Home > In vista di Evian...

In vista di Evian...

Publie le martedì 6 maggio 2003 par Open-Publishing

Questa Info rapida n°2 è stata scritta a seguito d’una riunione tecnica europea di coordinamento
che si è tenuta a Ginevra il 23 aprile, del contro-vertice e della manifestazione organizzata il 25
aprile ad Angers in occasione del G8 sull’ambiente, e del coordinamento europeo del forum sociale
europeo (FSE) del 25,26,27 aprile.

Il Contro-G8 nel contesto della guerra e dell’occupazione anglo-americana in Medio Oriente e del
proseguimento delle politiche neo-liberali.

Le riunioni del G8 sono, da parecchi anni, l’occasione di manifestazioni e proteste contro la
stessa tenuta di questi incontri e contro le politiche neo-liberali che vi si favoriscono.

Quest’anno, il G8 si riunisce in un contesto caratterizzato dall’intervento ed occupazione
anglo-americana in Iraq ma pure dalle profonde divisioni nella comunità internazionale e da un movimento
di protesta contro la guerra d’una ampiezza senza precedenti.

E’ l’insieme di queste problemi che merita uno scambio militante e la definizione di assi di
azioni comuni per i prossimi mesi.

Fin da ora il "vertice per un altro mondo" ed i numerosi dibattiti e conferneze previsti prima e
durante il G8 permetteranno di approfondire questi problemi e di scambiare le esperienze.

A ciò si vanno ad aggiungere le riunioni militanti di coordinamento aperte a tutte e tutti e che
avranno come oggetto di fare il bilancio delle campagne in corso e di preparare le prossime
iniziative.

Oggi sono stati evidenziati quattro assi, ma la lista non è esaustiva:

 la lotta per l’annullamento del debito dei paesi del terzo mondo; questa tematica e campagna è
storicamente legata alle riunioni del G7 poi G8 a fronte delle quali sono state organizzate
manifestazioni di massa; praticamente è dentro il quadro del "tribunale del debito" organizzato a Gineva
che questa discussione avrà luogo;

 le lotte sociali e la mondializzazione; il G8 si terrà in un momento nel quale ovunque si
sviluppano dei conflitti sociali, come in Francia per la difesa delle pensioni, da cui l’importanza di
questa discussione che sarà organizzata sotto la responsabilità delle organizzazioni sindacali
dell’Alta Savoia;

 la mobilitazione contro l’allargamento del ommercio che sarà all’ordine del giorno
dell’assemblea ministerialedell’OMC a Cancun nel settembre 2003; la rete "Seattle a Bruxelles" organizzerà, con
quanti si sono riuniti a Ginevra il 30 marzo per l’iniziativa di Via Campesina, una riunione su
questo tema;

 la mobilitazione contro la guerra; è il coordinamento europeo delle coalizioni nazionali, che si
è riunito a Berlino il 25 aprile alla vigilia della riunione del FSE, che si farà carico
dell’organizzazione della riunione.

Queste riunioni si terranno sabato 31 maggio durante la giornata a Ginevra e ad Annemasse e lo
stesso giorno alle 17 sarà organizzata una riunione comune delle reti militanti per mettere in
evidenza il legame tra il movimento "altromondialitsta" ed il movimento contro la guerra. E’ stata
discussa a Berlino (e sarà ridiscussa perciò al coordinamento di Ginevra del 15 maggio) la possibilità
di adottare una breve dichiarazione che prenda atto delle evoluzioni in corso e che annunci le
prossime mobilitazioni.

Le differenti iniziative contro il G8

Queste sono state presentate nell’info rapida n°1 e saranno illustrate in dettaglio nelle prossime
info rapide. In questa ci accontentiamo di fornire i contatti che consentono di prendere parte a
qualcuna di esse:

 il "Vertice per un altro mondo" ha un indirizzo per tutti i contatti o informazioni, compresa
l’organizzazione del concerto "Cancella il Debito" che sarà organizzato sabato 31 maggio di sera ad
Annemasse, g8@crid.asso.fr

 per l’Alta Savoia, il sito di Chag8 fornisce le informazioni sulle iniziative organizzate da
parte francese, http://www.antig8.org/

 per Ginevra, vedere il sito del FSL, http://www.forumsociallemanique.org

 per Losanna e la "festa al lago", http://www.evian-g8.org/

 per il villaggio alternativo intergalattico,
http://g8illegal.lautre.net/rubrique.php3?id_rubrique=1

 per il villaggio alternativo VAAAG, http://www.vaaag.org

Lo stato dei negoziati

Questi continuano trasversalmente ai gruppi di lavoro (frontiere, manifestazione dell’ 1 giugno,
villaggi alternativi, sale e logistica per la sera di sabato 31 maggio) ed una prossima riunione
globale si terrà sabato 3 maggio al mattino a Ginevra.

