Home > Il il Polo contro Manu Chao
è con grande emozione che vi trasmetto lo storico documento presentato oggi
dal Polo al Consiglio Comunale di Pescara contro Manu Chao (da morire dal
ridere)
si raccomanda la massima diffusione
Maurizio Acerbo
==============================================
Ordine del giorno
Il consiglio comunale
Premesso che:
. il prossimo 4 agosto si terrà a Pescara un concerto del cantautore Manu
Chao, finanziato in parte dal Comune di Pescara (20.000 euro) nell’ambito
delle attività turistiche programmate dallo stesso ente e in parte dalla
Provincia di Pescara;
. Manu Chao è un "fenomeno" chiaramente riconducibile agli ambienti
no-global,
dei centri sociali, dei movimenti social forum e in genere della sinistra
extraparlamentare;
. nei suoi testi ci sono richiami palesi alla liberalizzazione delle droghe,
al disprezzo nei confronti delle forze dell’ordine, del popolo italiano,
all’uso smodato di alcool, alla giustificazione della violenza come forma
di protesta;
. nel corso delle manifestazioni collegate ai vertici G8 ha incitato
ripetutamente
alla violenza e all’illegalità;
. il soggetto in questione ha vergognosamente equiparato la coalizione di
governo di centrodestra spagnola, democraticamente eletta, ai gruppi
terroristici
dell’ETA e ha manifestato la sua più ampia
solidarietà al movimento armato del Chiapas EZLN;
. nei centri sociali (leonkavallo), suona in maniera completamente gratuita
solo per affinità ideologica;
. pur facendo finta di contestare le multinazionali, è legato e pagato
profumatamente
dalle stesse, come la sua casa discografica Virgin definita la "coca-cola
dei decibel", scindendo in modo opportunistico i suoi notevoli interessi
personali dalle sue presunte convinzioni;
invita il sindaco e la giunta a:
1) verificare l’effettiva risonanza turistica di tale evento;
2) verificare se siano state adottate le opportune misure di precauzione,
prevenzione, controllo e repressione rispetto ad eventuali comportamenti
contrari alla legge prima, durante e dopo il concerto;
3) a non finanziare nel futuro programmi relativi ad eventi il cui impatto
culturale ed educativo nei confronti dei giovani sia così palesemente
negativo;
4) a chiarire la loro posizione in merito all’uso di droghe, visto lo
stridente
contrasto tra le dichiarazioni programmatiche del Sindaco in cui vengono
richiamate logiche di "contrasto globale" all’uso di tutte le droghe e la
organizzazione del concerto di Manu Chao, modello portatore di valori
assolutamente
opposti;
5) a chiarire la loro posizione relativamente ai fenomeni di violenza di
piazza ed ai rapporti con organizzazioni terroristiche di cui il finanziato
Manu Chao è paladino e portavoce.
Pescara, 31/07/2003
Casigione - AN, Antonelli- AN, Pagano- FI, Masci- FI, Albore Mascia- AN,
Bruno- UDC, Mancini- AN, Testa- Pescara Futura