Home > PROGRAMMA DEL FORUM ALTERNATIVO
PROGRAMMA DEL FORUM ALTERNATIVO sul sito www.stopwtoriva2003.org in formato .pdf
incontri, dibattiti, seminari, workshop
Riva del Garda - Palafiere alla Baltera 3, 4, 5, 6 settembre 2003
3 settembre 2003 - I N A U G U R A Z I O N E del F O R U M
all’Officina Baltera
ore 17,00
presentazione ufficiale del Forum
4 settembre - l’Europa ripudia la guerra
· Guerre e Neoliberismo in Europa: i due volti della violenza
· L’Europa non è una fortezza: i diritti dei migranti
· Dieci anni di liberismo: l’Europa in s/vendita ?
· Quale costituzione europea? Verso gli Stati Generali dell’ "altra Europa"
in serata
IL CANTIERE DEL "NUOVO MUNICIPIO":
incontro tra cittadini e amministrazioni locali
5 settembre: per un’Europa sociale
· L’acqua come merce: l’Europa non se la beve
· Precarietà, flessibilità e pensioni: l’Europa che fatica
· Europa e WTO: PAC, TRIPS, GATS
· Politiche agricole e sovranità alimentare: l’Europa dei semi in serata
FESTA IN PIAZZA: giù le mani dai beni pubblici!
6 settembre: MANIFESTAZIONE NAZIONALE
"Fermiamo il WTO!"
ore 10.00 concentramento nella zona industriale di Arco
++++++++++++++++++++++++++++
PROGRAMMA MUSICALE "Terre di confine... festival di musica e d’arte fra nord e
sud del mondo all’insegna del rispetto e della tolleranza". del Centro Santa
Chiara di Trento
Il Centro Servizi Culturali S. Chiara promuove nelle giornate del 4, 5 e 6
settembre 2003 ad Arco, Riva del Garda e Torbole "Terre di confine... festival
di musica e d’arte fra nord e sud del mondo all’insegna del rispetto e della
tolleranza". La rassegna ospiterà nelle tre giornate artisti italiani (anche
molto noti come Modena City Ramblers, Radiodervish, Tetes de Bois e Orchestra
di Piazza Vittorio) ed internazionali.
Nella giornata conclusiva vedrà un omaggio al grandissimo musicista cubano
Compay Segundo, recentemente scomparso.
Protagonisti del concerto finale saranno i componenti del gruppo originale di
Segundo e altri importanti musicisti cubani come Barbarito Torres, Pio Leyva,
Eliades Ochoa, Teresa Garcia Caturla, Ibrahim Ferrer.
L’iniziativa è in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento ed i
Comuni di Arco, Nago-Torbole e Riva del Garda.
PROGRAMMA
4 Settembre
Percorso "Per una Pace Giusta"
Torbole, Spiaggia ex colonia Pavese ore 21.00
Radiodervish in concerto
5 settembre
Percorso "Per una Pace Giusta"
Quartiere Fieristico Loc. Baltera, Riva del Garda ore 19.00
Radiodervish presentano "Li Beirut" film-concerto
interverrà il regista Marco Preti
Percorso "?fra Nord e Sud del Mondo?"
Torbole ore 11.00
Arco ore 18.30
Torbole ore 21.00 Banda Do Pelò e Tamburi di Bahia
Percorso "?la notte delle fanfare"
Torbole ore 18.30
Arco ore 20.00
Fanfara di Tirana
Percorso "la musica è amore per le differenze"
Torbole ore 19.30
Arco ore 21.00 Tetes de Bois
spettacolo itinerante ad Arco ore 19.30 e ore 21.00
Orchestra di Piazza Vittorio
6 settembre
Quartiere Fieristico Loc. Baltera, Riva del Garda ore 14.00
Gran Parata di Terre di Confine
Quartiere Fieristico Loc. Baltera, Riva del Garda
dalle ore 15.00 alle ore 23.00
Concerto Finale con
Banda do Pelò e Tamburi di Bahia
Fanfara Savale
Orchestra di Piazza Vittorio
Tetes de Bois
Orchestra di Terre di Confine
Radiodervish
Modena City Ramblers
"Time of Buena Vista"
?omaggio a Compay Segundo dal cast di Buena Vista Social Club partecipano:
la banda originale di Compay Segundo, Barbarito Torres, Pio Leyva, Eliades
Ochoa Teresa Garcia Caturla, Ibrahim Ferrer .
++++++++++++++++++++++++++++
APPELLO VOLONTARI: AIUTA IL FORUM!
Il Tavolo Trentino "per un’Europa Sociale" si appella alla disponibilità di
persone sensibili e motivate per aiutare nell’organizzazione logistica
dell’evento. Tali necessità consistono nella diffusione di materiale
informativo, nella raccolta delle iscrizioni al Forum e ai campeggi, nei
servizi di gestione della struttura e per un servizio per la manifestazione. I
giorni in cui tale disponibilità si rende necessaria sono oltre al 3, 4, 5 e 6
di Settembre anche il sabato pomeriggio 30 immediatamente precedente.
Chi avesse disponibilità anche solo per poche ore o mezza giornata nei giorni
indicati è pregato di comunicarla
Il prossimo incontro è sabato 30 agosto verso le ore 14.00 all’interno della
struttura fieristica "La Baltera" (zona industriale di Riva del Garda - verso
località Varone) una riunione organizzativa dove, tenendo conto del tempo che
ciascuno si sente di dedicare, verranno date indicazioni sulle necessità da
coprire.
++++++++++++++++++++++++++++
Preparazione azioni nonviolente
sabato 30 agosto - ore 20.30
Scena teatrale di sensibilizzazione sulle privatizzazioni dell’acqua - promossa
dai GAN - Gruppo di Azione Nonviolenta
Per informazioni andare su http://www.unimondo.org/gantrentino
++++++++++++++++++++++++++++
Appuntamenti pubblici delle realtà all’interno del Tavolo:
Tione, il 30 agosto, dalle ore 16 alle ore 19, presso i giardini di Viale Dante
"HAPPENING DELLE ASSOCIAZIONI" ...verso il Forum di Riva del Garda
proposte in forma di teatro, stands, recitazione, dialoghi perchè ... "un altro
mondo è possibile!"
Tione, il 2 settembre, alle ore 21, presso la Sala riunioni del Municipio
Vette e fondali
"REGOLE DEL COMMERCIO E COMMERCIO DELLE ARMI" con Marco Bersani e Giorgio
Beretta.
++++++++++++++++++++++++++++
tavoloriva2003@altroadige.it per contatti e segnalazioni -
www.stopwtoriva2003.org per le ultime notizie
Sostienici con un versamento sul c.c. postale 44256170 abi: 07601 cab: 01800
intestato a Maria Vittoria Cicinelli e Cristina Fait
causale: per le attività del Tavolo trentino "Riva 2003 Per un’Europa sociale"
—
Andrea Trentini
tel. 0461 922040 - 338 3400211
"Nessuno può praticare la perfetta nonviolenza...
Potrà anche essere imperfetto l’uso che ne facciamo.
ma rifiutando in modo definitivo l’uso della violenza
passiamo dal fallimento al successo" - Mohandas Karamchand Gandhi