Home > Momenti di tensione venerdì pomeriggio in piazza Banchi
Momenti di tensione venerdì pomeriggio in piazza Banchi
Publie le domenica 3 agosto 2003 par Open-Publishinghttp://www.ilsecoloxix.it/Secolo_notizia01OK.asp?idnotizia=98112&idcategoria
=590#
No global denunciati
Identificati in quindici dopo gli scontri di piazza Banchi
Saranno denunciati per ma-
nifestazione non autorizza-
ta e per "radunata sediziosa "i
no-global che l ’altro pomerig-
gio hanno contestato la mani-
festazione di Alleanza Naziona-
le in piazza Banchi,nel centro
storico.Manifestazione che ha
rappresentato un ’uscita pub-
blica del comitato contro il
voto agli immigrati.
La Digos,ieri,ha individuato
quindici giovani,alcuni perché
riconosciuti dagli uomini della
squadra politica della questura
già durante i tafferugli,alcuni
perché fotografati dagli obietti-
vi della polizia.Ci sono poi altre
immagini, dalle quali manife-
stanti potranno essere succes-
sivamente individuati.Il primo
rapporto all ’autorità giudiziaria
partirà nelle prossime ore.
Il vicepresidente ella Regio-
ne Liguria,Gianni Plinio,e il co-
ordinatore regionale di Allean-
za Nazionale,Giorgio Bornacin,
incontreranno domani il pre-
fetto Giuseppe Romano.Un in-
contro chiesto da An,che vuole
sapere «se si sia proceduto a
denunciare alla autorità giudi-
ziaria i militanti dei centri so-
ciali che hanno provocato inci-
denti nel tentativo di impedire
la manifestazione di Alleanza
Nazionale,autorizzata.Plinio e
Bornacin vogliono anche espri-
mere «preoccupazione per la
ripresa, dopo tanti anni,della
violenza politica ».
Secondo i due esponenti di
An «la contestazione di venerdì
pomeriggio era stata chiara-
mente preordinata e organiz-
zata dal momento che in essa
si distinguevano alcuni noti
militanti dei centri sociali ge-
novesi ».Che hanno ribattuto:
«La manifestazione di An,in
pieno centro storico,è stata
una provocazione.Dare il voto
agli immigrati che sono in re-
gola e che contribuiscono,con
il loro lavoro,al benessere del
paese,è un imperativo morale.
Certe posizioni razziste non
sono ammissibili ».
Ma Plinio e Bornacin chiede-
ranno alle forze dell ’ordine «ga-
ranzie per le nuove iniziative
che Alleanza Nazionale svilup-
perà anche nei prossimi giorni
nel territorio cittadino e che
devono potersi tenere nel mas-
simo dell ’ordine e della sicu-
rezza ».
Insiste Gianni Plinio:«Se c’è
qualcuno a Genova che crede
di portare indietro le lancette
dell ’orologio agli anni Settanta,
in cui le sinistre con la violenza
impedivano di esprimersi a chi
non la pensava come loro,si
sbaglia di grosso.E ’necessario
un forte impegno comune per
prevenire una siffatta inquie-
tante eventualità,emarginando
da subito i violenti e i loro
eventuali mandanti ».
La polizia.Il questore Oscar
Fioriolli spiega che «l ’altro po-
meriggio non è mai stato oltre-
passato il livello i guardia,le
forze dell ’ordine hanno con-
trollato bene la situazione e
hanno impedito che degene-
rasse ».Però la digos è entrata
subito in azione e le denunce
sono ora in partenza.