Home > Lucchesi nel mondo ...certo..ma quale?

Lucchesi nel mondo ...certo..ma quale?

Publie le mercoledì 10 settembre 2003 par Open-Publishing

Durante i 2 giorni di permanenza a Riva del Garda non ho avuto modo di incontrare nessuno dei nostri ?democratici blindati governanti?, a causa dei loro fitti impegni e grazie al filtro di migliaia di agenti di polizia e carabinieri che mi seperavano da loro, non ero solo , assieme a me erano pervenuti intorno al lago di garda migliaia di giovani e meno giovani tra uomini e donne del nostro paese a ricordare a ?lor signori? pochi giorni prima dell?inizio dell?assise di Cancun dell?organizzazione mondiale del commercio che il ?MONDO NON E? IN VENDITA? ,e i Membri del WTO non disponendo di nessun mandato elettivo non hanno nessun diritto di determinare attraverso le loro decisioni i destini dell?umanità. Il modello economico alla base delle politiche liberiste degli ultimi decenni oltre alla rapina insensata delle risorse del pianeta si basa sullo sfruttamento del? lavoro ed i lavoratori?sul sottosviluppo dei popoli dipendenti e favorisce soltanto un ristretto gruppo di nazioni e di popolazioni benestanti.

Molti tra lor signori sanno benissimo che è necessario passare da un concetto di economia dalla crescita illimitata ed orientata all?accumulazione di pochi sulle spalle dei più ad una economia del ?sufficiente?che metta al centro la vita delle persone e della natura,la partecipazione di tutti alla produzione dei mezzi di vita e la solidarietà con le persone e gli esseri in condizioni più ?difficili?,

Assieme ad alcune migliaia di persone durante il contro vertice ho esercitato il diritto ad affermare le ragioni della critica assieme alla ricerca di un nuovo modello di società e un concetto di sviluppo in sintonia con gli uomini , le donne e il sistema terra-acqua ,aria del nostro pianeta;sono sicuro di aver rappresentato un punto di vista diffuso anche tra la ns comunità LUCCHESE e vorrei tanto che nei giorni della riunione di Cancun si potesse discutere a più voci e pubblicamente perché le scelte dell?organizzazione mondiale del commercio riguardano anche noi: Incominciamo dall?acqua tema tanto caro a tanti nei nostri territori .

Vorrei dare una informazione che ho acquisito dal presidente della municipalizzata di GRENOBLE responsabile per la gestione pubblica dell?acqua (hanno mandato a casa LYONE?SE E GENERAL DES?EAUX) le tariffe dell?acqua sono calate,i posti di lavoro sono stati garantiti,la qualità del servizio è aumentata nonostante i 10 milioni di euro di buona uscita sborsati ,durante la chiaccherata ho scoperto che le industrie collegate al servizio acquedotto tra cui una cartiera pagano per depurazione e fornitura di acqua di ottima qualita circa 1 euro e 70 centesimi,le nostre cartiere della piana pagano 4 volte di meno, alla luce della parità monetaria tra FRANCIA e ITALIA mi domando quanto della ?competitività del sistema economico lucchese?sia in realtà basato su ,capacità di impresa , tecnologie ,infrastrutture o dalla sistematica rapina della risorsa ACQUA come pure dal peggioramento delle condizioni di vita dei lavoratori tra precarizzazione ed esternalizzazioni di attività e servizi si è assistito inermi a ripetute e impunite morti bianche.

TOMMASO PANIGADA