I villaggi alternativi

E’ uno degli argomenti che sembra in vista di una positiva definizione. Abbiamo un terreno di 80
ettari situato dietro l’aerodromo di Annemasse che conviene per i due villaggi. Le autorità stanno
sistemando quanto necessario: lavori per permettere l’accesso al terreno, servizi sanitari,
acqua,elettricità e telefono. Come già indicato sono in costruzione due villaggi comuni (VAAAG e
villaggio intergalattico) e saranno pronti per il 29 maggio. Chiunque ne può fare parte a sua scelta, ma
se un collettivo militante volesse creare il proprio spazio è possibile prendere contatti con
Parigi e Annemasse (cfr, più oltre)

Due altri villaggi sono in preparazione dal lato svizzero: uno a Losanna, l’altro a Ginevra, vi
comunicheremo i contatti successivamente.

La manifestazione dell’ 1 giugno

Dopo numoerosi voltafaccia delle autorità svizzere e francesi ed una ferma campagna dei collettivi
militanti di Ginevra e dell’Alta Savoia, i negoziati si stanno concludendo. I contatti avuti sul
posto con le autorità politiche ginevrine il 23 e 24 aprile indicano che le cose vanno nel senso
della tregua, ma l’accordo finale dipende dalla decisione che prenderà il consiglio di stato del
cantone di Ginevra il 30 aprile.

Il percorso discusso era il seguente: lato svizzero, partenza dal "Giardino inglese" sulla riva
destra accanto al ponte del Monte Bianco, poi avanti verso la frontiera per la strada di Chêne e la
strada di Ginevra, arrivo alla dogana di Vallard; lato Annemasse, partenza dall’aerodromo ed
incontro con la manifestazione proveniente da Ginevra alcune centinaia di metri prima della dogana di
Vallard.

Frontiere

Una prima riunione del gruppo di lavoro si è tenuta a Parigi il 17 aprile (cf, info rapida n°1) e
la prossima avrà luogo il 30 aprile.

La sola informazione nuova di cui disponiamo è un numero di telefono per raggiungere, in caso di
difficoltà, la Polizia dell’Aria e delle Frontiere (in tre lingue, francese, inglese e italiano).
Questo numero sarà comunicato ai responsabili dei pullman e dei treni.

Da parte nostra, stabiliremo anche un ufficio permanente per le frontiere del quale vi
comunicheremo il numero. da parte vostra, sarà importante di comunicarci un numero di cellulare per ciascun
autobus o treno insieme all’orario ed al luogo di frontiera che sarà attraversato.

Luoghi di incontro e coordinamento

Tutte le mobilitazioni saranno coordinate a partire da Ginevra e da Annemasse (due villaggi
comuni). In ciascuna delle due città esisterà un centro di convergenza nel quale saranno presenti
rappresentanti delle delegazioni nazionali, sindacati, ONG, partiti ed associazioni, che permetterà a
quanti arriveranno a Ginevra/Annemasse di trovare informazioni e potersi riposare e rimettere in
ordine, ed anche in centro amministrativo di coordinamento che servirà da centro stampa aperto alla
stampa "ufficiale" come ai media alternativi.

Ad Annemasse il centro di convergenza sarà situato al’estremità dell’aerodromo, accanto ai
villaggi alternativi, ed il centro amministrativo nella sala Martin Luther King, di fronte alla stazione
ferroviaria.

A Ginevra il luogo del centro di convergenza non è ancora noto, ma il centro amminsitrativo sarà
la "casa delle associazioni" situato vicino la spianata del Plein Palais.

Materiale d’informazione

Un manifesto unitario è stato elaborato (in francese, formato 60/40, 3 colori), per ogni necessità
contattare Aguirre (tel 06 89 30 21 47, email aguirre@lcr-rouge.org)

Verrà elaborato da Charg8 un foglio di 4 pagine formato tabloid con una carta geografica della
regione ed una presentazione delle attività - da discutrere nella riunione del 15 maggio per essere
pubblicato prima del 29 maggio.

