Home > Lettera aperta al Ministro Pisanu

Lettera aperta al Ministro Pisanu

Publie le giovedì 31 luglio 2003 par Open-Publishing

COMITATO VERITA’ E GIUSTIZIA PER GENOVA
Comunicato stampa (lettera aperta al Ministro Pisanu)
Genova, 31 luglio 2003

Caro Ministro, saremo a Bologna per la verità su Genova

Gentile Ministro Pisanu,

si ricordi che non abbiamo dimenticato i fatti di Genova del 2001 e che non permettiamo a Lei, allo Stato, alle forze di polizia di dimenticare.

Saremo sabato a Bologna, vicino ai familiari delle vittime della strage del 2 agosto e ai familiari delle vittime di altre stragi e delle forze dell’ordine, della mafia, delle bande fasciste, perché come loro non accettiamo silenzi e impunità. Saremo a Bologna per ricordarLe che attendiamo ancora risposte, a due anni dal G8 di Genova, per l’assalto alla scuola Diaz, per le falsificazioni compiute dalla polizia, per i maltrattamenti inflitti ai detenuti e i pestaggi a danno di persone inermi che sfilavano per le vie di Genova.

Con Haidi e Giuliano Giuliani, chiediamo verità e giustizia per la morte di Carlo.

Vogliamo sapere:

 perché lo Stato italiano non si scandalizza per quanto avvenuto nella scuola Diaz la notte del 21 luglio 2001?

 E’ al corrente o no delle falsificazioni compiute dalla polizia per accusare di porto d’armi (due molotov) le 93 persone che furono picchiate ed arrestate?

 Perché i responsabili di quella feroce spedizione sono ancora tutti al loro posto?
 Chi la ordinò e perché?

 E’ al corrente, Signor Ministro, dei maltrattamenti denunciati nella caserma-carcere di Bolzaneto?

 Non è questa una vergogna per lo Stato italiano?

 Non meriterebbero quelle denunce un’indagine amministrativa seria, e la sospensione cautelativa dei responsabili della caserma-carcere?

 Perché l’Italia, unico paese in Europa, non ha una legge sulla tortura, mentre si moltiplicano le denunce di abusi nelle caserme e nelle carceri?

 Conosce i risultati della controinchiesta sull’uccisione di Carlo Giuliani, che contraddicono clamorosamente in più punti le tesi sostenute nell’ordinanza di archiviazione?

 Perché il Suo Governo si è opposto all’istituzione di una Commissione Parlamentare d’Inchiesta sui fatti del G8, nonostante le richieste e le denunce di Amnesty International?

Signor Ministro, che garanzie abbiamo che la sospensione dei diritti civili avvenuta a Genova nel 2001 in futuro non si ripeta?

COMITATO VERITA’ E GIUSTIZIA PER GENOVA