Home > Lettera aperta alla redazione di "Pane e le Rose"
Lettera aperta alla redazione di "Pane e le Rose"
Publie le domenica 2 maggio 2004 par Open-Publishing1 commento
Cari compagni di "Pane e le rose" amiamo "relativamente" la vostra contribuzione dell’informazione sul nostro sito.
E’ abbastanza chiaro che utilizzate (e sopratutto in questo articolo: http://bellaciao.org/it/article.php3?id_article=3378) il nostro sito per farvi della pubbicita’ gratuita, la cosa e’ ancora piu’ chiara dal momento che e’ a "senso unico", cioe’ siamo nell’impossibilita’ di "ricambiare" il favore, (come in ogni modo chiunque) "utilizzando" il vostro sito per mettere i nostri articoli, per essere piu’ chiari...utilizzate la nostra "generosita" , vuol dire il nostro spazio per mettere degli annunci privi di contenuto, non esiste analisi o contribuzioni sul dibattito o sui soggetti che il nostro collettivo affronta, ma soltanto della "pubblicita’ pura dei vostri articoli".
Non vi nascondiamo che il vostro lavoro e’ interessante ma questo atteggiamento "continuo" a cercare di convincere i visitatori che "passano" sul nostro sito (non utilizziamo volontariamente la frase "i nostri visitatori" perche’ e’ assurdo dare una definizione di appartenenza...)ad andare sul vostro sito senza mai dare un aiuto al dibattito che abbiamo sul nostro sito, ci spinge a pensare che ci usate e che non vi interessa minimamente cosa cerchiamo di fare.
Ora visto questa situazione di "bloccaggio della comunicazione "normale" (se esiste una normalita’ e’ chiaro che e’ tutta a construire...) cioe’ di scambio mutuale, pensiamo che potete capire che le vostre "pubblicita’ non hanno piu’ niente a fare sul nostro "spazio", dunque pensiamo che le sole soluzione siano le seguenti:
– aprite il vostro sito alle altre contribuzioni, poco inporta da dove arrivano, e date la possibilita a chiunque di inviare l’articolo che ben vuole pubblicare
– nel caso contrario dimostrerete la verita’ di quello che abbiamo scritto sopra e che in finale vi "auto censurerete" dal nostro sito...
Un saluto parigino Collettivo Bellaciao
Messaggi
1. > Lettera aperta alla redazione di "Pane e le Rose", 3 maggio 2004, 01:22
Car* compagn*
siamo sorpresi e in parte delusi dalle contestazioni che ci muovete.
Proviamo a spiegare, a chi può essere interessato, il perché.
Nel vostro commento fate leva sulla differente impostazione dei nostri due siti, il "pane e le rose" e "Bellaciao". Su "Bellaciao" gli articoli si possono postare senza nessun filtro, su "il pane e le rose" invece il filtro esiste (ma comunque si possono postare)
E’ senza dubbio vero. Ma è anche vero che è la stessa impostazione redazionale che è diversa: "Bellaciao", come ad esempio Indymedia, divide la sue pagine in due spazi ben distinti, uno (marginale) per le notizie postate dai lettori e uno (centrale) per le notizie redazionali.
Noi non facciamo lo stesso, le notizie le riceviamo da chi le posta o per mail, le leggiamo e al 99 per cento dei casi le pubblichiamo nell’unico spazio in cui pubblichiamo tutte le notizie, redazionali e non redazionali, condivise e non condivise.
Sono due impostazioni diverse, che vivono entrambe nella rete.
Porre un diktat del tipo «o aprite il vostro sito alle altre contribuzioni... [o] vi "auto censurerete" dal nostro sito» ci pare sinceramente un po’ pretestuoso soprattutto perché fino ad oggi il collettivo redazionale di Bellaciao non ci ha inviato per mail neppure un articolo e quindi non può lamentarsi di una "mancata reciprocità".
A maggior ragione nel momento in cui anche se il collettivo redazionale di "Bellaciao" non ha mai ha inviato qualcosa a "il pane e le rose", invece autonomamente "il pane e le rose" ha pubblicato sul proprio sito diversi articoli tratti da "Bellaciao", citandone la fonte e linkando l’articolo originale per permettere ai navigatori di raggiungere immediatamente il sito in questione.
Si tratta di 11 articoli diversi raccolti qui sotto in ALLEGATO 1.
Quindi non si tratta di «pubbicita’ gratuita a "senso unico"» come invece afformate nel vostro commento.
