Home > La risoluzione riguardante Carlo Giuliani...

La risoluzione riguardante Carlo Giuliani...

Publie le lunedì 9 giugno 2003 par Open-Publishing

La risoluzione riguardante Carlo Giuliani adottata dal Consiglio comunale di Parigi nella seduta del 27 maggio 2003.

Alla fine di Giugno 2001, fra qualche giorno saranno passati due anni, imponenti manifestazioni denunciano a Genova lo svolgimento del G8, simbolo della mondializzazione liberale e del dominio dei Paesi del Nord su quelli del Sud. L’enorme maggioranza dei manifestanti sfila pacificamente. Ma la repressione poliziesca é estremamente violenta e non fa distinzione fra i gruppetti che cercano lo scontro e gli altri manifestanti.

Decine di persone vengono ferite, altre centinaia sono arrestate spesso brutalmente. Il dramma ha luogo il 20 luglio, quando Carlo Giuliani é abbattuto con un colpo di pistola da un carabiniere prima di essere schiacciato da una jeep militare. La morte di questo ragazzo provoca proteste e manifestazioni in tutta Europa. A Parigi, siamo in centinaia a manifestare per denunciare la violenza della polizia italiana.

Qualche giorno fa la giustizia italiana ha deciso di archiviare questo crimine, cioé di non dar seguito all’inchiesta. Né il carabiniere, né soprattutto i membri della polizia e del mondo politico responsabili del mantenimento dell’ordine durante il G8 di Genova saranno giudicati né disturbati. Questa decisione tanto contestata e contestabile riapre ferite politiche e personali ancora aperte. Cosi’ Haidi Giuliani, la madre di Carlo, che da quando questo crimine é stato commesso si batte con un coraggio ed una lucidità che tutti ammirano, ha scritto: "Io, il mio [figlio], l’ho visto morire infinite volte.Mi aggrappo ancora a una fragile, ultima speranza: di non vederlo morire una volta di più, sepolto da un’archiviazione".

Come consiglieri di Parigi non abbiamo la possibilità né la volontà di esercitare un’influenza sulla giustizia italiana. Ma come collettività locale - per di più gemellata con la capitale italiana - possiamo mostrare il nostro interesse affinché venga fatta luce sulle circostanze della morte di Carlo Giuliani ricevendo ufficialmente al Comune di Parigi i suoi genitori e scrivendo all’ambasciatore di questo Paese amico.

Questa decisione, a qualche giorno dall’apertura di un nuovo G8 a Evian, che sarà anch’esso accompagnato da importanti manifestazioni altermondialiste che vogliamo pacifiste e nonviolente, segnerà ugualmente la nostra volontà di denunciare anticipatamente ogni violenza da qualsiasi parte provenga. Di conseguenza, su proposta di Sylvain Garel e dei consiglieri del Gruppo dei Verdi, il Consiglio comunale di Parigi approva la seguente risoluzione: i genitori di Carlo Giuliani siano ufficialmente ricevuti all’Hotel de Ville (municipio) ed il sindaco di Parigi scriva all’ambasciatore d’Italia per ricordargli il nostro interesse al chiarimento delle circostanze della morte di questo giovane altermondialista.