Home > Pullman per la manifestazione del 4 ottobre
Un pullman del Forum Sociale di Vigevano e Lomellina
per la manifestazione del 4 ottobre a Roma
per un’altra Europa, contro il liberismo, la guerra, il razzismo
Il Forum Sociale di Vigevano e Lomellina, in collaborazione con i circoli
lomellini di Rifondazione Comunista, sta organizzando un pullman per
partecipare alla manifestazione nazionale indetta a Roma sabato 4 ottobre
2003 dalle associazioni e dai movimenti del Forum Sociale Europeo in
occasione della conferenza intergovernativa sulla bozza di costituzione
europea.
Con questa manifestazione si vuole contestare il carattere liberista del
testo della costituzione europea che dovrebbe essere approvata a Roma, un
testo che rinnega il diritto al lavoro e la difesa dello stato sociale, che
non ripudia la guerra e che non contiene una nuova ipotesi di cittadinanza
che tenga conto dei diritti dei migranti.
La partenza del pullman è prevista nel primo mattino di sabato 4 ottobre ed
il rientro avverrà nella notte dello stesso giorno. Chi volesse partecipare
può inviare un¹email all¹indirizzo vigevanosocialforum@inventati.org o
telefonare dalle ore 19,30 alle ore 21 di tutti giorni al numero
328-2488488. Le adesioni si ricevono fino a lunedì 29 settembre.
Il fallimento del vertice dell¹Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto) a
Cancun ha rappresentato un’importante vittoria per il movimento mondiale
contro la globalizzazione neoliberista ed ora è necessario continuare in
Italia ed in Europa la mobilitazione per modificare le politiche dell’Unione
Europea.
Il fallimento del Wto era il principale obiettivo lanciato dal movimento al
Forum Sociale Europeo di Firenze ed è stato raggiunto grazie all’impegno
collettivo del movimento, delle organizzazioni non governative e dei paesi
poveri del sud del mondo, i paesi del G21, che hanno "osato" sfidare i
ricatti economici di Stati Uniti ed Unione Europea. anche perché consapevoli
di poter contare sull’influenza che il movimento, ormai radicato su scala
mondiale, è in grado di esercitare sulle opinioni pubbliche occidentali.
Dopo Cancun, è diventato evidente a tutti come le politiche agricole degli
Usa e della Ue costituiscano una vera e propria condanna a morte per milioni
di contadini in tutto il mondo. A Cancun, poi, sono stati raggiunti anche
altri obiettivi: è stato bloccato qualsiasi ulteriore passo verso la
privatizzazione dell’acqua, i servizi operanti nel campo dell’istruzione e
della sanità non sono stati inseriti negli accordi sul commercio dei servizi
e quindi restano diritti e non merci disponibili sul mercato mondiale delle
multinazionali.
La manifestazione a Roma di sabato 4 ottobre rappresenta quindi un’ulteriore
tappa per costruire un mondo diverso, per un’altra Europa, contro il
liberismo, la guerra, il razzismo.
Forum Sociale di Vigevano e Lomellina