Home > MONUMENTO A ROBERTO FRANCESCHI (videos)

MONUMENTO A ROBERTO FRANCESCHI (videos)

Publie le domenica 26 gennaio 2014 par Open-Publishing

«Oggi i milanesi diventano proprietari di un segno di memoria e di pace: il monumento a Roberto Franceschi, che trasforma il luogo della sua morte in una sorgente di speranza e di impegno»: con queste parole Giuliano Pisapia ha inaugurato, di fronte all’Università Bocconi, il monumento al giovane ucciso da un proiettile della Polizia durante alcuni scontri tra studenti e forze dell’ordine, in occasione del quarantennale della sua morte.

L’opera, un enorme maglio d’acciaio commissionato dal Movimento Studentesco, nacque da un confronto tra diversi artisti, coordinati dal designer Enzo Mari, e venne posto sul luogo dell’uccisione nel 1977.

Ora, il monumento è stato donato dalla Fondazione Franceschi al Comune e una mostra nell’ateneo «Milano e gli anni della grande speranza», ne ripercorre la genesi.

Roberto Franceschi, 40° anniversario uccisione, discorso di Lydia Franceschi

Ricorre, il 23 gennaio 2013, il 40° anniversario dell’uccisione, da parte della polizia, dello studente universitario Roberto Franceschi durante una manifestazione studentesca davanti all’Università Bocconi di Milano. Dopo gli interventi del Sindaco, Giuliano Pisapia, del rettore dell’Univ.Bocconi, dell’autore del monumento, la manifestazione si è conclusa con le parole della madre Lydia. Ecco il suo intervento.

Portfolio