Home > LAVORO: ISTAT; GRANDI IMPRESE IN 5 MESI PERSI 23.000 POSTI
LAVORO: ISTAT; GRANDI IMPRESE IN 5 MESI PERSI 23.000 POSTI
Publie le venerdì 1 agosto 2003 par Open-PublishingROMA - Cala ancora l’occupazione nelle grandi imprese. Nei primi 5 mesi dell’anno la diminuzione e’ stata dell’1,1% (al lordo della cig) con una riduzione in termini assoluti di 23.000 posti. A maggio 2003, segnala l’Istat, i posti di lavoro nelle imprese con piu’ di 500 addetti sono diminuiti dell’1% rispetto sull’anno precedente. L’Istat segnala che il calo e’ stato registrato tutto nelle grandi imprese industriali con una riduzione al lordo della Cig di 24 mila posti (-3%) e un calo al netto dela Cig del 3,4%, sempre nei primi 5 mesi del 2003 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nei servizi si e’ registrato un aumento dello 0,1% sia al lordo che al netto della Cig con un aumento di 1000 posti. Complessivamente il calo dell’occupazione nelle imprese con piu’ di 500 addetti e’ stato dell’1,1% al lordo della Cig, e dell’1,2% al netto della Cig. A maggio la variazione congiunturale dell’occupazione (su aprile) e’ stata nulla.
A maggio 2003 l’indice delle ore lavorate al netto degli effetti di calendario e’ diminuito dell’1,5%. La variazione media per il periodo gennaio maggio rispetto agli stessi mesi dell’anno precedente e’ di -1%. L’incidenza delle ore di straordinario e’ aumentato nella media delle grandi imprese dello 0,1% passando dal 4,8% di maggio 2002 al 4,9% di maggio 2003. Nelle grandi imprese delle industrie l’incidenza delle ore di straordinario e’ aumentato di 0,2 punti (dal 4,3% al 4,5) mentre nelle imprese dei servizi l’incidenza dello straordinario e’ rimasto stabile al 5,2%. Per quanto riguarda la cassa integrazione per ogni 1000 ore lavorate per le grandi imprese le ore di Cig sono state complessivamente 9,1. Il ricorso alla cassa e’ aumentato in termini tendenziali di 0,3 ore ogni 1000 lavorate a maggio. Il confronto sui primi 5 mesi del 2003 e lo stesso periodo del 2002 segna un aumento di 2,3 ore di cassa integrazione ogni 1000 lavorate. La cassa comunque si concentra nelle grandi imprese dell’industria con 20,3 ore di Cig ogni mille lavorate a fronte di appena 1,1 ore di cassa nei servizi ogni 1000 lavorate.
La retribuzione lorda media per ora lavorata e’ cresciuta a maggio 2003 rispetto al 2002 del 7,3% ma si deve tenere conto che nel 2003 si e’ registrato un giorno di lavoro in meno. L’aumento tra maggio 2003 e aprile 2003 e’ stata nel complesso delle grandi imprese del 2,6% grazie ad un aumento dell’1,8% delle retribuzione per ora lavorata nell’industria e del 3,1% nei servizi. Infine il costo medio del lavoro per ora lavorata a maggio 2003 e’ cresciuto del 7% rispetto al maggio 2002. Al netto della stagionalita’ l’aumento congiunturale e’ stato del 2,7%.
01/08/2003 12:07