Home > On line il numero 14 di Febbraio 2014 di Diari di Cineclub

On line il numero 14 di Febbraio 2014 di Diari di Cineclub

par Diari di cineclub

Publie le domenica 2 febbraio 2014 par Diari di cineclub - Open-Publishing

On line il numero 14 di Febbraio 2014 di Diari di Cineclub
periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica
(scaricalo gratis - free download)
Diari di Cineclub n. 14 Febbraio 2014
http://www.cineclubromafedic.it/images/ccroma/diaricineclub/diaricineclub_014.pdf

In questo numero:
Roberto Andò: Il cinema, la politica e la poesia. Giulia Marras;
Il caso di Spaghetti story. Luca Manzi;
Legge Bacchelli per Giuseppe Ferrara. Angelo Tantaro;
La Toscana Film Commission. Iacopo Ghelli;
Arte e cultura proiettano valori sulla formazione sociale. Giovanni Russo Spena;
Dafne. Gerald de Nerval;
Checco Zalone. Fattore “Z”: da Wikipedia alla Enciclopedia Treccani. Adriano Silvestri;
Produzione e produttori. Giulia Zoppi;
Addio alla pellicola. Tonino De Pace;
Una occasione per esaminare i numeri del cinema italiano e guardare cosa c’è dietro. A.S.;
Nuovi Cinema: addio al passato. Armando Lostaglio;
La nave delle donne maledette, 1959, di Raffaello Matarazzo. Stefano Beccastrini;
Sulla disparità di trattamento a scapito delle 9 associazioni nazionali di cultura cinematografica. Andrea Marcucci;
Cinecittà il musical affabulatorio che tocca l’anima. Giuseppe Barbanti;
Anni 70 – Arte a Roma. Giovanni Papi;
Corso Salani. Elisabetta Randaccio;
IX Edizione Sardinia Film Festival. Grazia Brundu;
Fedic. Montecatini 22-23 febbraio. Roberto Merlino;
The wolf of Wall Street. Renato Scatà;
Rete Cinema Basilicata. Antonello Faretta;
Otto mesi per una Sardegna sognata. Marco Antonio Pani;
Valdarno Cinema Fedic
• Valdarno Cinema Fedic tra tradizione e modernità. Simone Emiliani;
• Piccole proposte per un grande festival da uno storico frequentatore. Beppe Rizzo;
• Risponde il condirettore artistico. Francesco Calogero;
• La mia prima volta al Valdarno Cinema Fedic. Cinzia Spano;
La FICC si prepara al Congresso. Marco Asunis;
Perché è sbagliato fare i tagli alla cultura. Claudio Abbado;
Storia dell’arte e storia del Novecento. A cura di Roberto Cumbo, Laura Mocci, Giovanni Papi;
Un nostro caro saluto all’amico Carlo Mazzacurati. A.T. alias Vice;
Abbiamo ricevuto. Fabio Masala. Una vita per il nuovo pubblico. A cura di M. Asunis, F. Caruso, E. Randaccio;
BIPOLARIsmi, vignetta di Pierfrancesco Uva;
I De Sica, caricatura di Luigi Zara.

Diari di Cineclub
Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica
Responsabile Angelo Tantaro – Roma a.tnt tcN libero.it
potete proporre notizie dai Circoli e promuovere iniziative inviando mail a: diaridicineclub tcN gmail.com
a questo numero ha collaborato in redazione Maria Caprasecca
edicola virtuale dove trovare tutti i numeri:www.cineclubromafedic.it
la testata è stata realizzata da Alessandro Scillitani
grafica e impaginazione Angelo Tantaro
I nostri fondi neri: il periodico è on line e tutti i collaboratori sono volontari. Il costo è zero e viene distribuito gratuitamente
Ricordiamo che al momento il periodico può essere scaricato anche dalle edicole virtuali
(elenco aggiornato a questo numero)
www.cineclubromafedic.it
www.cinit.it
www.fedic.it
www.ficc.it
www.cineclubsassari.com
www.uicc.it
blog.libero.it/Apuliacinema
www.ilquadraro.it
www.cgsweb.it
www.sardiniafilmfestival.it
www.arciiglesias.it
www.associazioneculturalejanas.com
www.youtube.com/user/JanasTV1
www.babelfilmfestival.com
www.lacinetecasarda.it
retecinemabasilicata.it/blog
www.cinemafedic.it
www.moviementu.it/moviementu/moviementu