Home > LA D.C. RIFIUTA DI RENDERE OMAGGIO A SALVADOR ALLENDE

LA D.C. RIFIUTA DI RENDERE OMAGGIO A SALVADOR ALLENDE

Publie le sabato 30 agosto 2003 par Open-Publishing

LA DEMOCRAZIA CRISTIANA RIFIUTA DI RENDERE OMAGGIO A SALVADOR ALLENDE

Santiago del Cile - La Camera dei Deputati del Cile svolgerà una sessione
speciale in omaggio al Presidente Salvador Allende il prossimo 3 settembre,
a una settimana dall’anniversario della sua morte avvenuta per il sanguinoso
colpo di stato che provocò migliaia di scomparsi (desaparecidos) e di morti,
hanno informato i portavoce del parlamento cileno.

La Camera Bassa è presieduta dalla deputata Isabel Allende Bussi, figlia del
Presidente morto nella Moneda, la sede del governo durante il colpo di stato
che permise l’instaurazione del fascismo nel paese l’11 settembre del 1973.
EFE ha segnalato che l’accordo per questa riunione speciale del parlamento è
stato approvato da tutti i partiti che integrano la coalizione che governa
il Cile dal 1990 con l’eccezione della Democrazia Cristiana (DC) i cui
rappresentanti hanno segnalato che saranno presenti con una visione critica
del coraggioso governante socialista, che governò dal ’70 al ’73.

La Democrazia Cristiana è la forza politica che permise, promuovendolo e
appoggiandolo, il complotto fascista per eliminare Allende e si oppose
timidamente a Pinochet solamente quando si convinse che non gli avrebbe
tolto il potere.

Il primo a rifiutare di rendere omaggio a Salvador Allende è stato il
presidente del Senato Andrés Zaldivar che non era certo lontano dagli
elementi golpisti del 1973 e che ha annunciato che non assisterà agli atti
in memoria di Allende. Poi ha cambiato idea e ha detto che parteciperà.
La tensione è cresciuta quando si è unito a questo atteggiamento negativo
anche l’ex presidente Eduardo Frei Ruiz, che ha attaccato l’attuale
presidente Ricardo Lagos dicendo che "si nota che nel paese mancano dei
leaders".

Oltre all’accordo parlamentare sull’omaggio a Salvador Allende il Partito
Socialista ha avvisato che non accetterà venga maltrattata o tanto meno
macchiata la memoria del presidente morto e che nemmeno si potrà minimizzare
la sua importanza storica.

ANSA ha informato che Frei ha detto che non parteciperà all’omaggio nella
Moneda ed ha sottolineato che "centrare la discussione sul legato politico
di Allende non ci porta da nessuna parte. Noi ci dobbiamo sedere qui per
discutere il futuro...".

da "Granma Internacional" (http://www.granma.cu/)