Anzi da buoni materialisti vi proponiamo un bilancio questa "pubblicità reciproca":
– gli articoli ripresi da "Bellaciao" e pubblicati su "il pane e le rose" sono stati letti da 668 visitatori diversi che a pie’ di pagina di questi articoli hanno trovato il link per raggiungere la pagina di "Bellaciao".
– nei tre mesi di febbraio, marzo e aprile 2004 sono state invece 86 le pagine de "il pane e le rose" (su un totale di 108.095 pagine lette nello stesso periodo) che sono state raggiunte attraverso i link dei sommari postati su "Bellaciao".
– per quanto riguarda la "generosità" è vero che "Bellaciao" in questo scambio ci perde alcuni Kbyte dei suoi dischi rigidi, ma è anche vero che non ci perde neppure un secondo di lavoro.
Ora pare evidente che l’ipotesi che si faccia da parte nostra questa fatica di postare i sommari de "il pane e le rose" su "Bellaciao" per «cercare di convincere i visitatori che "passano" sul nostro sito ad andare sul vostro sito» non è sostenibile, quando il risultato sono 86 pagine lette in più su 108.095!!!
L’idea da parte nostra infatti non era tanto quella di convincere qualcuno a fare qualcosa quanto di contribuire al flusso generale dell’informazione e del dibattito.
Se questo non è stato compreso, ci dispiace.
Verrebbe quasi voglia di rilanciare provocatoriamente proponendovi di ospitare invece che i soli sommari, che giudicate «privi di contenuto», gli interi articoli....
Invece vi rilanciamo un aut aut diverso e forse più costruttivo di quello che ci proponete voi:
Su il pane e le rose esiste una sezione "in edicola" in cui si pubblicano da sempre sommari di riviste e novità pubblicate sui siti internet.
Perchè non ci inviate periodicamente i sommari degli articoli di "Bellaciao" da pubblicare in questa sezione (potete anche postarli direttamente invece che per email al link Proponi un articolo)?
– Se lo farete li pubblicheremo volentieri e allo stesso tempo riprenderemo a pubblicare i sommari de "il pane e le rose" su "Bellaciao"
– Se non lo farete ci lascerete il sospetto che qualcosa non torni in tutto il vostro ragionamento.
Un saluto comunista
il collettivo redazionale
de "il pane e le rose"
ALLEGATO 1:
PRC Bologna: Con i lavoratori Fiat di Melfi
(27 aprile 2004) Tiziano Loreti Responsabile rapporti con...
fonte: http://Bellaciao.org/
PRC Toscana: Caricati gli operai Fiat a Melfi
(27 aprile 2004) Direzione regionale Prc Toscana
fonte: http://Bellaciao.org/
PRC Lucca: Solidarietà ai lavoratori Fiat di Melfi picchiati dalla polizia
(27 aprile 2004) PRC Federazione di Lucca
fonte: http://Bellaciao.org/
PRC Lecce: Solidarietà agli operai di Melfi
(27 aprile 2004) PRC FEDERAZIONE DI LECCE Per la segreteria...
fonte: http://Bellaciao.org/
7 aprile 76 - 7 aprile 2004: Mario Salvi vive
(6 aprile 2004) Collettivo Bellaciao
fonte: http://Bellaciao.org/
Il piano di Rumsfeld per provocare i terroristi
(17 marzo 2004) Chris Floyd
fonte: http://Bellaciao.org/
Sulla pace non esistono sfumature - Lettera di Gino Strada a Unita’
(16 marzo 2004) Gino Strada (articolo pubblicato sull’Unità)
fonte: http://Bellaciao.org/
Genova: Scontri con la polizia davanti alla Prefettura, bloccata la stazione - La Cgil : "Sono i nuovi lavoratori, sfuggono al nostro controllo"
(10 febbraio 2004)
fonte: Bellaciao.org
Bergamo: Sostegno alla lotta dei lavoratori Atb - la solidarieta’ e il sostegno di Rifondazione Comunista alla lotta dei lavoratori Atb
(26 dicembre 2003) Il Segretario provinciale Prc Marco Sironi
fonte: http://Bellaciao.org/
Sciopero ATM Milano: per chi valgono le regole ?
(3 dicembre 2003) SinCobas Coordinamento provinciale di Milano
fonte: www.Bellaciao.org
La rivolta dei tranvieri milanesi: NON LASCIAMOLI SOLI - Dichiarazione di Luciano Muhlbauer (segr. naz. SinCobas)
(3 dicembre 2003) Ufficio Stampa Sincobas
fonte: www.Bellaciao.org