Home > Osservatorio Antifascista di Como: com stampa su 28/06
Osservatorio Antifascista di Como: com stampa su 28/06
Publie le martedì 1 luglio 2003 par Open-PublishingCOMUNICATO STAMPA
Il pomeriggio del 28 giugno, nel luogo simbolico del Monumento alla
Resistenza Europea, si è svolta la "Giornata Antifascista" organizzata
dall’Osservatorio Antifascista di Como sul significato, la storia ed i
crimini del fascismo di ieri e di oggi, in Italia e a Como.
L’iniziativa è nata dalla necessità di manifestare la nostra volontà di
cercare e costruire nuovi rapporti tra i popoli e le persone basati sulla
Pace e sulla Giustizia; e per chiedere a tutti di evitare che la nostra
storia venga man mano riscritta da pochi, e di difendere insieme la libertà
e i diritti che la nostra Costituzione, nata dalla Resistenza, ci dovrebbe
oggi garantire.
Il presidio si è svolto in un clima di memoria e di festa, e ha visto la
presenza costante di un elevato numero di cittadini di tutte le età
Nel corso della giornata, articolata in mostre informative, preparazione di
striscioni e murales, e sound system, sono stati distribuiti volantini e
materiale di approfondimento.
La riuscita dell’iniziativa, organizzata in un clima di totale trasparenza e
nonviolenza, dimostra la reale presenza di una Como Democratica e
Antifascista, e smentisce definitivamente le farneticanti accuse di
"anti-democraticità e violenza" rivolte ingiustamente all’Osservatorio
Antifascista di Como in questi giorni.
L’Osservatorio continuerà attivamente nei prossimi mesi la propria opera,
democratica e antifascista, nelle manifestazioni pubbliche come nella vita
quotidiana, in modo deciso, determinato, ma assolutamente nonviolento,
trasparente e creativo.
L’ Osservatorio, infine, pur ribadendo di essere il solo organizzatore
dell’iniziativa del 28 giugno, esprime la propria solidarietà verso
l’Osservatorio Democratico di Milano - il cui responsabile, Saverio Ferrari,
è stato oggetto solo 3 mesi fa, a Pavia, di minacce fisiche da parte di
militanti neo-fascisti - la cui attività ha di recente subito, nella nostra
città, accuse sterili e diffamatorie.
Como, 30/06/2003
Osservatorio Antifascista di Como