppo Abele
don Gino Rigoldi
Coord. CNCA Lombardia
Edo Polidori
Ser.T. Faenza
Francesco Maisto
Sostituto Procuratore della
Repubblica di Milano
Franco Corleone
Pres. Forum Droghe
ore 17, 30 interventi liberi
ore 18,30 conclusioni
Sergio Segio
Associazione SocietàINformazione
L’ingresso è libero e aperto al pubblico
Segreteria tecnica
Dipartimento Politiche Sociali
CGIL Lombardia - Tel: 0226254350
dippolsociali@cgil.lombardia.it
http://www.lomb.cgil.it