Contatti

Vengono mantenuti tre uffici permanenti

A Ginevra, Yoann Boget, + 41 79 216 48 91,

info@forumsociallemanique.org

Ad Annemasse permanence.annemasse@antig8.org

A Parigi, Ashby, info@g8-evian2003.org

Prossimi incontri

Il 3 maggio, negoziato a Ginevra con le autorità svizzere e francesi

Il 15 maggio a Ginevra, coordinamento delle mobilitazioni contro il G8, alle 11 presso il SIT, 16
rue des Chaudronniers, nella città vecchia.

2.G8-Attac Svizzera vi invito ad un Colloquio con gli Attac in Europa

Nel quadro delle mobilitazioni internazionali contro il G8 a Evian, Attac Svizzera vi invita al
Colloquio delle Attac dell’Europa:

Instabilità finanziaria, mondializzazione armata e crisi della "governance globale": quale altro
mondo possibile?

Venerdì, 30 maggio 2003

Maison du Faubourg, Rue des Terreaux-du-Temple 8, Ginevra (CH)

Tavola rotonda 1: 9h15-11h00

Guerre economiche: dittatura dei mercati e nuova "governance globale".

Intervengono:

Monique Chemillier-Gendreau (Monde Diplomatique), sul diritto internazionale e la "governance
globale" dopo la guerra in Iraq

Susan George (Vice-presidente di Attac Francia), sul ruolo delle multinazionali americane ed
europee nel quadro dell’OMC

Eric Toussaint (Comitato per l’annullamento del Debito del Terzo Mondo, Belgio), sul ruolo degli
Stati Uniti, del FMI e della Banca Mondiale nella crisi del debito.

Tavola rotonda 2: 13h15-15h00

Guerre sociali ed ecologiche: il profitto contro i popoli.

Intervengono:

Jean Ziegler (Relatore speciale dell’ONU, Svizzera), sul diritto al cibo in tempo di guerra

René Passet (Attac Francia), su ecologia e guerre

Maria Mies (sociologue, Germania), su mondializzazione e donne.

Tavola rotonda 3: 16h45-18h30

Guerre militari: Mondializzazione et militarizzazione

Intervengono:

Claude Serfati (Attac Francia), su mercati finanziari e militarizzazione

Un/a reppresentante dello Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI), sulle spese
militari ed il finanziamento dello sviluppo

Frank Garbely (giornalista svizzero), su segreto bancario e commercio di armi

Riccardo Bellofiore (Consiglio scientifico di Attac Italia), su economia di guerra

Tavola rotonda 4: 20h15-23h00

Quale altro mondo possibile?

Intervengono uomini e donne in rappresentanza di movimenti sociali di Europa e del Sud, in
particolare Walden Bello (Focus on the Global South, Filippine).

Per ogni informazione pratica, vedere www.suisse.attac.org oppure www.attac.info/g8evian.

Organizzazione e contatti: suisse@attac.org oppure 021 625 34 44.

Altre iniziative intorno al G8:

Mercoledì, 28 maggio: seminario attac.info (Maison des Associations, Ginevra)

Seminari e conferenze sul tema dei media alternativi e della contro-informazione. Informazioni:
www.attac.info/g8evian

Giovedì, 29 maggio - sabato, 31 maggio:Vertice per un altro Mondo (Centre Martin Luther King,
Annemasse)

Colloquio per dare la parola agli attori del Sud su temi quali migrazione, risorse naturali, Aids,
debito, ecc. Un pomeriggio sul problema delle tasse globali sarà organizzato da Attac il 29
maggio. Informazioni: www.crid.asso.fr

Giovedì, 29 maggio - martedi, 3 giugno: Villaggio intergalattico (Annemasse)

La rete "G8 Illegale" organizza un campo alternativo come luogo di convergenza delle reti
internazionali, aperto a tutte le forze di movimento "altromondialiste". Informazioni: www.g8illegal.org

Sabato, 31 maggio: Festa al lago

Informazioni: www.evian-g8.org

Domenica, 1 giugno: Manifestazione internazionale a Ginevra e Annemasse

Informazioni: www.g8-evian2003.org