Home > Info voto all’estero
" Alcune info sul voto all’estero x il referendum
Per la prima volta i connazionali all’estero potranno
votare nei paesi di residenza ed esprimere il loro
voto per corrispondenza, sulla base dei certificati
che saranno inviati a domicilio e secondo le modalità
in essi indicate.
Questa prima occasione di voto all’estero è
negativamente condizionata dai ritardi del Governo nel
costruire una anagrafe degli italiani all’estero
effettivamente aggiornata per quanto riguarda gli
aventi diritto ed i loro indirizzi, a testimonianza
del permanere di una sostanziale indifferenza verso
l’emigrazione i suoi diritti ed i suoi problemi.
Molti concittadini rischiano di non ricevere i
documenti necessari o di non riceverli in tempo . E’
necessario che si rivolgano ad Ambasciate e consolati
e richiedano di poter esercitare un loro diritto
costituzionale.
Laddove esiste si può contattare la FIEI ( Filef -
Santi ) o le associazioni e circoli di ispirazione
democratica attivi nell’emigrazione. L’obbiettivo
concreto è quello di contattare il maggior numero
possibile di connazionali per invitarli a votare, di
realizzare confronti ed assemblee e di intervenire
sulla stampa e sugli strumenti d’informazione in
lingua italiana."